 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 10:50 am Oggetto: Consiglio per script PHP per sondaggi |
|
|
Ciao amici
Conoscete qualche script in PHP per realizzare sondaggi dove sia possibile inserire fotografie da votare al posto delle solite opzioni testuali?
Ho cercato su html.it ma non ho trovato nulla...
Grazie!
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Sostituisci il testo delle opzioni testuali con un testo che comincia con .... _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Sostituisci il testo delle opzioni testuali con un testo che comincia con Codice: | <IMG e finisce con /IMG> | .... |
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Nicola...non ci avevo pensato!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 2:52 am Oggetto: PHP + MySQL |
|
|
E' indispensabile in questi casi la presenza di un Database sul Server, in quanto l' azione del visitatore comporta un input che va pur memorizzato in qualche dove sempre disponibile.
Difatti l' accoppiata PHP + MySQL Database e quella che usualmente ci viene data dagli hosting per realizzare questo ed altro.
Per prendere dimestichezza coi Database MySQL suggerisco vivamente di "giocherellare" con un MySQL Software che potete installare gratuitamente in locale (sul vostro computer) scaricandolo da qua (rimarrei alla versione 5.0):
http://dev.mysql.com/downloads/mysql/5.0.html
Download dalla riga: Windows Essentials (per PC; scorrere la pagina per MAC e Linux).
Potete tranquillamente saltare eventuali passaggi che vi chiedono email o altre informazioni statistico-pubblicitarie, se capitano.
Delle due o tre tipologie che poi vi propone l' installer, scegliete typical e poi configurazione standard.
Lasciate spuntate tutte le checkbox tranne quella che abilita l'accesso root da computer remoti; e a questo punto vi scegliete una password.
Si "gioca" su una finestra a sfondo nero col "prompt" che lampeggia, come nel monitor "Prompt dei comandi" (CMD) che si apre da START (per chi l' ha fatto mai).
Ogni INVIO si fa col "tastone" dell' OK; per prima cosa la password, e si riceve il messaggio di benvenuto/conferma accesso.
Quindi si possono digitare delle prime Query:
SHOW DATABASES; (+ tasto invio)
CREATE DATABASE un_nome;
e di nuovo: SHOW DATABASES;
USE un_nome; per impostare su quale Database andare poi a creare delle Tabelle che archivieranno i dati, tramite query.
CREATE TABLE un_nome (nome Text, cognome Text, peso Text);
ad esempio, crea una Tabella a tre colonne, intitolate nome, cognome e peso, che sono deputate a contenere dati di tipo TEXT (stringa di testo). Il tipo di dato, va difatti specificato assieme al titolo colonna.
La Tabella è ancora vuota:
SELECT * FROM un_nome; sarà il comando per visualizzarla; ma come detto, è ancora vuota.
DESCRIBE un_nome; vi fa invece già vedere qualcosa, come la Tabella è stata impostata e che ne conferma l' esistenza.
INSERT INTO un_nome (nome, cognome, peso) VALUES ("Enzo", "Straystudio", "200 Kg");
ed abbiamo già archiviato dei dati su una prima riga di quella Tabella a tre colonne.
Ora SELECT * FROM un_nome; ci da' un result set che non è più vuoto (Empty).
Negli script sul server, è demandato al codice PHP l' interagire col Database MySQL associato, inviandogli analoghe Query tramite la funzione PHP mysql_query()
Per andare oltre, ci sono delle Guide sul WEB ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|