photo4u.it


Dilemma e curiosità tra 70\200 tamron o sigma...?!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 9:22 am    Oggetto: Dilemma e curiosità tra 70\200 tamron o sigma...?! Rispondi con citazione

Salve a tutti!!
La mia domanda (tormentata) è questa: sarebbe "lecito", possedendo una D700 l'acquisto di un 70\200 sigma o tamron, tra queste due lenti per una fotografia che spazierebbe dalle foto sportive, naturalistiche quale mi consigliereste? Ho letto in vari forum che il sigma è migliore nella messa a fuoco, mentre il tamron ha una migliore resa ottica, ma queste differenze sono tangibili?
In ultima analisi converrebbe acquistare un Nikon 80\200 AFD oppure una di queste ottiche? Grazie per le risposte Smile

_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tempo addietro leggevo un topic dove testapazza che li ha posseduti entrambi faceva confronti molto utili, prova a cercarlo Wink
_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato a fare una ricerca ma escono altri argomenti che non mi interessano Triste
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Smile
Semplicemente il sigma a tutta apertura è più morbido del tamron, ma ha un AF HSM più veloce è preciso del tmaron.
Il tamron è esattamente il contrario avendo un AF con motore tradizionale...parole di testapazza.
In casa nikon i vecchi 80-200 sono delle lame, ma hanno motori tradizionali, ho letto dai possessori che non sono velocissimi.
Io prenderò il 70-300 vr con motore AF ultrsonico è un obiettivo molto riuscito, ma è buio non so se va bene per quello chedevi fare.
Ciao

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Lucio, è da tanto che non ci sentiamo, ti ringrazio per i suggerimenti e le delucidazioni Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di nulla...testapazza è di catania se lo riesci a contattare, non so potete organizzarvi per un incontro, è una persona disponibile e molto competente... inoltre ha posseduto tutte e due li obiettivi.
Ciao ci sentiamo

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il nikkor 80-200 af-d, non c'è partita... Very Happy
come velocità rispetto all'AF-S ne ha un 20% in meno, ma è comunque veloce. come nitidezza e qualità ottica, beh rispetto a sigma e tamron siamo lontani anni luce...

ciao Ok!

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if


Ultima modifica effettuata da franion il Sab 24 Gen, 2009 5:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franion ha scritto:
il nikkor 80-200 af-d, non c'è partita... Very Happy

ciao Ok!

come ti trovi con l'af del bighiera?

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Ok![/quote]
come ti trovi con l'af del bighiera?[/quote]

questo è il secondo, il primo me lo rubarono Crying or Very sad
il fatto che l'ho ricomprato è indicativo...
ho integrato la risposta di prima, ho avuto anche il sigma, ma veramente la differenza tra queste lenti è sostanziale. il sigma è morbido, il nikkor è una lama, lo sfocato e la resa cromatica del nikkor sono semplicemente perfette, lo stesso non si può dire del sigma... il tamron lo conosco meno ma ho visto qualche esempio e non mi pare sia superiore al sigma...

ciao Ok!

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non hai risposto alla mia domanda
come AF è veloce o no?

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Lucio22"]Non hai risposto alla mia domanda
come AF è veloce o no?[/quote]

ti avevo risposto che ho integrato la risposta precedente, cmq. l'AF è veloce, conosco persone che usano il bighiera per fare pallavolo e calcio e ne sono più che soddisfatti. la velocità dell'af del bighiera rispetto a quello dell'af-s è solo di un 20% inferiore, per cui il bighiera si può definire tranquillamente un obiettivo veloce.

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta più dettagliata, volevo sentire questo.
_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio ragazzi (franion e lucio), prenderò un un bel AFD bighiera di seconda mano, quindi se ho ben capito l'AFD è superiore non solo otticamente ma anche come velocità di messa a fuoco, rispetto al Sigma Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come qualità è sicuro migliore del sigma, non penso che sia più veloce.
_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse come velocità se la battono tutte e due le ottiche, non mi rimane che vedere qualche buona occasione di seconda mano, d'altronde franion ha detto che lo usano tranquillamente per fotografie sportive... in un modo o nell'altro bisogna sapersi accontentare certe volte, a proposito ad Enna oggi...tempo bruttino?? Very Happy
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Forse come velocità se la battono tutte e due le ottiche, non mi rimane che vedere qualche buona occasione di seconda mano, d'altronde franion ha detto che lo usano tranquillamente per fotografie sportive...

Ascolta testapazza voleva prendere il bighiera, ma dopo ha preso il tamron manda un MP e chiedi il perchè.

Citazione:
in un modo o nell'altro bisogna sapersi accontentare certe volte, a proposito ad Enna oggi...tempo bruttino??

Solo oggi?
Ho preso la d90 e ancora non sono potuto uscire per provarla.
Ciao

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco il topic :

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=332629&highlight=

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

franion ha scritto:
... il tamron lo conosco meno ma ho visto qualche esempio e non mi pare sia superiore al sigma...


otticamente c'è un abisso in favore del Tamron, ma proprio tanta differenza. L'Af è meglio nel sigma. Non posso fare confronti col bighiera ma otticamente direi che è un'obiettivo davvero ottimo. L'AF è mediamente buono, sicuramente migliore dei vari 28-75 e 17-50, l'unico problema ce l'ha se perde del tutto il punto di fuoco e va a fine corsa. In quel caso è lento a ritrovare il fuoco

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me dipende anche su che macchina lo si monta , su una d300 sarà piàù veloce che su una d80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi