photo4u.it


Tokina AF 17mm f3.5 ATX

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 11:15 pm    Oggetto: Tokina AF 17mm f3.5 ATX Rispondi con citazione

Qualcuno lo conosce (per Nikon)? Se ne può fare un confronto con la versione ATX PRO e con il 20mm AFD Nikon?
Grazie.

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'avevo "valutato" a suo tempo su canon, ma su aps-c non ha molto senso (o meglio ce l'ha "relativamente"), i pochi esemplari conservati bene non costano meno di 200-250euro, non è luminosissimo (per essere un fisso), ha una distorsione a barilotto molto vicina a quella di alcuni zoom (che nel frattempo sono più luminosi e più versatili), e, come tutti i tokina, pecca un pò nei controluce e nelle aberrazioni cromatiche.

Qualche test (spesso su canon) si trova facilmente in rete.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Gianni, non credo di essere d'accordo con te...

Prima di tutto è una focale che io trovo interessante sia su DX dove è sostanzialmente il grandangolo base sia su pellicola/FX dove invece è un grandangolo "estremamente estremo", parente stretto dei vari 14mm e 18 mm... E' chiaro però che al giorno d'oggi esistono zoom più luminosi, più versatili e più risolventi di questa lente, ma a che prezzo?

A leggere il test di photozone ( http://www.photozone.de/canon-eos/268-tokina-af-17mm-f35-at-x-pro-lab-test-report--review ) il modello atx pro distorce meno del nikon 20 mm e da quanto ho letto in giro non ha problemi nè di flare nè di aberrazioni cromatiche.. La risoluzione non sembra tanto peggio (è peggio al centro ma migliore ai bordi). E anche i prezzi sono (o devono essere) circa metà di quello che hai indicato tu...

La mia domanda riguardava il confronto tra il modello ATX e il modello ATX PRO. Sul sito Tokina si trovano gli schemi ottici dell'ultimo modello ( http://www.thkphoto.com/products/tokina/afl-01b.html ) e del modello manual focus ( http://www.thkphoto.com/products/tokina/mfl-08b.html ) che sono sensibilmente diversi.

Io ero interessato al modello intermedio (che evidentemente è quello che ho trovato usato) di cui però non ho trovato lo schema ottico. Le differenze rispetto all'ultimo sono un diametro filtri 72 invece di 77 e il paraluce integrato che rende comunque difficile l'avvitamento del filtro...

Infine aggiungo un'ultima domanda (purtroppo retorica): qualcuno ha idea di come questa lente si raffronti al Konica Hexanon AR 21 f4, una lente che pur su una baionetta scomparsa ha un costo simile a quello del tokina?

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente


Ultima modifica effettuata da lamb il Gio 28 Mgg, 2009 4:46 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un'ottima recensione:

http://www.prime-junta.net/pont/Reviews/d_Tokina_AT-X_17mm/a_Tokina_AT-X_17_mm.pdf


L'avevo presa come rifermento ai tempi della 300d, e allora a meno di 200€ non si riusciva a trovar nulla, spero che ora la situazione (almeno in rete) sia migliorata, nei negozi in Torino ne avevo adocchiati un pò (sono ancora lì, al massimo te li segnalo via pm, ma siamo sempre sui 200-250 e secondo me son già "sconvenienti" rispetto al classico tammy 17-50 f/2.8)).


P.s. Se si trovasse sui 150 euro sarebbe un affarone e converrei con quanto detto da te Wink

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
Ecco un'ottima recensione:

http://www.prime-junta.net/pont/Reviews/d_Tokina_AT-X_17mm/a_Tokina_AT-X_17_mm.pdf

L'avevo presa come rifermento ai tempi della 300d, e allora a meno di 200€ non si riusciva a trovar nulla, spero che ora la situazione (almeno in rete) sia migliorata, nei negozi in Torino ne avevo adocchiati un pò (sono ancora lì, al massimo te li segnalo via pm, ma siamo sempre sui 200-250 e secondo me son già "sconvenienti" rispetto al classico tammy 17-50 f/2.8)).

P.s. Se si trovasse sui 150 euro sarebbe un affarone e converrei con quanto detto da te Wink


I negozi a Torino credo che siano sempre gli stessi, i principali con un buon sito internet reflextoplinea (che però è caro) e ilcontatto... In negozio è comunque tutto più caro, giustamente hanno una struttura da mantenere...

Avevo già vista quella recensione, però è di nuovo la versione ATX PRO, invece quella che avrei trovato io è la precedente... Ripeto poi che io lo monterei anche su questo accrocchio qui per avere un ultrawide sulla mia fidata Konica...



konica-nikon.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  9.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 368 volta(e)

konica-nikon.jpg



_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi