photo4u.it


sony a900 o nikon D700?????ok
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
danimatrix
nuovo utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 47
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 5:35 pm    Oggetto: sony a900 o nikon D700?????ok Rispondi con citazione

ciao a tutti. Forse è una discussione gia affrontata prima ma con il tasto cerca non ho trovato nulla a riguardo, quindi chiedo scusa in anticipo se ripeto qualche discussione.

Cmq come da titolo desidererei un consiglio su queste 2 macchine.

Cioè avrei intenzione di fare un bel salto di qualita' e seguo l'a900 da un po di tempo anche se non la conosco fino all'ultimo dettaglio.

Da premettere che vengo da una dynax 5D con i 2 obiettvi base (18-70, 75-300) un 50 2.8 ed un tamron 28-75 2.8.
Come parco ottiche non è il massimo ma vorrei sapere se posso riutilizzarli (almeno all'inizio) con l'a900.

Qualita' prezzo quale scegliereste voi?

Tutti i chiarimenti e le domande sono ben accette.

Grazie in anticipo a tutti

_________________
Sony alpha 900 + carl zeiss 24-70 2.8
Konica Minolta Dynax 5D + Minolta 18-70/3.5-5.6 + Minolta 75-300/4-5.6 + Sigma 50 2.8 + Tamron 17-50 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un Sonyminoltista ti dirà A900, un Nikonista la D700.
Cero dove caschi non é che tu caschi male Wink .
Le ottiche che hai comunque sono già una base e prima di tirarle via........... . Alla D700 dovresti accoppiarci un'ottica base di qualità ed un buon zoom, ambedue, dal costo certo non modesto.
Se, viceversa il budget é inferiore, con la 900, avresti già una buona ottica base ( Il 28-75 marcato Tamron o Minolta dicono regga abbastanza bene i 24MP), potendo usare anche il 75-300 come medio-lungo tele (con buoni risultati se il tuo obiettivo si trattasse del cosiddetto "big beercan").

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danimatrix
nuovo utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 47
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto grazie per queste dritte.

Volevo precisare che il mio non è un tamron 28-75 2.8 ma un 17-50 2.8 (come da firma).

cmq mi sembra di aver capito che in base alle caretteristiche tecniche l'a900 è migliore o mi sbaglio?

Quindi alla fine mi consigli la sony visto che ho gia un po di obiettivi?

_________________
Sony alpha 900 + carl zeiss 24-70 2.8
Konica Minolta Dynax 5D + Minolta 18-70/3.5-5.6 + Minolta 75-300/4-5.6 + Sigma 50 2.8 + Tamron 17-50 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che computer hai? se hai uno degli ultimi, tra i modelli più performanti, e una memoria molto molto ampia potresti pensare alla a900. in caso contrario forse questo può essere un collo di bottiglia difficile da superare.

la a900 ha file che sono grandissimi, e per trattarli rapidamente, senza aspettare a ogni passaggio di photoshop, il computer ha bisogno di un processore forte, una ram ampia, e un hd capiente. nel caso dovessi cambiare tutto io ci penserei su, anche perchè non mi sembra che quei 12mpx in più siano proprio necessari per fare foto ottime e adatte a tutti gli usi.

tra gli obiettivi che hai potrai usare completamente solo il 50mm e il 70-300. gli altri non sono per full frame.

hai pensato alla a700? io l'ho avuta ed è una buona macchina.

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danimatrix ha scritto:
intanto grazie per queste dritte.

Volevo precisare che il mio non è un tamron 28-75 2.8 ma un 17-50 2.8 (come da firma).

cmq mi sembra di aver capito che in base alle caretteristiche tecniche l'a900 è migliore o mi sbaglio?

Quindi alla fine mi consigli la sony visto che ho gia un po di obiettivi?

molto buono anche il 17-50 Ok! .
Il mio suggerimento é anche legato al budget. La qualità della d700 é a giudizio di tutti eccellente (questa settimana ero in Francia e ho letto il test comprato di Chasseur d'images, fra D700, A900 e la Canon 5D, in cui la D700 é uscita vincente), ma La 900 é un'ottima macchina, probabilmente bisognosa di qualche aggiornamento del firmware, per una migliore gestione degli alti iso e del rumore, ma comunque più che valida, con un potenziale forse maggiore della 700-
Avere un parco ottiche di base può essere un motivo per indirizzare la scelta

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
004
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 478
Località: Chioggia ( Ve )

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so se potrà esserti di aiuto nella scelta, comunque… e un test "casalingo"(da scaricare in formato pdf) tra la A900 e Canon 1Ds MKIII.

http://www.minoltasonyclub.it/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=117&Itemid=68

_________________
Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Josi82
utente


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 129
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io aspetterei la primavera con il corpo sony che competerà con la d700
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
danimatrix
nuovo utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 47
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

deve uscire un altro modello????

si sa gia qualcosa? o poi si aspetta 1 anno come l' a900?

_________________
Sony alpha 900 + carl zeiss 24-70 2.8
Konica Minolta Dynax 5D + Minolta 18-70/3.5-5.6 + Minolta 75-300/4-5.6 + Sigma 50 2.8 + Tamron 17-50 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
danimatrix
nuovo utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 47
Località: Enna

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusare ragazzi ma non capisco una cosa, alcuni mi dicono che il mio 17-50 funziona sulla a900, altri no. Apparte questo vorrei capire cosa succede se monto un obiettivo che non è fullframe?
_________________
Sony alpha 900 + carl zeiss 24-70 2.8
Konica Minolta Dynax 5D + Minolta 18-70/3.5-5.6 + Minolta 75-300/4-5.6 + Sigma 50 2.8 + Tamron 17-50 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La A900 può montare le ottiche DT (DC per Sigma, DX per Tamron e Tokina), quelle col cerchio di copertura ridotto, utilizzando solamente la parte centrale del sensore FF e comportandosi a tutti gli effetti come una ASP-C; le ottiche in questo modo subiscono il noto fattore di crop del campo visivo.

Il Tamron 17-50 dunque lo puoi montare sulla A900 e utilizzando la modalità suddetta inquadrerà come un 28-75; tieni conto però che la risoluzione del sensore non sarà più 24 MP ma scenderà sostanzialmente. A mio avviso comprare una FF per poi montarci ottiche per APS-C non ha molto senso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danimatrix
nuovo utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 47
Località: Enna

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie fabio.

Quindi per capirci bene le ottiche con la dicitura DT non fanno proprio bene ad una full frame giusto??

Allora che obiettivi devo cercare per essere sicuro che riesca a sfruttare al massimo la macchina?? devono avere una dicitura particolare???

Scusate ma mi sto avvicinando ora al FF e con le sigle sono un po ignorante. Triste

_________________
Sony alpha 900 + carl zeiss 24-70 2.8
Konica Minolta Dynax 5D + Minolta 18-70/3.5-5.6 + Minolta 75-300/4-5.6 + Sigma 50 2.8 + Tamron 17-50 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh per complementarietà rispetto a quanto ho detto prima, se sono Minolta o Sony devi cercare tutti quelli che non hanno la dicitura DT, per Sigma DC, per Tamron e Tokina DX.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danimatrix
nuovo utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 47
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok perfetto grazie quindi uno come questo andrebbe bene giusto?

http://cgi.ebay.it/Fotografia-Amatoriale-e-Professionale_Obiettivi__IPT-QN9-Obiettivo-Sigma-70-200-2-8-EX-DG-HSM-II-Minolta_W0QQitemZ320330749730QQddnZFotografiaQ20AmatorialeQ20eQ20ProfessionaleQQadiZ7134QQddiZ7101QQadnZObiettiviQQcmdZViewItemQQptZObiettivi?hash=item320330749730&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A3|39%3A1|240%3A1318


Un ultima cosa che obiettivi mi consigliate che a vostra saputa si comportano bene con l'a900?

_________________
Sony alpha 900 + carl zeiss 24-70 2.8
Konica Minolta Dynax 5D + Minolta 18-70/3.5-5.6 + Minolta 75-300/4-5.6 + Sigma 50 2.8 + Tamron 17-50 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì quel Sigma lì copre il FF. Non conosco abbastanza bene l'A900 per consigliarti gli obiettivi, mi spiace, aspettiamo il parere di qualche possessore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francescophoto47
utente


Iscritto: 20 Nov 2008
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fra D700 e A900 ti consiglio certamente Sony. Dal confronto che ho effettuato sul mio blog risulta che è vero che in un confronto pixel-pixel al 100 % di ingrandimento la Sony ha un po' più di rumore alle alte sensibilità, ma che confrontando le immagini a parità di dimensione di visualizzazione o stampa le cose cambiano e il rumore non è più molto visibile, mentre la maggior risoluzione si vede.
Quanto agli obiettivi hai già il Minolta 75-300 e il Sigma 50/2,8 utilizzabili e che diventano stabilizzati. Per darti un consiglio per completare il corredo dovresti dire che genere di foto vuoi fare. Comunque l'ideale complemento a quello che hai sarebbe lo Zeiss 24-70/2,8.
Come alternativa più economica ci sarebbe il Sigma 24-70/2,8 HSM.
Ciao,

_________________
Francesco

http://blog.francescophoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danimatrix
nuovo utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 47
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie francesco molto utili le tue delucidazioni.

Comunque si preferisco coprire piu' focali possibili perchè come genere di foto spazio dalle macro alla paesaggistica ai ritratti , in pratica sto li sempre a cambiare obiettivo per inquadrare al meglio il soggetto. Camminerei con 4 macchine appese al collo se ne valesse la pena Smile

e se volessi andare su tele? cosa c'è sul mercato di economico e non?

aaa un altra cosina..... quanti MB è un jpg alla massima qualita'?

_________________
Sony alpha 900 + carl zeiss 24-70 2.8
Konica Minolta Dynax 5D + Minolta 18-70/3.5-5.6 + Minolta 75-300/4-5.6 + Sigma 50 2.8 + Tamron 17-50 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
danimatrix
nuovo utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 47
Località: Enna

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi dopo giorni di spulciare siti e chiedere pareri, l'ho presa.

La bellissima alpha 900 con il carl zeiss 24-70 2.8

speriamo mi soddisfi Very Happy

Una cosa volevo chiedervi. Ho preso pure una c.f Adata / Kingston 16GB 133x.

Posso prendere qualsiasi tipo di lettore di schede o me ne consigliate qualcuno in particolare?

_________________
Sony alpha 900 + carl zeiss 24-70 2.8
Konica Minolta Dynax 5D + Minolta 18-70/3.5-5.6 + Minolta 75-300/4-5.6 + Sigma 50 2.8 + Tamron 17-50 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire ..............complimentissimi: Heineken? Ok! e un pò di invidia sia per la macchina che per la lente Sbav .
Aggiornaci che interessa sapere come ti trovi , soprattutto, posta qualche foto.

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sarei curioso di sapere se è vero che per lavorare dei RAW così massicci, magari 3-4 alla volta, servono dei supercomputer...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
004
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 478
Località: Chioggia ( Ve )

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già già, tienici informati sulle A900, ho letto pareri contrastanti in ogni dove su codesta… un altra cosa, visto che io soffro di pigrizia acuta, mi sarebbe di aiuto almeno un paio di foto postate in jpg, fine è super fine dello tesso soggetto Pallonaro me sto ad'allargà, ve Very Happy

...e complimenti per l’acquisto Heineken?

_________________
Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi