Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 9:36 pm Oggetto: 3 contro 1 (12 mpx Vs. 14 mpx) |
|
|
Premetto che non vuole essere ASSOLUTAMENTE un test comparativo scientifico, ma soltanto una prova sul campo di alcune macchine che ho la fortuna di poter maneggiare.
Parliamo della D90 (12mpx), la D700(12 mpx), la Kodak slr/n(14 mpx) e la piccola compatta Fuji F100(12 mpx).
Tutte le macchine impostate in jpeg, con impostazioni ritenute (da me) ottimali per lo scopo cui sono destinate.
Rispetto ai parametri di default solo un po' di nitidezza e contrasto in piu' e (per le Nikon) un D-light moderato.
Le 2 Nikon e la Kodak con l'ottimo 24-70 a f5,6 e 1/500s a 200 ISO, la Fuji ovviamente in esposiz. automatica.
Scatti effettuati a distanza di pochi sec. una dall'altra e quindi in condizioni di luce pressoche' identica.
So perfettamente che le diversificando le impostazioni sulle varie macchine sipossono ottenere risultati diversi da quelli che presentero', ma prendetela come un confronto relativo tra diverse macchine impostate su parametri quasi da default.
Seguiranno immagini a pieno fotogramma (70 mm) e successivamente i relativi crop 100%.
Prima di esprimere i miei giudizi apprezzerei valutare anche i vostri.
In particolare su risoluzione, resa dei colori, rumore nonche' un giudizio di rapporto qualita'/prezzo.
Grazie.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
141.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
168.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 10:16 pm Oggetto: |
|
|
il colore originale dell’edificio (aragosta) quale sarebbe dei 4 ?
_________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Direi tra D90 e Fuji.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 12:12 am Oggetto: |
|
|
nei file “normali”
Noto una dominante blu (nel bianco della neve) nei file della fuji.
leggera dominante sempre blu (nel bianco della neve) anche nella D700
boh, come bianco (prendendo come riferimento la neve nel cortiletto dove si trova il traliccio elettrico (?) )
a me pare che la D90 sia “superiore” e, anche il celo della D90 mi pare più “realistico” come sfumature e colori,
mentre il celo della codak io lo vedo bruciato rispetto le altre reflex, mentre come nitidezza la kodak mi pare un pelo migliore in alcuni particolari delle immagini (crop compresi)
ma considerando che una foto è formata da un insieme di varianti…
direi che la D 90 a mio modestissimo parere sembra la più equilibrata delle reflex poi, per carità, va considerata la variante monitor/calibrazione/vista (che al momento ho lievemente affaticata) comunque…
P.S.
certo che “l’interpretazione” del colore dell'edificio "aragosta" della D700...
_________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 1:38 am Oggetto: Re: 3 contro 1 (12 mpx Vs. 14 mpx) |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mar 27 Set, 2011 4:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 1:47 am Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mar 27 Set, 2011 4:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
Anzitutto devo dire che i tuoi test sono utili, obiettivi e soprattutto mai polemici. non è poco. Poi possono anche essere discutibili.
Personalmente noto un'ottima gamma dinamica alla D90 (cosa per me importante, da test in rete pare tra le migliori e qui ne trovo conferma), e una buona fedeltà di colori. Insomma per quello che cerco io (il rumore per me non è una questione vitale) scelgo la D90.
Sarebbe interessante avere i NEF, è possibile? Io scatto in RAW ed elaboro, inoltre dal RAW si può fare un paragone migliore.
Ciao.
P.S. il settaggio del contrasto della Kodak è esagerato.
_________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 10:50 am Oggetto: |
|
|
Beh, la prima cosa che ho notato è stata il posto, ed ho detto, questo qui è da thiene! Ed infatti poi ho guardato ed ho visto che sei un vicino! La prossima volta mi chiami e aggiungiamo la S5pro al test Anche perché sarei curioso di vedere una D700 in azione.
Per i risultati direi che ogni fotocamera ha le sue caratteristiche principali, l'unica che trovo un pò fuori dal coro è la kodak, ha si un po di dettaglio in più, ma ha forse uno sharpner eccessivo e poi mi sembra di vedere già un po di rumore colorato che a me non piace tanto. Inoltre la gamma dinamica sembra scarsa.
La D90 mi sembra la più equilibrata, buona resa del cielo e dei colori.
La D700, sono sicuro che più fare molto di più, ma da questo test si evidenza soprattutto la sua pulizia, però si nota una decisa saturazione del rosso, vedi palazzo e cartello del divieto di sosta.
La Fuji è una compatta che garegga con delle reflex...mah..in questa foto ha una eccessiva dominante azzurra, forse causa neve, però buona gamma dinamica. Probabilmente miglior rapporto qualità prezzo, su questo scatto, ma ovviamente non essendo reflex, se vuoi fare un altro tipo di foto, tipo ritratto, beh..bisogna dimenticarsi dello sfocato..
In conclusione, la D90 sembra la più equilibrata forse anche perché più mirata per un utilizzo medio, mentre la D700 è più da impostare e personalizzare.
Poi in raw sarebbe tutta un'altra storia probabilmente, quindi lascio che sia un'altra storia e non ne parlo qui...
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
BiJeiTi ha scritto: | Beh, la prima cosa che ho notato è stata il posto, ed ho detto, questo qui è da thiene! Ed infatti poi ho guardato ed ho visto che sei un vicino! La prossima volta mi chiami e aggiungiamo la S5pro al test Anche perché sarei curioso di vedere una D700 in azione. |
non sono esattamente un maniaco dei test, ma quelli “casalinghi” ( per carità quelli da laboratorio saranno anche severissimi) mi affascinano sempre (perché “genuini”)
P.S.
Se questa estate passate x sottomarina, mi offro volontario con la vecchietta (S3)
_________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Per le Nikon sicuro di aver scattato con lo stesso picture control?
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TBITBI nuovo utente

Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 43
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
comparando i file jpeg troppe variabili possono diversificare tra loro.
Infatti la Kodak è più morbida (ottima per i ritratti e da studio)
La foto con la D90 un po più contrastata, sicuramente è conseguenza di una delle variabili.
Creazione del file jpeg da parte della Nikon ecc oppure se la macchina legge l'esposizione e temperatura colore leggermente diversa cambia tutto.
Le valutazioni vanno fatte globalmente !!!
La D90 si comporta molto bene.
Forse le prove vanno fatte anche per condizioni critiche, e li che deve saltar fuori la D700 (poca luce, bilanciamento del bianco, controluce ecc)
Ciao
_________________ Tiziano
http://www.flickr.com/photos/30502815@N08/sets/72157607364949447/show/
D700 - M6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, avevo premesso che si trattava di un test casalingo, anche se su basi abbastanza rigorose, comunque molto utili i vs. commenti.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Test sicuramente interessante ma ti faccio notare che mentre le altre fotocamere sono impostate per lo spazio colore sRGB la D700 é impostata su "uncalibrated" e quindi specie via internet potrebbe ingannare anche parecchio.
Cosi come vedo le immagini, tanto di cappello alla D90.
Ciao e buon anno Renato.
PS con il cielo blù una leggera dominante blu sulla neve è o può essere normale. La fotocamera fotografa la realtà, il nostro cervello la interpreta.
Riciao
_________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 1:19 am Oggetto: |
|
|
Test interessante...
Cmq, da quand'ho fatto il salto Fuji S5600 -> Nikon D80, la cosa che "rimpiango" di piu' e' il bilanciamento del bianco.
La piccola Fujina non sbagliava mai un colpo...
E anche i colori "Fuji" li ho sempre apprezzati!
Ovviamente non e' che mi lamento della D80... ci mancherebbe!!!!
Solo che Fuji per quanto riguarda la gestione del colore e il bilanciamento del bianco, ha sempre avuto un qualcosa in piu' rispetto agli altri... (e la S5 lo dimostra credo).
Ciao,
Dario
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
La D700 mostra la superiorità in termini di risolvenza e rapporto S/N dei sensori full frame.
Tuttavia la più naturale è quella fatta con la compatta, le altre sono troppo contrastate, guarda la scritta "60 minuti" sul cartello del parcheggio, quell'alone bianco che ha attorno.
Visto che la cosa si ripete nel tuo test dei 35mm, immagino ti piaccia così
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Dopo circa un mese di utilizzo delle 2 macchine ho effettivamente notato un grado di contrasto un po' eccessivo anche in modalita' standard.
Ho settato recentemente sia la D90 e (soprattutto) la D700 su valori piu' conservativi, e i risultati sono nettamente migliorati.
In termini relativi comunque i risultati del test sono ancora validi e confermano le vs. impressioni al riguardo.
Grazie!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|