Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 3:13 pm Oggetto: CLS e flash compatibili |
|
|
Ciao a tutti,
temo che questo sia un argomento già trattato, ma oggi non mi va la funzione cerca e ho un po' di fretta di sapere quanto segue:
il cls funziona solo con i vari sb 6-8 e 900 o esiste qualche "universale" compatibile?
domanda alternativa: se uso il pop-up della d80 come commander, vi risulta che esita modo di non escludere la slitta flash e quindi poterla utilizzare per comandare un altro flash non cls tramite cavo sincro? ho provato e riprovato ma se alzo il pop-up a quanto pare la slitta viene automaticamente esclusa e quindi vanno solo l' sb800 in remoto e il pop up, mentre il secondo flash (un vecchio metz a torcia) rimane silente. ovviamente se chiudo il pop-up il metz funziona, ma quello che resta buio è l'sb... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
..non puoi usare una scarpa e una ciabatta. Il sistema di lavoro CLS prevede un cpmplicato "colloquio" a base di lampetti tra macchina e flash che esclude per forza qualunque interferenza di altri illuminatori. Peraltro devo dire, avendo tre SB800, che il CLS funziona bene solo al chiuso e in ambienti chiari e relativamente piccoli. Trovo ormai molto più semplice e sicuro (e la creatività, aggiungo, non ne risente, anzi) mettere i flash in manuale e attivarli con un radiotrigger cinese, così lavoro anche in esterno (scusa l'OT)
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
no, anzi, l'ot è un suggerimento utilissimo. visto che devo decidermi a rinnovare il parco luci e non posso spendere per dei flash da studio, credo che cercherò di prendere due sb 600 e a quel punto anche un controller made in china, che può sempre tornare utile. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Lavoro con il CLS in esterno senza nessun particolare problema, il CLS è un sistema da capire per ottenere risultati, non è immediato come l'SU-4 o i radiocomandi, preferisco comunque il sistema CLS ai trigger cinesi, la soluzione migliore è però un set serio di radiocomandi, come i Pocket Wizard o gli Skyport.
Se imposti il flash come commander CLS, la slitta si disabilita.
Però, se imposti il pop-up in Manuale e hai degli SB800, puoi lavorare in SU4 con tutti i flash, anche non Nikon.
Infine, da quel che so alcuni modelli Metz sono compatibili con il CLS Nikon _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 3:41 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | no, anzi, l'ot è un suggerimento utilissimo. visto che devo decidermi a rinnovare il parco luci e non posso spendere per dei flash da studio, credo che cercherò di prendere due sb 600 e a quel punto anche un controller made in china, che può sempre tornare utile. |
Ma, lavori in studio o in esterno?
Perchè come Flash da studio ci sono gli Elinchrom D-Lite che sono una bomba e costano relativamente poco _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie matteo, suggerimenti graditissimi.
lavoro in studio (si fa per dire), di solito fotografo i campioni dei miei lavori e se serve faccio qualche scatto provvisorio dei prodotti dei clienti, in attesa degli scatti fatti dal fotografo vero (se vedessi che bank mi sono costruito per l'sb800 credo che smetteresti di ridere dopo circa due settimane - artigianalità a parte va da dio)
so che ci sono attrezzature da studio a costi relativamente accessibili, ma in ogni caso la spesa non mi sembra giustificata per l'uso che ne farei _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
....
cavoli due pareri discordanti sull'uso del cls in esterni .... visto che la mia l'intenzione è quella di avere un paio di punti luci portatili leggeri mi sono orientato sugli sb proprio per evitare radiocomandi e cineserie varie
...quali possono essere i problemi dell'utilizzo associato di un 600 e 800 ?
range d'azione ? ... con un 600 si riesce a fare qualcosa o è meglio passare all800( al di la delle caratteristiche aggiuntive di quest'ultimo) a livello proprio di potenza emessa ( un 30 contro un 38 di numero guida mi sembra )
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | ...prefeisco comunque il sistema CLS ai trigger cinesi, la soluzione migliore è però un set serio di radiocomandi, come i Pocket Wizard o gli Skyport.... |
...perr usare il CLS i flsh devono "illuminarsi a vicenda" le fotocellule che sono (oltretutto) di lato.Se sei col commander DAVANTI ai flash, in studio ti vedono di rimbalzo, in esterno no. Quanto ai radiotrigger, peccato che non c'ho il cappello per scappellarmi, certo che i quantum sono meglio, costano 350 euro l'UNO, io i cinesi li ho presi a 15 !(Si, QUINDICI) - l' elinchrom ne costa 80, per inciso. Se paga il cliente i quantum li prendo anch'io, se no, SHANGAI!!!
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: |
...perr usare il CLS i flsh devono "illuminarsi a vicenda" le fotocellule che sono (oltretutto) di lato.Se sei col commander DAVANTI ai flash, in studio ti vedono di rimbalzo, in esterno no. |
In esterno leggono tanto quanto in interno in riflessione, devi solo avere cura di come piazzi i flash.
Oppure, usi la mano, che va benone per riflettere.
il CLS con SU800 tira 15 metri, 10/12 con l'SB800 e qualcosa meno con il pop-up.
Infine, con i trigger, la vera comodità del CLS, ovvero la funzione di gestione della potenza dei remoti, va a farsi benedire, e ogni volta che devi cambiare la potenza del flash devi andare a farlo sul posto. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
Io lavoro in CLS in interni ed esterni con 2 SB800 e 1 Metz 58 AF1.
SB 800 in slitta e gli altri 2 in remote. In remote lavora meglio il Metz (per Temp. colore, potenza e bilanciamento luce).  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | ...In esterno leggono tanto quanto in interno in riflessione, devi solo avere cura di come piazzi i flash.
Oppure, usi la mano, che va benone per riflettere.... |
....gnaaaa, troppi casini. Già ho problemi a trovare l'inquadratura che ho in testa, mi servono tutte e due le mani. Quanto alla potenza OK, mi perdo il telecontrollo, ma tanto io illumino quasi sempre 1:2 o 1:3, se devo mettere a punto qualcosa faccio prima a dire al"ragasso" di spostarmi mezzo metro indietro il flash. Il CLS, ti dirò, dopo un po' stufa, tende a scattare tutto bene, tutto bilanciato, tutto "fatto da lui"... Mi piace ogni tanto bruciacchiare un scatto!
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Ehm, vedo che è stato trascurato un "piccolissimo" dettaglio.
Gli EURO.
Uno schema base di illuminazione prevede 3 punti luce.
Con il CLS servono 3 sb800 (nuovi)
circa euro 350x3= 1'050 euro
Con i radio trigger servono per es. (3 vivitar 285+ 3 ricevitori) + 1 trasmettitore: circa euro (100x3)+20= 320 euro
Parliamo di NG di circa 36-38.
Con il CLS posso usare un'unico modello di flash, l'sb800. O versioni meno potenti e utili. Con i trigger posso usare flash di qualunque marca purchè con potenza manuale regolabile.
Mi riferisco ovviamente a situazioni da set di ripresa.
Indubbiamente in situazioni "live" dove bisogna affidarsi al ttl flash, il cls diventa indispensabile.
Confermo inoltre la comodità di poter regolare la potenza dei flash dalla fotocamera (sempre col cls).
Dover salire su uno scalino ogni volta che devo regolare la potenza del flash che ho sulla giraffa, è decisamente scomodo. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: |
....faccio prima a dire al"ragasso" di spostarmi mezzo metro indietro il flash. Il CLS, ti dirò, dopo un po' stufa, tende a scattare tutto bene, tutto bilanciato, tutto "fatto da lui"... Mi piace ogni tanto bruciacchiare un scatto! |
beato te che hai l'assistente...
Comunque, il CLS funziona anche in manuale, mica solo in TTL...
Mai usato il TTL per gli scatti remoti, la luce preferisco decidere io come farla. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 4:17 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | ..beato te che hai l'assistente...... |
...è il mio figlio chirurgo, da quando ha visto il vecchio e panzuto genitore abbordare con successo cinguettanti fanciulline coscialunga con il pretesto della fotografia ha deciso che le reflex sono il suo TERZO interesse...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 5:57 pm Oggetto: |
|
|
non so cosa e con che schemi fotografate voi ma posso dirvi cosa faccio io.
Ho 4 sb 800 e per ritratto veloce e leggero li uso in esterni ed interni ambientati. Con gli schemi che faccio io nn mi perdono un colpo, schemi semplici dove alcune volte si sopperisce alla mancanza tecnica con un pò di mestiere. Alla fine lascio a casa quasi sempre il corredo quantum più potente molto più costoso ma anche se è tra i più portatili non arriva mai alla praticità del nikon. Io li uso in manuale, ma si possono mettere in AA TTL ecc. ecc. basta poi dare +1 -1 - 2 ecc. ecc. basta avere in testa un risultato e perseguirlo.
Ciao
rob
ps: scusa milladesign ho visto che hai già un sb 800 basta che ne trovi un'altro e sei ok usi il commander della macchina. Adesso che ci sono i 900 gli 800 si trovano usati a poco con 400 € ne porti a casa 2 _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 4:49 pm Oggetto: |
|
|
....
.... usati seminuovi da fotoamatori 2 sb 800 X400€ io li comprerei subito ma se arrivano da uso professionale cosa bisogna mettere in conto ?
....( nuovi no nital appena sopra i 300€ ma visto che sono oramai fuori produzione conviene ? )
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pingalep utente
Iscritto: 08 Mgg 2008 Messaggi: 226 Località: bologna
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
riapro al discussione.
sto cercando dei flash cls compatibili E non voglio spendere un capitale.
cerco 2 sb600 oppure...?
i sigma ef-500 dg super? qualcuno li usa in cls con d200? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|