Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 11:55 pm Oggetto: Sulla stampa... |
|
|
Ciao,
devo stampare un libro fotografico e mi sto facendo un po' di conti... mi date un consiglio?
Dunque, il libro aperto è grande circa 35x45 (l'aspect ratio delle pagine aperte è 1,333), ed io ho intenzione di creare delle immagini in PS ed inserirle come sfondo (vedi bozza in allegato).
Le immagini che vorrei usare sono 5433x4075, che stampato a 300 dpi diventa 46x34.5, più che sufficiente per i miei scopi. Ho rimpicciolito un po' le immagini originali, altrimenti venivano fuori file inutilmete (credo) enormi.
Mi chiedo: andrà bene? O devo mandare delle immagini ancora più grandi nell'ipotesi che stampino ad una risoluzione maggiore di 300 dpi?
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
...la domanda è mal posta?
Intanto m'ero scordato l'allegato...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 620 volta(e) |

|
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Per sapere a quanti DPI stampano è sufficiente che tu lo chieda a loro....
Blurb ad esempio consiglia 300 DPI.
Dato che l'immagine di sfondo si vede parzialmente e non è fondamentale, forse puoi ridurla di dimensioni. Non credo che a 200dpi noterai una riduzione di qualità.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Dato che l'immagine di sfondo si vede parzialmente e non è fondamentale, forse puoi ridurla di dimensioni. Non credo che a 200dpi noterai una riduzione di qualità. |
sono daccordo, però puoi spingerti benissimo a 300 dpi con il ricampionamento specie se provenienti da reflex.
le macchine da stampa lavorano solitamente a 300dpi quindi qualità assicurata.
Penserei di piu alla gestione colore che potrebbe incidere sul risultato finale, ma questo devi vederlo con lo stampatore.
Ciao M.
_________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, in effetti ho chiesto direttamente al sito e mi hanno risposto che stampano a 300 dpi... quindi sono a posto
Citazione: |
Dato che l'immagine di sfondo si vede parzialmente e non è fondamentale, forse puoi ridurla di dimensioni. Non credo che a 200dpi noterai una riduzione di qualità. |
Nell'immagine di sfondo le altre sono incollate, è di quelle che mi interessa la qualità
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|