Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 11:21 pm Oggetto: fuzzy select |
|
|
Ciao!
mi stavo chiedendo: spesso quando si usa lo strumento fuzzy select (magic wand, chiamatelo come vi pare) vengono fuori delle regioni con dei buchetti in mezzo. ora: non c'e` qualche modo per dire al programma (gimp o ps che sia) "ingloba tutto dai bordi in dentro"? sarebbe molto comodo a volte
grazie!
ps: mi e' venuto in mente ora entrando nella sezione: ci sono una valanga di sticky e memo: non si potrebbe metterli in una sottosezione?
ciao! _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 11:25 pm Oggetto: Re: fuzzy select |
|
|
Paolo ha scritto: | "ingloba tutto dai bordi in dentro"?
ciao! |
E' quello che fa in pratica, il problema è come lo fa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 11:30 pm Oggetto: Re: fuzzy select |
|
|
Corto ha scritto: | Paolo ha scritto: | "ingloba tutto dai bordi in dentro"?
ciao! |
E' quello che fa in pratica, il problema è come lo fa |
cioe` a me a volte succede che dentro la selezione ci lasci dei pezzi..
lo fa solo a me? _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 12:03 am Oggetto: Re: fuzzy select |
|
|
Paolo ha scritto: | Corto ha scritto: | Paolo ha scritto: | "ingloba tutto dai bordi in dentro"?
ciao! |
E' quello che fa in pratica, il problema è come lo fa |
cioe` a me a volte succede che dentro la selezione ci lasci dei pezzi..
lo fa solo a me? |
No lo fa a tutti, in pratica individua un altro bordo all'interno di quello che tu intendi selezionare.
Il programma non ragiona come noi, tutto qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enzo utente

Iscritto: 08 Lug 2004 Messaggi: 376 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2005 5:29 pm Oggetto: |
|
|
altrimenti con lo strumento lazo, premendo shift, selezioni la selezione che non ti ha selezionato .............  _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2005 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Una volta che hai usato lo strumento "magic wand" (con la regolazione della soglia di intervento più ampia possibile in relazione alle tue esigenze, procedi così:
Scegli "select">"feather"
Si apre una finestra di diaologo "feather selection"
Agendo sul "feather radius" puoi annullare i "buchi" nella selezione.
Procedi per gradi fino a che la selezione non è come la vorresti e poi, se sono rimasti ancora dei buchi grandi, è facile inglobarli.
E' strano cmq che in PS non ci sia la funzione "elimina buchi" come in altri programmi (ad es. corel photopaint)
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2005 1:29 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | Una volta che hai usato lo strumento "magic wand" (con la regolazione della soglia di intervento più ampia possibile in relazione alle tue esigenze, procedi così:
Scegli "select">"feather"
Si apre una finestra di diaologo "feather selection"
Agendo sul "feather radius" puoi annullare i "buchi" nella selezione.
Procedi per gradi fino a che la selezione non è come la vorresti e poi, se sono rimasti ancora dei buchi grandi, è facile inglobarli.
E' strano cmq che in PS non ci sia la funzione "elimina buchi" come in altri programmi (ad es. corel photopaint)
Ciao |
E' sbagliato usare "feather selection". Questo comando sfuma tutta la selezione... Guardando la selezione sembra che i buchi vengano riempiti.. ma se sono troppo grtandi, la perte centrale dei buchi risulterà sfumata.
Idem per i bordi. Se volgio selezionare un contorno netto, usando questo comando sfumerà tutto il bordo.
Soluzione alternativa a quella del lazzo, che spesso è la più comoda, è quella di premere SHIFT e sempre con la bacchetta magica cliccare sul buco da selezionare (diminuendo il parametro di soglia se necessario) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|