photo4u.it


Dominanti colore: semplice procedura per correggerle

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Achabmp
utente


Iscritto: 01 Ago 2007
Messaggi: 193
Località: Arenzano (Genova)

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 12:12 pm    Oggetto: Dominanti colore: semplice procedura per correggerle Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Volevo condividere e conoscere il vostro parere su una facile procedura (che ho estrapolato da un manuale di Katerin Eismann) per l'eliminazione delle dominanti in un'immagine:

1) apro l'immagine
2) duplico il livello Sfondo
3) su Sfondo Copia applico il filtro: Sfocatura/Media. Ne ottengo un'immagine grigio uniforme con la dominante colore (vedere valori RGB)
4) Apro un Livello di Regolazione Curve
5) Con contagocce per grigio clicco su Sfondo Copia, e ottengo un grigio perfettamente neutro (vedere valori RGB)
6) Elimino il livello Sfondo Copia
La regolazione applicata passa automaticamente al livello Sfondo sottostante, e l'immagine appare più equilibrata.

Ho provato questa procedura con diverse immagini e mi pare funzioni abbastanza bene, se non altro per ottenere un'immagine che di partenza sia neutra per poi correggerla secondo i gusti.

Qualcuno la conosceva già? Che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tende a dare risultati molto freddi (in termini di temperatura) ma sicuramente un sistema rapido da cui partire

P.S.
per chi usa PS in inglese il filtro da usare è "Average"

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ne ho fatto una Action Wink


WB.zip
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  WB.zip
 Dimensione:  561 Bytes
 Scaricati:  File visto o scaricato 67 volta(e)


_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fish80
utente


Iscritto: 01 Ago 2008
Messaggi: 122
Località: Provincia di VT

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se volete una procedura più accurata c'è questo tutorial di AleZan basata sul metono matematico che usai tempo fa...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=240127

_________________
Canon EF 50mm f1.8 - Sigma 17-70mm DC Macro f2.8-4.5 - Speedlite 430 EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 3:27 pm    Oggetto: Re: Dominanti colore: semplice procedura per correggerle Rispondi con citazione

Achabmp ha scritto:
Volevo condividere e conoscere il vostro parere su una facile procedura (...)

Come ricordo nell'articolo della Guida citato qui, i metodi basati sul filtro "Sfocatura media" hanno tutti un limite: partono dal presupposto che il discostarsi della media dei valori RGB, ottenuta con il filtro, rispetto al grigio medio rappresenti la "dominante" della foto.
Questo è vero in molti casi, ma non è sempre vero (come spiego in fondo all'articolo).
Quindi se in una specifica immagine il presupposto della correzione è falso, anche la correzione non sarà esatta.

In più questi metodi semplificati "americani" (dico così perché la Eismann non è l'unico autore americano a proporlo con altre varianti) sono ancora di più attaccabili perché lavorano comunque sulla media dell'intera immagine, e non vanno a cercare il singolo pixel "neutro", come invece spiega la tecnica presentata nel nostro articolo, e messa a punto da un autore italiano.

Perciò questo metodo semplice si può usare, senza aspettarsi più di quanto possa realmente fare. In molti casi è senz'altro soddisfacente.
Nel caso si notino sovracorrezioni (una dominante calda che diventa fredda, ad esempio) è possibile variare l'opacità del Layer di aggiustamento fino ad avere il risultato desiderato.

Smile ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Achabmp
utente


Iscritto: 01 Ago 2007
Messaggi: 193
Località: Arenzano (Genova)

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi scuso perché avrei dovuto fare un piccolo query prima di postare, così avrei scoperto che esisteva già un tutorial di Ale, leggendo il quale i limiti della scorciatoia da me proposta (che supponevo, senza averli però identificati) mi sarebbero stati subito chiari. Imbarazzato

Per amor di giustizia devo dire che non è la Eismann che ha proposto il metodo. Lei poverina, discutendo dei filtri sfocatura, si è limitata a dire che Sfocatura Media non serviva a granché, se non a valutare in certi casi la dominanza colore. Da lì mi è nata la curiosità di fare un tentativo di smanettamento. E' per questo che ho detto che il metodo l'avevo "estrapolato da" un suo manuale anziché "letto su".

Un grazie a tutti per l'attenzione, uno in particolare ad Ale per la paziente passione con cui condivide la sua competenza. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti la Eismann se non sbaglio in un suo libro però spiega un sistema molto simile a quello che hai illustrato che si basa comunque sull'individuazione di un colore complementare medio rispetto alla dominante della foto
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Achabmp
utente


Iscritto: 01 Ago 2007
Messaggi: 193
Località: Arenzano (Genova)

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.S. per Francesco Catalano.

Per ritrovarla nella corrispondente palette di Photoshop, la Action dev'essere copiata in Adobe/Presets/Action, giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dalla palette delle action ti basta dire "load" e lui la copia dove gli serve e la ricarica ogni volta Wink

oppure trascina il file sul desk di PS e si installa da solo Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi