 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
larth utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 785 Località: torino
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 10:45 am Oggetto: Residenze sabaude : Il castello di Racconigi |
|
|
Nikon D80 con Nikkor 16-85 VR (a mano libera) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francozeta nuovo utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 28 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 12:57 pm Oggetto: |
|
|
foto del genere per me hanno valore solo se sono inquadrate perfettamente.
ossia con le orizzontali perfettamente orizzontali, le verticali idem in verticale, il punto di fuga coincidente col centro geometrico dell'oggetto.
piu' che un vr avresti dovuto usare un treppiede, ti avrebbe aiutato moltissimo.  _________________ ciao
Franco
...........................
il problema e' fare Fotografia, non fotografie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
larth utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 785 Località: torino
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Per me invece queste fotografie hanno come scopo quello di far conoscere quanti tesori abbiamo in Italia nella speranza che altri, più bravi di me, sappiano apprezzarli e meglio valorizzarli.
larth |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francozeta nuovo utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 28 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 6:58 pm Oggetto: |
|
|
chiedo venia per il tono del mio commento, non c'era intenzione di impartire lezioni.
pero', dato per scontato il valore del soggetto, la fotografia di architettura ha comunque le sue regole, altrimenti e' street, o altro.
se ti ritieni investito di una missione del genere, non credi sia doveroso esprimerti al meglio? altrimenti non rendi un buon servigio alla causa. _________________ ciao
Franco
...........................
il problema e' fare Fotografia, non fotografie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 10:01 am Oggetto: |
|
|
Ciao Larth..
sono anche io della stessa opinione di Franco..al di là del valore che hai affidato tu all'immagine, essendo la ripresa di una architettura così imponente, deve essere curata nei minimi particolari, e in tutti i suoi aspetti..
La perfezione formale è e deve essere sempre, in certi tipi di immagini, una prerogativa assoluta nella buona riuscita dello scatto.. per cui evitare linee cadenti, evitare pendenze, evitare divergenze e distorsioni date dall'obiettivo, deve essere una serie di fattori da non sottovalutare..
Per cui, la tua immagine, merita un po' di aggiustamente in pw.. per riportare tutte le linee in orizzontale, perchè basta seguire quelle dei profili superiori dei volumi per rendersi conto che c'è una leggera pendenza a sinistra.. e poi provare a rendere la visione il più simmetrica possibile, tagliano un po' a sinistra, ed eliminare la pendenza delle linee verticali, che si vede soprattutto verso i bordi..
Ti lascio due link, questo del tutorial di architettura, in cui c'è qualche informazione in più sulla correttezza formale nelle inquadrature (pag. 7), e quest'altro in cui c'è qualche indicazione su come correggere alcune distorsioni in pw..
Occhio anche all'esposizione, le luci hanno bruciato un po' la parte centrale della struttura, e si nota un po' troppo l'alone chiaro dato dall'illuminazione generale.. proverei a regolare i livelli per avere una scena più equilibrata dal punto di vista delle luci..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
larth utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 785 Località: torino
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio
per i suggerimenti e per le indicazioni dei siti, appena avrò tempo proverò a mettere in pratica quanto hai evidenziato ma penso non mi sarà facile, l'immagine è stata scattata in condizioni davvero difficili, a mano libera e dopo una dolorosa caduta sul ghiaccio del parco di Racconigi. Forse non avrei dovuto nemmeno presentarla ma, credimi, l'ho fatto con il solo intento di far conoscere uno splendido gioiello.
Ti ringrazio ancora per i suggerimenti e per la cortesia con cui li sai proporre.
Larth |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|