Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sibat utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 597 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 3:27 pm Oggetto: Dilemma su ottiche fisse per ritratto |
|
|
Avendo raggiunto un buon compromesso qualità-peso con le ottiche zoom (16-85 vr + 80-200 bighiera), per la mia D90 vorrei un fisso luminoso per i ritratti, diciamo intorno ai 100mm.
Considerato il budget limitato (max 400€) i "papabili" sono:
- Tamron 90mm f/2,8 Di SP macro
- Tokina 100mm f/2,8 atx pro D macro
- Sigma 105mm f/2,8 EX DG macro
- Nikkor 105mm f/2,8 micro (non VR, usato)
Aggiungo che non mi cimento in fotografia macro, le ottiche citate le userei solo per ritratto in luce ambiente.
Attendo fiducioso Vostri suggerimenti, spero dettati dall'esperienza diretta
 _________________ "Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
dato che non le useresti per le macro direi che nessuna di quelle fa per te. Vai di 85 F1,8 e non sbagli di sicuro...non ce l'ho, ma da quanto visto in giro pare ottimo
Le ottiche macro per ritratto possono andare bene, qualora avessi sia esigenze macro che esigenze ritrattistiche, ma sono fin troppo nitide e non perdonano (ho fatto ritratti col 90 tamron e anche a tutt aapertura era troppo nitido)...dovendola usare solo per ritratto mi butterei su un'ottica dedicata come appunto l'85 _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 5:36 pm Oggetto: Re: Dilemma su ottiche fisse per ritratto |
|
|
sibat ha scritto: | Avendo raggiunto un buon compromesso qualità-peso con le ottiche zoom (16-85 vr + 80-200 bighiera), per la mia D90 vorrei un fisso luminoso per i ritratti, diciamo intorno ai 100mm.
Considerato il budget limitato (max 400€) i "papabili" sono:
- Tamron 90mm f/2,8 Di SP macro
- Tokina 100mm f/2,8 atx pro D macro
- Sigma 105mm f/2,8 EX DG macro
- Nikkor 105mm f/2,8 micro (non VR, usato)
Aggiungo che non mi cimento in fotografia macro, le ottiche citate le userei solo per ritratto in luce ambiente.
Attendo fiducioso Vostri suggerimenti, spero dettati dall'esperienza diretta
 |
Svelaci il mistero del perché cercare un macro per fare ritratti (quanto di peggio per me, anche se c'è chi ne è anche contento). Io non posso che consigliare il 105 DC (usandolo) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sibat utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 597 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
In effetti, più che la caratteristica "macro" delle lenti citate mi attira la lunghezza focale; l'85mm l'ho avuto su Canon e per il tipo di ritratto che eseguo (essenzialmente nell'ambito di spettacoli teatrali) mi é risultato un pò corto. Tra l'altro, la maggiore incisione delle ottiche macro può essere gestita a proprio favore, nel senso che ti evita di applicare ulteriore maschera di contrasto (e conseguente aumento del rumore) nel caso di utilizzo di alti iso (cosa che in un teatro, in luce ambiente, avviene praticamente sempre).
Di certo un macro per riprendere una modella dal viso vellutato non é il massimo, ma non é il mio caso.
 _________________ "Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: |
Le ottiche macro per ritratto possono andare bene, qualora avessi sia esigenze macro che esigenze ritrattistiche, ma sono fin troppo nitide e non perdonano (ho fatto ritratti col 90 tamron e anche a tutt aapertura era troppo nitido)...dovendola usare solo per ritratto mi butterei su un'ottica dedicata come appunto l'85 |
Quello che le ottiche macro non vanno bene per il ritratto perchè son troppo nitide è un mito da sfatare. Le ottime lenti da ritratto non hanno una risoluzione poi tanto inferiore rispetto alle lenti macro...
I difettucci della pelle non sono certo mascherati da qualche linea/mm in meno, per quelli ci vuole photoshop...
L'importante è la gradualità del passaggio dalle zone a fuoco a quelle fuori fuoco, nonchè la resa dello sfocato a diaframmi aperti.
Il problema delle ottiche macro è che essendo ottimizzate per lavorare al meglio a diaframmi abbastanza chiusi a volte non rendono benissimo a diaframmi aperti...
Cmq io ho una lente macro da 4 soldi (cosina 100mm f3.5 macro) che rende benissimo anche nei ritratti...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 12:51 am Oggetto: |
|
|
Per il teatro servono lenti molto incisive. Sono più adatte lenti per il reportage, come i Sonnar o i Tessar. Se ci si deve accontentare di lenti giapponesi, potrebbe essere adatto un Nikkor 105, ma è più indicato un 135mm, ovviamente che non sia DC (!) e molto luminosi. Sempre in teatro serve anche un 180/200mm f2.8. Ho visto il funzionamento del Nikkor 80/200 f2.8 e ti posso dire che ritengo un'0biettivo molto adatto al teatro: l'unico tipo di obiettivo zoom che comprerei e solo per quell'utilizzo. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sibat utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 597 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 9:41 am Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Per il teatro servono lenti molto incisive. Sono più adatte lenti per il reportage, come i Sonnar o i Tessar. Se ci si deve accontentare di lenti giapponesi, potrebbe essere adatto un Nikkor 105, ma è più indicato un 135mm, ovviamente che non sia DC (!) e molto luminosi. Sempre in teatro serve anche un 180/200mm f2.8. Ho visto il funzionamento del Nikkor 80/200 f2.8 e ti posso dire che ritengo un'0biettivo molto adatto al teatro: l'unico tipo di obiettivo zoom che comprerei e solo per quell'utilizzo. | Mi trovo in totale accordo con te, infatti penso di attrezzarmi col bighiera montato su monopiede per la fascia 80-200, ed altra ottica fissa da tenere "al collo". Mi sa che mi stò convincendo per il 105 micro-nikkor ...  _________________ "Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 9:58 am Oggetto: |
|
|
se lo scopo è fare ritratti in teatro la cosa cambia. Fermo restando che avendo il tuo 80-200 2,8 non troverei giustificato l'uso di un fisso di pari luminosità...ma come uso a questo punto in effetti un macr può andare bene _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan69 utente

Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 154 Località: Verona
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Canon 100 f2 .......l'ho venduto per l'85 f1.8....per me era troppo lungo....
Comunque ottima lente se vedi la definizione a tutta apertura ti cappotti..
Altra ottima lente (secondo me anche per ritratti, ma credo di essere l'unico a pensarlo) è il tamron. Io ho la versione non Di e apparte l'af che fa pena.......è un'ottima lente. _________________ Io ne ho fotografate cose che voi umani non potreste immaginarvi..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Nikkor AF-S 200mm F2 VR, il resto è fuffa  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|