 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 12:04 pm Oggetto: Test MTF: valore assoluto o relativo |
|
|
Salve,
da quando photozone ha pubblicato i nuovi test MTF eseguiti su corpo 50d (15Mpixel) invece che su corpo 350d (8MPixel) mi sto chiedendo:
che valore possono avere i test MTF rilasciati dalle case? ha senso paragonare MTF di case produttrici di obiettivi differenti?
ha senso paragonare anche due mtf fatti dalla stessa casa a distanza di anni?
a questo punto credo proprio di NO.
Faccio un esempio: da photozone leggo che su 50d il 10-22 a f/5.6 al centro ha una risoluzione maggiore di 2350, mentre su 350d esce un valore tra 1900 e 1950...
ora mi domando: se avessi fatto un confronto tra Canon e Nikon su un obiettivo moltro probabilmente avrei ottenuto risultati differenti a senconda di quale dei due test avrei letto...
Insomma mi sembra che i test mtf, hanno senso solo nel contesto della stessa prova, ovvero per capire in quale condizione quel determinato obiettivo "tira fuori il meglio", quando poi si vanno a fare dei confronti... bisogna andarci mooooolto piano.
Sarà anche vero che photozone scrive che i risultati non sono "incrociabili" con differenti sistemi, ma nel caso MTF non era meglio
pubblicare un test con valori percentuali? ovvero in che condizione un
dato obiettivo riesce a restituire il massimo del dettaglio consentito dal sensore?
Che ne pensate? _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Penso che i test vadano bene così come sono, sta al "lettore" utilizzarli con criterio e in maniera "utile", coadiuvati dalle prove sul campo e sui diversi corpi macchina (oramai il web è pieno di esempi e forum), senza tralasciare il giudizio e le impressioni "strettamente personali" sulle lenti.
Esempio pratico che ho fatto con il mio Ex-nikkor 50mm f/1.8...Lo trovavo morbido a piena apertura e un pelino migliore già a f/2 (come lo era per il vecchio 50ino canon)...Vado a leggere i test mtf che, guardacaso, confermano la mia impressione...poi mi metto a cercare qualche prova comparativa in rete che da ulteriore conferma oltre a mostrare chiari esempi amatoriali---->Opto per il fratellino 1.4. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 6:55 pm Oggetto: Re: Test MTF: valore assoluto o relativo |
|
|
frankie73 ha scritto: | Salve,
Sarà anche vero che photozone scrive che i risultati non sono "incrociabili" con differenti sistemi, ma nel caso MTF non era meglio
pubblicare un test con valori percentuali? ovvero in che condizione un
dato obiettivo riesce a restituire il massimo del dettaglio consentito dal sensore?
Che ne pensate? |
qui
http://www.photozone.de/Reviews/overview
infatti è scritto che
"Please note that the tests results are not comparable across the different systems!"
cmq i test MTF sono utili per avere un' "idea", ma non è tutto:
trifimensionalità, colori, resistenza al flare, sfocato... non sono quantificabili in chiave numerica! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 10:54 am Oggetto: Re: Test MTF: valore assoluto o relativo |
|
|
amiraz ha scritto: | frankie73 ha scritto: | Salve,
Sarà anche vero che photozone scrive che i risultati non sono "incrociabili" con differenti sistemi, ma nel caso MTF non era meglio
pubblicare un test con valori percentuali? ovvero in che condizione un
dato obiettivo riesce a restituire il massimo del dettaglio consentito dal sensore?
Che ne pensate? |
qui
http://www.photozone.de/Reviews/overview
infatti è scritto che
"Please note that the tests results are not comparable across the different systems!"
|
lo so ed infatti lo ho scritto
amiraz ha scritto: |
cmq i test MTF sono utili per avere un' "idea", ma non è tutto:
trifimensionalità, colori, resistenza al flare, sfocato... non sono quantificabili in chiave numerica! |
Ok, ma molto spesso si sentono persone che fanno paragoni tra MTF di obiettivi di case differenti
Ipoteticamente IMHO ci vorrebbe un sensore di risuoluzione doppia rispetto a quella massima al momento disponibile...
ad esempio con 8Mpixel ci potrebbe essere un obiettivo in grado di
coprirli completamente, ma poi con 15 Mpixel, no.. _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
e allora vogliamo parlare dei confronti tra fotocamere che fa dpreview?
dpreview usa per ogni fotocamera una lente diversa: a volte ottica kit a volte altro.
morale? chi non lo sa (soprattutto chi non ha mai avuto una reflex...), pensa (vedendo quelle foto di prova) che una fotocamera faccia foto più nitide (per esmpio) di un'altra!!
mentre in realtà è dovuto alla ottica usata!!
perchè dpreview non usa un' universale, tipo tamron 17-50mm, per tutte le fotocamere? boh.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|