Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 2:33 pm Oggetto: Pannelli WXGA, WUXGA contano per lo sviluppo fotografico? |
|
|
Sto valutando l'acquisto di un dell e mi chiedevo se per lo sviluppo fotografico convenisse spendere qualcosa in più per avere pannelli a più alta risoluzione. Secondo voi la qualità, anche della resa cromatica, è migliore? Premetto che non posso orientarmi per budget su prodotti troppo specialistici o costosi. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Nel monitor non hai tanto un problema di risoluzione, quanto di ampiezza dello spazio colore (gamut).
Questo dipende dal tipo di tecnologia adottata per il pannello TFT.
I pannelli TN sono i più comuni e economici, ma sono quelli con il gamut più ridotto.
I pannelli MVA, PVA e IPS, con le loro evoluzioni, sono più indicati per il fotoritocco, ma costano molto di più.
La maggior parte dei monitor top gamma dei migliori produttori ha pannelli S-IPS o tecnologie ancora più evolute.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della risposta. Conosco questa distinzione per i monitor, ma non ho idea se venga applicata nei portatili. Io ero orientato per un dell o in alternativa un asus o toshiba. S-IPS sono al di sopra delle mie tasche credo, ma fra MVA, PVA, IPS su quale orientarsi come miglior rapporto qualità-prezzo?
Grazie mille _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Esistono portatili con pannelli diversi dai TN? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Nel tuo primo messaggio non avevo inteso che tu parlassi di un portatile.
Non so in effetti se sui portatili ci siano pannelli non TN. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 9:18 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Nel tuo primo messaggio non avevo inteso che tu parlassi di un portatile. | Effetivamente non ero stato chiaro. Ne deduco che sui portatili abbiamo solo tn, il fatto risoluzione è del tutto indifferente e il gamut è comunque scarso, giusto? _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 9:33 am Oggetto: |
|
|
Prova a verificare le specifiche tecniche dei modelli top delle maggiori marche, includi anche Apple. Giusto per capire se ci siano in giro anche pannelli superiori al TN.
Nella mia esperienza personale ti dico che tutti quelli che conosco hanno finito per abbinare al portatile un monitor esterno di qualità.
Non tutti i mali vengono per nuocere, perché se la tua scheda video permette la possibilità di splittare il desktop su due monitor, puoi tenere tutte le palette e i menu di Photoshop sul monitor del portatile e dedicare quello esterno (profilato) alla visione a pieno schermo della foto su cui lavori. Quindi puoi decidere di prendere un monitor esterno non troppo grande. Un 19" va già benissimo.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 10:35 am Oggetto: |
|
|
Visto che hai chiesto di un Dell, la mia ragazza ha preso da poco un Inspiron 1525 o qualcosa del genere, comunque 15" con risoluzione 1680x1050. Lo schermo è così scarso che l'angolo visuale sarà, così a occhio, 60 gradi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Visto che hai chiesto di un Dell, la mia ragazza ha preso da poco un Inspiron 1525 o qualcosa del genere, comunque 15" con risoluzione 1680x1050. Lo schermo è così scarso che l'angolo visuale sarà, così a occhio, 60 gradi.. |
Immagino tu stia parlando di questo:
Schermo panoramico WSXGA+ (1680x1050) TFT da 15,4" con TrueLife™
Che il top per i dell di quella fascia (160 € in più rispetto al modello base). Stiamo bene! 60 gradi è terribile. Io ho un acer PVA 19 preso un paio di anni fa neanche troppo caro, non è il massimo ma me la cavo bene. Possibile che nessun costruttore abbia pensato di mettere un monitor leggermente migliore di tn? _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 1:41 pm Oggetto: |
|
|
abendland ha scritto: | Possibile che nessun costruttore abbia pensato di mettere un monitor leggermente migliore di tn? |
Questo non lo so, magari i Sony da 2500 euro hanno i pannelli buoni, certo non puoi aspettartelo da un portatile di fascia bassa o media destinato ad uso office/gaming. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 9:05 am Oggetto: |
|
|
Quindi è inutile sbattermi, che compri asus, dell, toshiba sempre avranno sempre un tn scarso. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 10:49 am Oggetto: |
|
|
io sono del parere che è più importante la buona qualità del pannello che l'alta risoluzione... con il mio mac uso un TV lcd della LG da 26" e risoluzione 1366x768 con schermo ovviamente opaco, ingresso DVI e pannello S-IPS...
l'ho calibrato con lo spyder2 e devo dire che mi ci trovo bene, anche se non posso fare paragoni con monitor del calibro di EIZO, LACIE, NEC di quelli buoni e così via... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
Ma un televisore così o lo tieni a 4 metri di distanza o vedi dei pixel grossi come case; ok, vedrai i colori perfettamente grazie all'ottimo pannello, ma le foto saranno meno nitide che su uno schermo ad alti DPI. Meglio un 20" fatto come si deve secondo me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 11:20 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Ma un televisore così o lo tieni a 4 metri di distanza o vedi dei pixel grossi come case; ok, vedrai i colori perfettamente grazie all'ottimo pannello, ma le foto saranno meno nitide che su uno schermo ad alti DPI. Meglio un 20" fatto come si deve secondo me. |
certo fabio, senza dubbio la percezione di nitidezza che ho è più bassa rispetto a un monitor monitor... ma non lo vedo come un difetto personalmente, piuttosto un abitudine... poi se qualcuno mi presta un monitor per far confronti, lo accetto volentieri!!!  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|