Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
feranzat utente
Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 80 Località: Padova
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 10:54 am Oggetto: Foto di danzatori con scarsa illuminazione |
|
|
Ciao a tutti, ho bisogno di alcuni consigli.
Un mio caro amico ha una compagnia di danza contemporanea e mi ha chiesto di fare una serie di scatti durante un loro spettacolo.
Le condizioni di lavoro sono:
a) luci di scena ridotte
b) artisti in movimento rapido
c) ovviamente no flash
La mia attrezzatura è quella in firma più ovviamente un cavalletto.
Che consigli mi date in generale?
Grazie a tutti  _________________ ! NULLA TENACI INVIA EST VIA !
Canon 5DMIII+Canon EF28-300 f/3.5-5.6 L IS USM
Canon 50D+Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo le condizioni sono al limite,
Va bene il treppiede in quanto un ballerino mosso è accettabile ma tutta la scena no.
Alza gli iso al limite del rumore sopportabile.
Se puoi spendere qualcosa cerca nel mondo dell'usato un obiettivo fisso luminoso (un 50 1,4) che ti sarà sempre utile avere nella borsa.
Poi, tutto dipende di cosa intendi per scena poco illuminata, buona fortuna. _________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
feranzat utente
Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 80 Località: Padova
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 12:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli farò del mio meglio _________________ ! NULLA TENACI INVIA EST VIA !
Canon 5DMIII+Canon EF28-300 f/3.5-5.6 L IS USM
Canon 50D+Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
se le condizioni sono proprio quelle descritte... mi sa che ne caverai gran poco con il solo 28-300 anche alzando gli iso al massimo... 50 1,4 e 85 1,8 sarebbero probabilmente la scelta giusta  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L'infermiere utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 620
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Manca un dato fondamentale:
la distanza tra te ed il soggetto.
Se sei vicinissimo, con un 50mm 1.8 te la puoi cavare egregiamente.
Se invece devi usare il 300 i consigli sono:
. RAW (riduce il rumore rispetto al jpeg)
. ISO a 1600 (se riesci 800 sarebbe meglio)
. lettura luce spot sul viso degli attori (o comunque sul centro di interesse del fotogramma)
. cavalletto e/o stabilizzatore (se il tuo obiettivo ne e' dotato)
. scatta una caterva di foto (su 400 foto qualche cosa di buono puoi tirarlo fuori)
. se ne hai voglia, affittati un obiettivo 2.8 e tutti i tuoi problemi sono (quasi) risolti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
feranzat utente
Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 80 Località: Padova
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 9:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie di nuovo a tutti dei consigli _________________ ! NULLA TENACI INVIA EST VIA !
Canon 5DMIII+Canon EF28-300 f/3.5-5.6 L IS USM
Canon 50D+Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 11:15 pm Oggetto: |
|
|
ok t'han detto "luce poca", ma parla con lo scenografo e fatti un'idea, e prova subito...
L'infermiere ha scritto: |
lettura luce spot sul viso degli attori (o comunque sul centro di interesse del fotogramma) |
questo è il cuore di tutto.
se ti affidi a una lettura valutativa o media mentre - ipotesi - usano un occhio di bue su un tipo a torso nudo e la scena è buia, ti ammazzeresti per salire di iso, scendere di tempi, inciampare di cavalletto (cambia un paio di posizioni...) per ritrovarti poi con un soggetto sovraesposto (oltrechè mosso).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 8:25 am Oggetto: Re: Foto di danzatori con scarsa illuminazione |
|
|
feranzat ha scritto: | Ciao a tutti, ho bisogno di alcuni consigli.
Un mio caro amico ha una compagnia di danza contemporanea e mi ha chiesto di fare una serie di scatti durante un loro spettacolo.
Le condizioni di lavoro sono:
a) luci di scena ridotte
b) artisti in movimento rapido
c) ovviamente no flash
La mia attrezzatura è quella in firma più ovviamente un cavalletto.
Che consigli mi date in generale?
Grazie a tutti  |
...begli amici che hai.... t'ha messo col le spalle al muro ed inkiodato....
....una condizione in cui la tua attrezzatura ti aiuta molto poco... sarà culo se tirerai fuori dei scatti decenti...
...in bocca al lupo....
(detto con tono scherzoso, si intende...)
 _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 9:32 am Oggetto: |
|
|
Riassumendo quanto detto fin qui:
- è importante sapere la distanza tra te e i soggetti (e la tua libertà di movimento);
- parla con lo scenografo...non si può mai sapere;
- sarebbero opportuni obiettivi molto luminosi...ma, aggiungo, non sempre un fisso fa al caso nostro: se non hai molta libertà di movimento e si alternano scene soliste e 'corali' come fai? Meglio uno zoom luminoso...
- Il cavalletto SERVE;
- con la 30d, secondo me, puoi scattare anche a 3200 (io lo faccio con la 20...dopo mille problemi che mi ero creato...e che grazie al forum ho superato );
- se le scene sono 'veloci', prova bene i tempi... _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|