 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 11:04 am Oggetto: A casa dei Borboni! |
|
|
Click sull'immagine per ingrandirla
Ciao
_________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è che dire, una visione imponente!
La foto però la vedo un po' poco nitida e quelle luci bruciate mi disturbano un po'.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Inquadratura particolare che da importanza alla struttura rappresentata.
scatto di interesse, per la piccola presenza umana e aiutato dall'inquadratura, che pur non essendo più così insolita, è sempre molto d'effetto.
Bella la linea che conduce alle due persone all'entrata.
Credo che qualche luce bruciata sia inevitabile, piuttosto proverei a lavorare per dar maggiore nitidezza.
C.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 1:15 pm Oggetto: |
|
|
beh, grazie dei commenti.
La foto è ovviamente disponibile in raw, con canon DPP ho aggiustato la luminosità ed ovviamente per dare risalto a certi particolari mi sono venute aree un pò bruciate. e poi il jpg l'ho passato sotto neat image senza impostare niente ma facendo fare tutto a lui di default (anche se è cambiato poco o niente perchè la 10d, a 400 iso come è qui, ha poco o niente rumore ) .
Non so ancora smanettare bene con photoshop, ma se capisco bene mi consigliate di aprire il file raw con PS2, aggiustare luminosità, applicare una maschera di contrasto e casomai, mi sembra che con ps2 si possa fare, anche applicare un filtro rumore per evitare del tutto il passaggio con neatimage giusto?
Inoltre, come vi sembra il bilanciamento? è su auto così come lo vedete ed il bianco dei muri a me sembra proprio quello che ho visto dal vivo!
PS Ma il discorso della nitidezza, non è che il fatto che ho compresso un jpeg da 5 e passa mega a 260 c'entra qualcosa?
_________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Questa correzione come ti sembra?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 246 volta(e) |

|
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 3:36 pm Oggetto: |
|
|
sembra ben fatto
Mi spieghi??? )
_________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho semplicemente applicato una maschera di contrasto in Photoshop
(la trovi nel menu filtri, nitidezza (spero che in italiano sia così))
Settaggi
Raggio = 1
Soglia = 4
Intensità = 150 %
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto mi piace ... a parte qualche difetto legato alla gestione delle alte luci e delle linee prospettiche (che sono sicuro la prossima volta controllerai meglio ), l'atmosfera che trasmette è intensa ... non una semplice riproduzione di un ambiente architettonico, ma anche un momento di vita notturna in cui il palazzo fa da sfondo ad una piacevole festa/ricevimento mondano (ipotizzo!).
E' questa una delle tipologie di fotografia d'architettura che preferisco ... quelle in cui le situazioni umane si mescolano con la documentazione architettonica, producendo un risultato estremamente ... vitale!
Daltronde gli edifici l'uomo li costruisce proprio per svolgerevi le proprie attività!
Un saluto
_________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
delvo_69 utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 414 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 9:28 am Oggetto: |
|
|
Snaporaz ha scritto: | Lo scatto mi piace ... a parte qualche difetto legato alla gestione delle alte luci e delle linee prospettiche (che sono sicuro la prossima volta controllerai meglio ), l'atmosfera che trasmette è intensa ... non una semplice riproduzione di un ambiente architettonico, ma anche un momento di vita notturna in cui il palazzo fa da sfondo ad una piacevole festa/ricevimento mondano (ipotizzo!).
E' questa una delle tipologie di fotografia d'architettura che preferisco ... quelle in cui le situazioni umane si mescolano con la documentazione architettonica, producendo un risultato estremamente ... vitale!
Daltronde gli edifici l'uomo li costruisce proprio per svolgerevi le proprie attività!
Un saluto
 |
Ti ringrazio per la risposta.
esatto sono d'accordo con te, tant'è vero che ho fatto anche un piccolo reportage qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=31446
dove ci sono alcune "presenze umane"!!!
Eh si , è stata una bella serata fatta da molta gente estasiata (stranieri in italia per la prima volta causa congresso) ed io giocavo in casa visto che questo posto l'ho visto rinascere! L'atmosfera di questo posto è magica e lo è, come dicevi tu, proprio quando si anima di persone e cose e musica.
Mi daresti qualche critica in più e qualche consiglio in più per quanto riguarda le prospettive ed il controllo delle linee prospettiche?
Qui la macchina era appoggiata a terra, quindi direi non inclinata, ma lo stesso le linee degli edifici laterali non sono venute verticali, è questo che volevi dire? e come avrei potuto fare?
grazie e ciao
PS so che c'entra poco con l'argomento, ma se avessi avuto la libertà di scattare a "chi" volevo io, non vi posso descrivere le hostess della serata!!! Ma non potevo dare così nell'occhio! AHI AHi AHi, che altro tipo di reportage avrei fatto
_________________ Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|