photo4u.it


Biotar 58mm f2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 11:15 pm    Oggetto: Biotar 58mm f2 Rispondi con citazione

pareri sul Biotar 58mm f2?
(ottica m42)

qualcuno di voi lo usa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hmmm no. Cioè ho usato l'Helios che è suo parente più o meno diretto ma immagino che non valga Very Happy oltretutto la qualità di costruzione dell'Helios è perlomeno becera, parecchi si impiantano per disseccamento dell'elicoide o altri problemi meccanici (motivi per cui non consigliare lenti russe di quel tipo). A parte i problemi meccanici aveva un discreto sfocato e colori "tenui".

Può darsi che Rembrant (l'utente, non il pittore che poi è Rembrandt Very Happy ) abbia usato il Biotar dato che se non ricordo male era lui l'appassionato di Zeiss qui intorno.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Smile

grazie per aver risposto

conosco l' Helios-44 e magari anche un confronto con il "vero" biotar non sarebbe male!

parlami dell' Helios-44 !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:
ciao Smile

grazie per aver risposto

conosco l' Helios-44 e magari anche un confronto con il "vero" biotar non sarebbe male!

parlami dell' Helios-44 !


boh non è che abbia molto da dire Very Happy sfocato gradevole ma non il plus ultra, accettabilmente nitido anche a f2, chiuso è nitido però il contrasto non è mai elevato, credo sia una caratteristica presa dello Zeiss da cui deriva: il tono mi è sembrato neutro, forse un pò freddo (ma può essere un'impressione) e i colori tutto sommato resi in maniera fedele.

Detto questo, non è lo Zeiss Very Happy e ci mancherebbe, è una copia interessante di un glorioso obiettivo credo progettato prima della seconda guerra mondiale (al termine della stessa i russi si son presi scienziati e macchinari tedeschi e han copiati una bella quantità di lenti tedesche).
Non so se abbia il coating, comunque tieni conto che è una lente il cui progetti risale a parecchie decadi fa, anche ammesso che le ultime versioni (ne sono state prodotte almeno 6 o 7 in m42) abbiano un coating, non sarà di qualità elevata, è probabile che sconti comunque una dose variabile di flare. La cosa più interessante però è che di aberrazioni cromatiche quasi non ce sono.
Ah dimenticavo, la meccanica e la qualità di costruzione sono alla maniera russa, diciamo che da progetto deve pure essere stata discreta ma nella pratica assemblaggio e qualità di componenti son spesso un problema: uno su tutti, su molte copie la ghiera di messa a fuoco tende a indurire, a causa dell'essicamento dell'elicoide (sostanzialmente un elemento a vite su cui ruota la ghiera, per dirla in parole semplici) dovuto forse al fatto che quello che usavano per agevolare il movimento dell'elicoide sembra più grasso di yak piuttosto che materiale di prima scelta Ops


Se ti interessa qui puoi trovare una serie di esempi di lenti m42 e non tra le più note, ci sono anche sample dell'Helios e del Biotar.

http://www.galactinus.net/vilva/retro/index.html#slr

http://www.galactinus.net/vilva/retro/eos350d_helios44-2.html

http://www.galactinus.net/vilva/retro/eos350d_biotar.html


P.S. dimenticavo: l'Helios è stato l'obiettivo venduto in kit assieme alle Zenit E negli anni del dopoguerra fino almeno agli anni 80'. Ne sono stati prodotti milioni, e oggi è possibile trovare un Helios, spesso attaccato ad una Zenit E, a 10-15 euro. (così come per un altro obiettivo standard 50 3.5 pancake venduto assieme alle Zenit, l'Industar, copia dei Tessar tedeschi, un obiettivo molto piccolo)

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma tu hai il Flek 35 2.8 in vendita!! Sbav Sbav

Peccato che abbia comprato un Takumar 35 recentemente, altrimenti c'avrei fatto un pensiero Triste

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 3:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mUg ha scritto:
amiraz ha scritto:
ciao Smile

grazie per aver risposto

conosco l' Helios-44 e magari anche un confronto con il "vero" biotar non sarebbe male!

parlami dell' Helios-44 !


boh non è che abbia molto da dire Very Happy sfocato gradevole ma non il plus ultra, accettabilmente nitido anche a f2, chiuso è nitido però il contrasto non è mai elevato, credo sia una caratteristica presa dello Zeiss da cui deriva: il tono mi è sembrato neutro, forse un pò freddo (ma può essere un'impressione) e i colori tutto sommato resi in maniera fedele.

Detto questo, non è lo Zeiss Very Happy e ci mancherebbe, è una copia interessante di un glorioso obiettivo credo progettato prima della seconda guerra mondiale (al termine della stessa i russi si son presi scienziati e macchinari tedeschi e han copiati una bella quantità di lenti tedesche).
Non so se abbia il coating, comunque tieni conto che è una lente il cui progetti risale a parecchie decadi fa, anche ammesso che le ultime versioni (ne sono state prodotte almeno 6 o 7 in m42) abbiano un coating, non sarà di qualità elevata, è probabile che sconti comunque una dose variabile di flare. La cosa più interessante però è che di aberrazioni cromatiche quasi non ce sono.
Ah dimenticavo, la meccanica e la qualità di costruzione sono alla maniera russa, diciamo che da progetto deve pure essere stata discreta ma nella pratica assemblaggio e qualità di componenti son spesso un problema: uno su tutti, su molte copie la ghiera di messa a fuoco tende a indurire, a causa dell'essicamento dell'elicoide (sostanzialmente un elemento a vite su cui ruota la ghiera, per dirla in parole semplici) dovuto forse al fatto che quello che usavano per agevolare il movimento dell'elicoide sembra più grasso di yak piuttosto che materiale di prima scelta Ops


Se ti interessa qui puoi trovare una serie di esempi di lenti m42 e non tra le più note, ci sono anche sample dell'Helios e del Biotar.

http://www.galactinus.net/vilva/retro/index.html#slr

http://www.galactinus.net/vilva/retro/eos350d_helios44-2.html

http://www.galactinus.net/vilva/retro/eos350d_biotar.html


P.S. dimenticavo: l'Helios è stato l'obiettivo venduto in kit assieme alle Zenit E negli anni del dopoguerra fino almeno agli anni 80'. Ne sono stati prodotti milioni, e oggi è possibile trovare un Helios, spesso attaccato ad una Zenit E, a 10-15 euro. (così come per un altro obiettivo standard 50 3.5 pancake venduto assieme alle Zenit, l'Industar, copia dei Tessar tedeschi, un obiettivo molto piccolo)


grazie per le info Smile

mi par di capire che al momento non hai più l' helios-44 però: come mai?
non ti ha soddisfatto?

è vero che le ottiche russe avranno alcuni limiti meccanici, però se si trova l'esemplare giusto le soddisfazioni si hanno!

---

grazie per i link che hai segnalato: interessanti!

---

devo ammettere che un helios mi intriga, anche per l'eventuale costo.
mmm... rifletterò!

cmq mi sembra strano che nel forum ci siano pochi appassionati di ottiche m42.
dove son finiti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 3:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mUg ha scritto:
Ma tu hai il Flek 35 2.8 in vendita!! Sbav Sbav

Peccato che abbia comprato un Takumar 35 recentemente, altrimenti c'avrei fatto un pensiero Triste


se proprio ti interessa, magari ti tolgo qualcosa: sono un privato e non miro a far "guadagno" vedendo un'ottica.

ps. vedo che tu hai in vendita invece un Takumar 35, ma poi dici che hai comprato un Takumar 35 !!!
cioè? stessa ottica?

:-|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'Helios l'ho ancora, è che la ghiera di messa a fuoco è molto dura da azionare e quindi non lo uso...il Takumar invece l'ho comprato da un mesetto, ma successivamente mi son accorto che quei soldi mi sarebbero potuti tornare utili per un altra cosa, quindi ora anche se non è una necessità urgente sto cercando di vedere se posso venderlo. Per questo intendevo dire che se avessi visto prima il tuo Flek avrei preso quello, avevo già avuto proposte in merito per il suo fratello "maggiore" 2.4 ma ad un prezzo un pò più alto quindi a suo tempo avevo desistito.

Appassionati di M42? Credo se ne trovino di più su altri forum, Pentaxiani o su altri dedicati alle lenti a messa a fuoco manuale. Su Flickr ci sono degli interi gruppi dedicati.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mUg ha scritto:
L'Helios l'ho ancora, è che la ghiera di messa a fuoco è molto dura da azionare e quindi non lo uso...il Takumar invece l'ho comprato da un mesetto, ma successivamente mi son accorto che quei soldi mi sarebbero potuti tornare utili per un altra cosa, quindi ora anche se non è una necessità urgente sto cercando di vedere se posso venderlo. Per questo intendevo dire che se avessi visto prima il tuo Flek avrei preso quello, avevo già avuto proposte in merito per il suo fratello "maggiore" 2.4 ma ad un prezzo un pò più alto quindi a suo tempo avevo desistito.

Appassionati di M42? Credo se ne trovino di più su altri forum, Pentaxiani o su altri dedicati alle lenti a messa a fuoco manuale. Su Flickr ci sono degli interi gruppi dedicati.


bè però mi aspettavo che cmq qui su photo4u ci fossero persone "amanti" di vecchie ottiche....!

il flek 35mm f2.4 è più contrastato rispetto al f2.8.
così sapevo.

ma tu che fotocamera hai? digitale?

io uso ottiche m42 su digitale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso degli M42 su 40D, ho uno Jupiter 200, un 50 1.4 Fuji e un 135 Takumar (2.5). Liveview utile per la messa a fuoco precisa quando se ne ha la possibilità (tempo) e la voglia.

Se cerchi degli amanti di vecchie ottiche in generale devi guardare più alle sezioni Leica, medio-grande formato e così via. Almeno ho notato questo, poi se parla anche in altre sezioni ma molto più raramente direi.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi