photo4u.it


Geotagging e archiviazione foto: come funziona

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
efrite15
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 11:13 am    Oggetto: Geotagging e archiviazione foto: come funziona Rispondi con citazione

Ciao a tutti, è il mio primo post su questo forum Smile
cercavo giusto un posto dove parlare di fotografia, e forse l'ho trovato Mandrillo !!
Avrei da farvi delle domande (ovviamente Very Happy ) !
Sto comprando (per natale) una Panasonic FZ18 o FZ28 per non portarmi dietro la reflex in vacanza, e mi interessava poter geotaggare le mie fotografie, in modo da poterle archiviare in maniera precisa Smile
Ad oggi uso picasa che trovo molto bello e comodo, e se non sbaglio supporta il geotagging.... la mia domanda è :
Comprando un prodotto come quello della sony (GPS-CS1KA) , una voltra sincronizzate le foto coi dati, essi vengono aggiunti negli EXIF ? Qualcunoi già lo fa per darmi qualche consiglio?

Grazie mille a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In linea teorica (non ho mai provato) la cosa funziona cosi':
- dentro ogni foto c'e' registrata la data/ora di scatto
- il gps registra la traccia e memorizza continuamente data/ora e posizione di dove ti trovi
- una volta che torni a casa, trasferisci le foto e la traccia del gps sul pc
- lanci un programma che, inserisce le coordinate rilevate dal gps, dentro ogni foto. In pratica guarda a che ora hai scattato la foto, poi cerca la posizione rilevata dal gps in quello specifico orario.

Qualche consiglio?
- prima di iniziare a scattare foto, aggiorna l'ora della fotocamera. Deve essere la piu' precisa possible
- come gps va bene qualunque gps che abbia la funzione "datalogger" (cioe' una memoria interna in cui registrare la traccia). Ma va bene anche un palmare con gps. Importante che abbia un sensore molto sensibile, tipo SirfStarIII o simili. Verifica anche che l'autonomia del gps copra una giornata di lavoro.
- il programma per inserire le coordinate nella foto lo si trova anche tra quelli gratuiti.

Note:
- esistono alcuni modelli di fotocamere che hanno il gps a bordo. Mi pare ci sia qualcosa anche in casa nikon. In questo caso l'operazione si semplifica alquanto.
- il gps dentro i locali non funziona, quindi potrai georeferenziare solo quelle scattate all'esterno

Ciao.

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efrite15
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per la risposta Ok! !
Tutto questo (come funziona) già lo sapevo ... ma non so se, il programma, inserisce direttamente negli EXIF le informazioni sulla posizione o, semplicemente, li accoppia direttamente nel programma che si utilizza per mappare le posizioni...
L'accoppiata FZ18 e palmare l'avevo valutata, ma l'autonomia è davvero scarsa... qualche ora (nelle migliori delle ipotesi) e non c'è nessun palmare che mi copra l'intera giornata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efrite15
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

up Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nei campi EXIF i parametri del GPS sono previsti. Ti allego lo screenshot delle Hyper Utilities (programma per la conversione dei file RAW delle macchine fotografiche Fuji) con una parte dell'elenco dei campi EXIF che legge. Vedi quanti campi sono previsti per il GPS ? Visto che alcune macchine se collegate a un GPS scrivano gia' loro i dati GPS nell'EXIF, penso che anche con programmi di terze parti succede la stessa cosa.............

Da alcune prove fatte con un programma di edit dei campi EXIF e' possibile scrivere i dati direttamente nel file RAW (ho provato con RAW Fuji e Nikon)...........



Picture 1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  153.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1309 volta(e)

Picture 1.jpg



_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WebGenius
utente


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 414
Località: Padova/Venezia

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli esimi colleghi precedenti sono stati esaurienti, dal canto mio posso aggiungere:

1. Io uso e quindi te lo consiglio, il QStarz BT-Q1000P. Non usa il SirfIII ma usa il chip MTK che "prende" da Dio come il SirfIII ma risparmia molta meno corrente: mi dura acceso e in registrazione anche 36ore continuamente!
2. Di solito i GPS logger sono venduti con un loro software che geotagga le foto. Però il TravelStar che viene dato con il gps descritto in precedenza tagga solo files come JPG e mi pare anche TIFF.
3 Se tu avessi bisogno di taggare i RAW, potresti usare l'universalmente riconosciuto come il software migliore per queste cose RoboGEO, ma non è free.
4. Sono in ricerca (ma non mi sono applicato ancora troppo), di un plugin di Lightroom o qualche funzionalità nel nuovo Expression Media per geotaggare partendo dai files che mi crea il GPS.

Nota: di solito il software che ti danno con il GPS ti permette di esportare le coordinate in formato KML (Goolge Earth) oppure GPX.

Ciao

_________________
Sony A7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efrite15
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Up ..

Ho trovato veramente poche informazioni sul prodotto da te consigliato (QStarz BT-Q1000P) ...
Provo un pò ad aggiornare la domanda, in modo da poter trovare magari delle risposte più mirate (come l'ho messa in precedenza è un pò confusa Rolling Eyes ) ..
Avendo una FZ18/FZ28, con cui scatterò sia un Jpeg che in RAW, ero interessato a comprare un GPS Logger da abbinare alla macchina per taggare le fotografie.
Nel GPS logger cerco, più che altro, semplicità e precisione. Non voglio dover taggare io stesso una a una tutte le foto, ma solo che, collegato il gps al pc e mandando un pasto al suo software TUTTE le foto in un colpo solo, esso inserisca negli EXIF i dati sulla posizione!
Come seconda cosa mi piacerebbe un programma che, dandoli in pasto le coordinate o le foto (magari solo indicandogli la cartella o con un drag and drop), mi visualizzasse dove sono scattate le fotografie (non so se quello che dico io lo fa anche PICASA o Google EARTH... non ho mai provato ..) e mi interessa che il tutto sia accessibile anche offline (sarebbe il massimo...).

Penso d'aver messo tutte le informazioni necessarie Smile aspetto vostri consigli ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WebGenius
utente


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 414
Località: Padova/Venezia

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora provo ad aiutarti un po' io:
1. Trovi tutte le informazioni che vuoi qui: http://www.qstarz.com/Products/GPS%20Products/BT-Q1000P-F.htm . Io l'ho comprato su Ebay in Inghilterra. Qualche mese fa, quando feci un po' di ricerche, l'ho trovato come uno dei migliori in circolazione. La Qstarz in fatto di GPS sa' il fatto suo ed è una delle migliori aziende. Ah, forse lo trovi anche con il nome di iBlue 747
2. Questo GPS Logger ti fa sia da logger ma anche da GPS collegabile via bluetooth con qualsiasi navigatore da cellulare. Io sconsiglio di fare il logger ad un cellulare perché ti consuma batteria come un bambino si mangia un vasetto di nutella.
3. Facendo un giretto proprio adesso sui software che potrebbero fare al caso tuo sono incappato in questa pagina: http://www.gpspassion.com/fr/articles.asp?id=218 e poi nello specifico in questo software: http://code.google.com/p/gpicsync/. Prova a darci un'occhiata.
4. PICASA, Flickr, Expression Media e forse anche GoogleEarth ti permettono di vedere in che locazione è stata fotografata la foto quando al suo interno ci sono le coordinate GPS.
5. Penso che sia quasi impossibile riuscire a vedere dove è stata scattata una foto offline, perché la maggior parte dei software in circolazione vanno ovviamente in internet a prendersi la cartografia.


Il workflow dovrebbe essere questo:
1. Fotografi!
2. Mentre fotografi usi il GPS loggando la tua posizione (hai varie opzioni su ogni quanti secondi o ogni tot metri).
3. Scarichi le foto sul computer.
4. Apri con il software del GPS il tuo log e lo converti in formato GPX.
5. Apri GPicSyns, gli dai in pasto la directory delle tue foto e il file GPX.
6. Geotaggi.
7. Fai quello che vuoi con le foto dove le coordinate sono negli header EXIF.


Attenzione il workflow non l'ho ancora provato perché il software l'ho visto adesso, quindi l'ho solo immaginato guardando gli screenshot appena vado a casa cmq lo provo!


Ciao


Update: ho appena trovato anche questo: http://www.geosetter.de/en/index.html
La prova sempre a stasera!

_________________
Sony A7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efrite15
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetto le tue prove (io non posso effettuarle...) e ti ringrazio tantissimo Smile !! Dici che come funzioni e qualità, il tuo e quello della Sony (il modello GPS-CS1KA) si equivalgono?? In quanto a durata? Avrei bisogno rimanesse acceso ALMENO 24 ore .... Rolling Eyes

Ancora Grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WebGenius
utente


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 414
Località: Padova/Venezia

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, purtroppo, visto l'orario, non sono riuscito a fare quelle prove. Domani sera dovrebbe essere la sera giusta.

Fatalità 2 anni fa' avevo comprato il GPS-CS1KA, purtroppo non l'ho potuto usare molto perchè me lo sono dimenticato attaccato ad un pulman tra Uxmal e Merida ... (che mona!!)

Ti posso dire che è altamente meglio QStarz BT-Q1000P per questi motivi:
1. Anche dentro una tasca continua tenerti agganciato i satelliti, il Sony no.
2. Ha la memoria mooOOOoOlto più grande del Sony.
3. La batteria del Sony mi pareva durasse circa 5/6h.
4. Il QStarz si ricarica via mini-usb.
5. Il QStarz ha il bluetooth per essere usato con altri device.
6. Il QStarz ha molti paremetri di configurazione in più.
7. Il QStarz ha il software di gestione molto migliore.

Ciao!

_________________
Sony A7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WebGenius
utente


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 414
Località: Padova/Venezia

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Conclusione:
ho testato or ora i due software citati sopra ... beh devo dire che GeoSetter è fenomenale, permette di fare tutto quello che desideri e anche di più.

Quasi quasi faccio una donazione a sto' tedesco!!

Note:
- Riesce a salvare le tracce che fai un il GPS su file KML (apribile con Google Earth per esempio)
- Inserisce nel KML tutti i dati che decidi tu sulle foto.
- Le referenzia in automatico sia JPG che RAW
- Ti permette di referenziarle anche senza GPS, solo segnando un punto sulla mappa.
- MooOOOlto altro ancora ...

Che dire, se di compri il GPS da me consigliato, con in accoppiata questo software, fai tutto quello che hai richiesto Smile

Ciao!

_________________
Sony A7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efrite15
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! ! Ottimo Smile

Adesso lo cerco un pò in giro!!! Il mio fornitore non lo tratta come prodotto, hai qualche negozio da indicarmi? magari dove l'hai acquistato te...
Ho visto inoltre che ce ne sono varie versioni (tipo la platinum, se non sbaglio, ha più memoria.......) quale è da prendere in considerazione??

Thannnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WebGenius
utente


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 414
Località: Padova/Venezia

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dubbio la versione platinum che ha la memoria raddoppiata oltre al software di gestione migliore.

Io l'ho trovato su EBay preso in Inghilterra se ricerchi "BT-Q1000P" trovi un po' di offerte.

_________________
Sony A7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efrite15
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comprato il BT-Q1000P, aspetto mi arrivi Smile !!!!
se ho qualche dubbio posso chiedere, vero Ops ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WebGenius
utente


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 414
Località: Padova/Venezia

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 1:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo Smile
_________________
Sony A7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efrite15
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho pagato oggi l'oggetto... arriva dall'inghilterra e spero vivamente che arrivi entro mercoledì dato che giovedì notte parto e sarebbe un guaio se non arrivasse LOL !!!!!!!!!!
Speriamo bene .........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WebGenius
utente


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 414
Località: Padova/Venezia

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhmmm .. hai buone probabilità che arrivi mercoledì ...
Incrocia le dita Smile

_________________
Sony A7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efrite15
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è arrivato.. o meglio, è arrivato il giorno dopo che partissi, così adesso ne ho due, uno comprato in Giappone e uno preso in italia LOL
Pazienza... In giappone ho preso il Sony ... ho penato non poco dato che il segnale lo perde proprio per nulla... basta anche solo girarlo al contrario Mah Mi arrabbio? Crying or Very sad senza contare che mangia UNA BATTERIA AL GIORNO Rolling Eyes
Il QstarZ in compenso non l'ho ancora provato, ma esteticamente è molto bello Smile vedremo ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WebGenius
utente


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 414
Località: Padova/Venezia

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io all'inizio avevo il Sony, 'na ciofeca .... poi "fortunatamente" l'ho lasciato attaccato ad un autobus in Messico .... fine della storia con Sony Smile
_________________
Sony A7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ne parla anche qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=347671&highlight=geotaggare

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi