| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		gmassimo utente attivo
  
  Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gtime utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Dic, 2008 3:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				viste     mi sembra che tu abbia ottenuto qualcosa di veramente valido..qualche spiegazione sulla lente fai da te? _________________ 👍 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gmassimo utente attivo
  
  Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gtime utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Dic, 2008 3:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la cara vecchia lente del binocolo...
 
ciao alla prox _________________ 👍 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		leonida72 nuovo utente
 
  Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 17
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 17 Dic, 2008 3:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Caro Colliano spero che tu possa rispondere alle mie domande ho trovato un binocolo rotto e ho preso la lente ma se la metto davanti alla machina (E510) non riesco a mettere a fuoco ne' in automatico ne' in manuale, e l'immagine la vedo sottosopra. Premetto che ho fatto la prova tenendola con la mano davanti all'obbiettivo. Sapresti aiutarmi ? O se può aiutarmi qualcun'altro, ve ne sarò grato.
 
 
P.S. scusate l'eventuale ingenuità o ignoranza in materia.
 
 
grazie a tutti. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nausicaa utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 13 Gen, 2009 11:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				massimooooooooooooooooo!!!ci sei riuscito e non mi dici nullaaaaaaaaaa?!?!?!?!?la voglio anche ioooooooo!!!me ne costruisci una anche per meeee!?te la pagoooo dai dai dai dai dai dai ti prego!!!! _________________ Wedding Dog Sitter | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gmassimo utente attivo
  
  Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 13 Gen, 2009 11:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leonida72 ha scritto: | 	 		  Caro Colliano spero che tu possa rispondere alle mie domande ho trovato un binocolo rotto e ho preso la lente ma se la metto davanti alla machina (E510) non riesco a mettere a fuoco ne' in automatico ne' in manuale, e l'immagine la vedo sottosopra. Premetto che ho fatto la prova tenendola con la mano davanti all'obbiettivo. Sapresti aiutarmi ? O se può aiutarmi qualcun'altro, ve ne sarò grato.
 
 
P.S. scusate l'eventuale ingenuità o ignoranza in materia.
 
 
grazie a tutti. | 	  
 
 
Ciao Leonida72,
 
 
dunque la lente la devi usare con il 40-150 a 150mm e la distanza lente/soggetto deve essere di circa 25 cm, inoltre visto che la pdc diminuirà drasticamente è opportuno portarti a valori di F oltre i 15, diminuendo la luce sarà consigliabile usare il cavalletto.
 
 
Nelle condizioni descritte si ha una messa a fuoco precisa sia in automatico che in manuale.
 
 
Ciao e fammi sapere come va
 
 
Massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
 
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
 
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gmassimo utente attivo
  
  Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Gen, 2009 12:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Nausicaa ha scritto: | 	 		  | massimooooooooooooooooo!!!ci sei riuscito e non mi dici nullaaaaaaaaaa?!?!?!?!?la voglio anche ioooooooo!!!me ne costruisci una anche per meeee!?te la pagoooo dai dai dai dai dai dai ti prego!!!! | 	  
 
 
Ciaoooooo !!!
 
 
si in effetti funziona ed anche abbastanza bene !
 
 
sto cercando queste lenti, appena riesco a trovarne(me ne serve anche a me una da dedicare completamente alla e-510, per ora la prendo in prestito dalla FZ50), Ti faccio un fischio.
 
 
Ciao cara
 
Max _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
 
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
 
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |