photo4u.it


Tamron 28-300XR DI VS Tamron 18-200Xr DI II.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 6:39 am    Oggetto: Tamron 28-300XR DI VS Tamron 18-200Xr DI II. Rispondi con citazione

Salve a tutti, leggendo fotografia reflex di questo mese c'è una prova sul Tamron AF 28-300 f/3,5-6,3 Xr Di Ld Asl (iF) Macro, che lo giudicano un buon obiettivo tuttofare adatto al reportage, provato in un fine settimana a londra e montato su una canon 20D che diventa un 45-480mm! Very Happy
Dicono che da 28 a 150mm si ottengono i migliori risultati qualitativi per poi calare man mano che ci si avvicina a 300mm.
Ho notato che c'è anche il Tamron AF 18-200 f/3,5-6,3 Xr Di II e .....
Qualcuno gli ha provati cosa mi consigliate per partire per la norvegia e tenere un'ottica montata sulla 20D senza dover cambiare?
Tanto ho altre reflex a pellicola con obiettivi..... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 10:03 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

ciao, io ho provato il 28-300, certo non e' un canon L35-350 ( che possiedo tutt'ora ) ma ti dico che se lo trovi a prezzo buono, non e' malaccio..... ha un af abbastanza lento e una finta velleita' macro, non e' nitidissimo ma se ti serve per avere con te la macchina e una sola ottica...... non hai molta scelta!! a meno che non spendi 2700 euro di un 28-300L ....

comunque se cerchi nella sezione sport sotto " elicotteri " ho postato qualche foto fatta con la 10d e il tamron , cosi' ti puoi fare un'idea.....
ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie di avermi risposto.
com'è il 35-350 L sulla 20D? a me hanno detto che pecca in nitidezza e dettaglio, essendo un obiettivo progettato per la pellicola(comè sulla pellicola)?
Comunque il tamron l'o preso in considerazione perchè il sigma 18-125 DC non mi ha entusiasmato come nitidezza e cromaticità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 10:42 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

chi dice che il 35-350 non e' nitido probabilmente non l'ha mai provato.....
comunque sempre sotto sport se cerchi " nazionale italiana speedway a castelletto " ( mi sembra che il titolo sia questo ) ho messo le foto che ho fatto il primo giorno che l'avevo...... giudica tu!!
io mi ci trovo benissimo comunque, e' versatilissimo e considerando che e' uno zoom 10x ha una qualita' ottima.....

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto costa usato il 35-350 L?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente l'avrai già fatto... ma oltre al fattore prezzo, nel prendere in considerazione il 35-350 valuta anche il fattore peso e dimensioni: rispetto al Tamron siamo su livelli ben diversi! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu che mi consigli allora?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non saprei neanche io che consigliarti... devi vedere tu qual è il compromesso migliore. Se vuoi compattezza e versatilità devi sacrificare almeno parzialmente la qualità. Se vuoi qualità e versatilità devi spendere parecchio e avere un obiettivo comunque grosso e pesante. Se vuoi una via di mezzo devi rassegnarti a portare con te (almeno) un paio di obiettivi... Rolling Eyes
Non so... visto che cmq altri obiettivi te li porti dietro lo stesso, una lente come il 18-85 Canon potrebbe essere un ottimo compromesso... 85mm sulla 20d corrispondono a circa 135mm nel formato 35mm... in linea di massima dovrebbe andare bene per almeno l'80% delle foto...

Boh... vedi tu... il mio era solo un invito a considerare tutti gli aspetti... tra cui il peso (il 35-350 non l'ho mai provato ma ho provato il 28-300, che dovrebbe avere ingombri e pesi molto simili, ed è un bel malloppone da portarsi dietro).

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non schersiamo pesi e ingombri sono differenti il 35-350 L pesa 1340Kg, mentre il tamron 450g!!!
il canon è uguale come ingombri al 100-400 L Is!
Documentati prima di parlare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kigen ha scritto:
Ma non schersiamo pesi e ingombri sono differenti il 35-350 L pesa 1340Kg, mentre il tamron 450g!!!
il canon è uguale come ingombri al 100-400 L Is!
Documentati prima di parlare

Io mi riferivo al 28-300 L citato da bdcpv... tant'è che parlavo di obiettivo di un certo peso... e il tamron non mi pare certo pesante.

Capisco che per come ho scritto la frase era possibile fraintendere... ma magari scaldati di meno quando leggi una risposta... Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, non volevo offenderti Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EDIT

Ultima modifica effettuata da Balza il Mer 22 Giu, 2005 1:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kigen ha scritto:
Scusa, non volevo offenderti Triste

OK! Tutto apposto! Wink Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo te forse è meglio orientarsi sul tamron 18-200?
Però mi sa un po di fregatura dopo aver comprato in sigma 18-125(poco nitido oltre la focale 50)<
Altre alternative non ne vedo ....... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non l'ho mai provato il Tamron in questione. Diciamo che in linea di massima vuoi la botte piena e la moglie ubriaca... Smile nel senso che tanto maggiore è l'escursione focale di un obiettivo (nel caso del tamron è un'ottica che supera il 10x!) tanto più grandi saranno i problemi da risolvere per ottenere una qualità decente. Quindi se vuoi uno zoom 8 o 10x o ti metti l'anima in pace, sganci 2500 euro, giri con 1670g di obiettivo e compri un 28-300 L (che per quanto sia uno zoom 10x rimane un'ottica serie L Canon)... oppure rinunci alla moglie ubriaca, ti tieni la botte (il portafoglio) piena e come compromesso decidi di rinunciare in parte alla qualità...

Ti posso chiedere che altri obiettivi porteresti con te (nel primo topic parlavi di macchina analogica e altre lenti)? Torno al consiglio di prima... forse il 18-85 potrebbe essere un compromesso giusto... ma dipende dalle altre lenti che hai se sono compatibili con la 20d oppure no (qualche cambio obiettivo in tutta la vacanza nelle situazioni in cui 135mm non ti bastano forse ci possono anche stare).

Bye! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah... altra considerazione volante.... il 18-200 credo sia utilizzabile solo con macchine con crop 1.6x, quindi valuta se vorrai mai montarlo su una analogica... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si lo so ma non ci sono altre possibilità...
Quello offre il mercato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi