 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 7:47 pm Oggetto: Tevere, 11 gennaio 2009 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ultima modifica effettuata da civ833 il Dom 11 Gen, 2009 11:13 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rita Bollini utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 378
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Emblematica fotografia.
Complimenti. Rita _________________ Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rootkit nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 16
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Interessante composizione. Mi piace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Questa fotografia dai toni meravigliosi non riesce purtroppo a sorprendermi: guardo curioso ma non riesco a soffermarmi su niente di insolito. Il mio occhio si fissa su quello che è il soggetto principale dello scatto, posizionato troppo centrale nel fotogramma, un pescatore inesperto, in posizione rilassata e distratta; la sua canna con il mulinello è distante e posizionata in maniera errata: neanche un anguilla di fiume riuscirebbe a rimanere allamata. Mi piacerebbe che questa apparente normalità fosse interrotta da qualcosa.....vorrei essere stupito da quel pescatore, vorrei vederlo alle prese mentre tenta di salpare, senza guadino, da quell'argine così alto, un pescegatto di due chili  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 11:49 pm Oggetto: |
|
|
surgeon ha scritto: | Questa fotografia dai toni meravigliosi non riesce purtroppo a sorprendermi: guardo curioso ma non riesco a soffermarmi su niente di insolito. Il mio occhio si fissa su quello che è il soggetto principale dello scatto, posizionato troppo centrale nel fotogramma, un pescatore inesperto, in posizione rilassata e distratta; la sua canna con il mulinello è distante e posizionata in maniera errata: neanche un anguilla di fiume riuscirebbe a rimanere allamata. Mi piacerebbe che questa apparente normalità fosse interrotta da qualcosa.....vorrei essere stupito da quel pescatore, vorrei vederlo alle prese mentre tenta di salpare, senza guadino, da quell'argine così alto, un pescegatto di due chili  |
Sai che neanch'io?
La trovo piacevole, forse pensosa, mi piace il contrasto tra quel posto così arido, squallido, dove il fiume ha lasciato posto ad alberi avvolti di rifiuti, dove l'argine non è nemmeno pavimentato ma c'è solo terra, fango, abbandono, mi piace il contrasto - dicevo - tra questo e quel pescatore là, così senza tempo, quasi disilluso e insieme fiero in un mondo tutto sommato ostile. Ci trovo solo questo però, è un po' poco, per questo l'ho postata. Al di là del fatto che non stava ancora pescando ( ), mi piaceva la sua immobilità e in generale quella scena un po' insolita, in una città come questa.
Per questo ero indeciso sulla sezione del forum dove infilarla (e come si nota dai 4 edit, mi sono anche un po' impicciato); in teoria fa parte di un certo percorso intorno a quel Tevere poco conosciuto, una cosa che più che un reportage è un tema, una linea di interesse. Mi affascinava quella figura così fuori luogo e quel paesaggio così insolito, c'è molto squallore dietro ma c'è anche qualche seme di vitalità, di rinascita, in fin dei conti c'è una vita che gira intorno a quel fiume molto diversa da quella della città che lo circonda. Basta spostare l'occhio o la fotocamera di qualche centimetro più in su, e appare tutto un contorno "urbano", cittadino, civile se vogliamo, dove il normale è tutt'altra cosa.
Tu effettivamente sollevi questo problema di un bisogno di anormalità. Che è quello che mi sono posto anch'io. Da un lato c'è la centralità dell'uomo, che sembra stare in bilico sulla banchina, sospeso in quel mondo da cui non sembra esserci scampo. E questo mi piace (posso dire "mi piace", tanto sto commentando una foto mia ). Però dall'altro lato c'è un rischio che quella centralità venga percepita come eccessiva, che carichi troppo di significato un soggetto che invece non fa niente di eccezionale, sta là, mentre invece l'obiettivo sarebbe di centrarlo per farlo sentire piccolo, minuto, ma allo stesso tempo comodo nel piccolo angolo che si è ritagliato in quel mondo così "strano".
Ho provato anche altre inquadrature, tanto stava fermo, ma non mi convinceva né il troppo decentramento né tantomeno un taglio verticale, che avrebbe diminuito la percezione della vastità degli spazi per puntare su una compressione un po' spiacevole. L'obiettivo era di rendere, con un taglio orizzontale che escludesse il cielo e non esagerasse nella rappresentazione delle acque, la vastità della banchina che non è rappresentabile in fotografia (cioè, far sentire a chi osserva la desolazione e l'immensità di quel lato del fiume un po' abbandonato a se stesso).
Ma il rischio di rendere la scena un po' banale, quello è un prezzo da pagare. Ti ringrazio di avermelo fatto presente, proverò appena posso.
Grazie anche a quelli che ti hanno preceduto, Rita e rootkit. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Civ si commenta anche le sue foto e uno poi non sa che dire poichè ha detto tutto lui e con molte parole, si potrebbe dire come "un fiume" (scherzo, spero sia ovvio) però dovrebbe considerare che una buona foto parla da sola, non dovrebbe avere bisogno di spiegazioni, se sono necessarie e quanto più lo sono tanto più la foto è debole ... ma al di là di questo la foto ha poco contenuto street e credo che surgeon abbia visto giusto sia per l'inquadratura che per la normalità della situazione, tanto per dire che i miei occhi sono più attirati da quanto portato a ridosso degli argini e che forse dall'altra parte prendendo d'infilata uomo e rifiuti avrebbe avuto maggiore carattere di inconsueto (ovviamente è un'altra foto).
Mi piace di più invece il bn
ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Nonno ha scritto: | Civ si commenta anche le sue foto e uno poi non sa che dire poichè ha detto tutto lui e con molte parole, si potrebbe dire come "un fiume" (scherzo, spero sia ovvio) però dovrebbe considerare che una buona foto parla da sola, non dovrebbe avere bisogno di spiegazioni, se sono necessarie e quanto più lo sono tanto più la foto è debole ... |
Il commento non è un commento, è la risposta ad una considerazione che non mi piaceva lasciare caduta nel vuoto, visto che la trovo costruttiva. Come trovo riduttivo rispondere a surgeon con un semplice "grazie, bel commento, terrò presente", fosse solo per rispetto nei confronti di chi è qui per imparare prima di tutto dagli errori degli altri (in questo caso, dai miei). La foto (spero sia ovvio) non vuole avere nessuna descrizione, nessuna spiegazione, che non sia quel titolo introduttivo. Nessuna "lettura ufficiale", ma letture di chi commenta che stanno là per far capire, a chi fotografa e agli altri che guardano, quale messaggio è passato e quale messaggio voleva passare, e dove si è sbagliato. Tutto qua.
Grazie del passaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|