Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bebop utente
Iscritto: 10 Mgg 2005 Messaggi: 56 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 11:01 pm Oggetto: Monitor |
|
|
Salve a tutti,
un consiglio:
Uso DPP, ho un portatile (Acer) e vorrei un monitor esterno che mi dia delle immagini un pò più decenti. Budget intorno ai 250 euro.
So di non poter arrivare ad Eizo, ma per avere una via di mezzo quale mi consigliereste?
Grazie _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bebop utente
Iscritto: 10 Mgg 2005 Messaggi: 56 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
UPPPPPP _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 6:49 pm Oggetto: |
|
|
una via di mezzo rispetto ad un monitor di 1000 € sono 500€  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Ma solo io vedo nei cataloghi monitor che ormai, a poco meno di 200 Euro, visualizzano bene l'srgb?
Basta trovarne uno con schermo opaco ......e oplà!
No?
Certo non sarà miracoloso con angoli di visuale stabili anche se lo si guarda da dietro ......ma direi che imparando ad usarli non si dovrebbe rimpiangere troppo un monitor pro!
http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/041SamsungT220/SamsungT220.asp _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Io ho un'ottima opinione del mio tranquillissimo Samsung Syncmaster 920N, che sta proprio nella fascia di prezzo intorno ai 250 euro. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bebop utente
Iscritto: 10 Mgg 2005 Messaggi: 56 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti delle risposte,
mi metto a cercare _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 9:13 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Io ho un'ottima opinione del mio tranquillissimo Samsung Syncmaster 920N, che sta proprio nella fascia di prezzo intorno ai 250 euro. |
Io il mio Samsung SyncMaster 226CW (pagato 350 Euro!) non riesco a farmelo piacere a causa del costante confronto che faccio con quello che uso in ufficio (8 ore al giorno), un Sony (in realtà un Sun) CRT 21" di 7-8 anni fà che mi sembra molto superiore come resa in tutte le condizioni  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 10:34 am Oggetto: |
|
|
Buffo. Io invece in ufficio ho un Sony (profilato) che va decisamente peggio del Samsung di casa..... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 11:43 am Oggetto: |
|
|
Sarà che non riesco a farmi andare il giù il fatto che con gli LCD cambia la luminosità con l'angolo con cui si guarda il monitor  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Ma i plasma?
Come vanno? _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Che io sappia non esistono plasma come monitor per PC. _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 11:34 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Marty McFly ha scritto: | Sarà che non riesco a farmi andare il giù il fatto che con gli LCD cambia la luminosità con l'angolo con cui si guarda il monitor  |
...solo con quelli con pannelli TN, i più economici... |
Quindi con un monitor con pannello S-PVA (sono i migliori in assoluto questi per il fotoritocco?) non si ha questo effetto di cambiamento della luminosità? Con qualsiasi angolo o devono anche loro avere un certo angolo di visuale?
Certo l'ho preso poco più di un anno fà ma mi ci rode  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Che io sappia non esistono plasma come monitor per PC. |
Si ....ma esistono tante TV al plasma con una bella presa PC
AD esempio io in casa mi trovi un bel 42 pollici sony ....e il problema degli angoli di visuale praticamente non esiste.
Ma circa gli altri parametri? Suppongo che ci sia qualche motivo per cui non si usano i plasma per il fotoritocco  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Si ....ma esistono tante TV al plasma con una bella presa PC
AD esempio io in casa mi trovi un bel 42 pollici sony ....e il problema degli angoli di visuale praticamente non esiste.
Ma circa gli altri parametri? Suppongo che ci sia qualche motivo per cui non si usano i plasma per il fotoritocco  |
Perchè non avrebbe alcun senso e non offre vantaggi rispetto ad un monitor appena decente... quale sarebbe il vantaggio di fare fotoritocco su di un televisore 42" che ha la stessa risoluzione di un monitor 23"? Ammesso poi che il televisore sia Full HD, cosa che per un plasma 42" non è certo scontata. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Aaron80"] Shedar ha scritto: | e non offre vantaggi rispetto ad un monitor appena decente... quale sarebbe il vantaggio di fare fotoritocco su di un televisore 42" che ha la stessa risoluzione di un monitor 23"? |
Be ... l'unico vantaggio è per chi non ha un buon monitor LCD e sta pensando di comprare un monitor economico per il ritocco.
Mi piacerebbe sapere come si comporta rispetto ad un classico ed economico TN.
Ad esempio .....per avere un S-PVA e rimanere sotto i 400 Euro l'unica scelta sono i 22 pollici ....e come risoluzione il plasma sarebbe superiore.
Circa il colore invece?
Suppongo che la resa dei neri sia superiore ad un LCD .....ma il resto? _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 12:53 pm Oggetto: |
|
|
...sarebbe giusto una soluzione di ripiego per situazioni particolari come vedi, perchè una casa dovrebbe investire per una cosa del genere? Comunque, almeno fino ad uno o due anni fa, plasma 42" full hd non ce ne erano molti ed un hd ready non arriva nemmeno alla risoluzione di un 22"... in genere non sono chissà cosa per quanto riguarda la fedeltà cromatica i televisori... sono molto sparati in quanto puntano più a stupire che non ad essere fedeli. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | AleZan ha scritto: | Io ho un'ottima opinione del mio tranquillissimo Samsung Syncmaster 920N, che sta proprio nella fascia di prezzo intorno ai 250 euro. |
Io il mio Samsung SyncMaster 226CW (pagato 350 Euro!) non riesco a farmelo piacere a causa del costante confronto che faccio con quello che uso in ufficio (8 ore al giorno), un Sony (in realtà un Sun) CRT 21" di 7-8 anni fà che mi sembra molto superiore come resa in tutte le condizioni  |
Infatti io uso un CRT
Il Plasma attacato via HDMI va molto bene, ma la risoluzione a cui arrivare è poca in confronto alla dimensione, non ci si lavora molto bene... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|