Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
siegfried utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 57 Località: Como
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 5:07 pm Oggetto: nikon D200 e colori sRGB adobeRGB |
|
|
Ciao cari amici del forum.
Come impostate voi i colori per la D200?
sSRGB o adobeRGB? colore 1,2 o 3?
Con quale programma le visualizzate?
I raw perchè dopo 5 secondi che sono aperti con il classico programma raccolta foto windows oppure anche photoshop cs3 sbiadiscono?
non ho chiari questi particolari...
se qualcuno lo sa e ha voglia di darmi queste delucidazioni ne sarei più che felice.
Danke Schön  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
L'impostazione del profilo va scelta a seconda di quello che ci si deve fare e dai mezzi che si useranno per gestire gli scatti.
Il profilo AdobeRGB ha più sfumature di colore rispetto l'altro ma non tutte le periferiche lo riconoscono e neppure tutti i sw di gestione/visualizzazione di immagini.
Un immagine AdobeRGB vista con un visualizzatore che non riconosce tale profilo, verrà visualizzata in sRGB con colori diversi, più sbiaditi, meno saturi.
Per rendere un immagine AdobeRGB visibile allo stesso modo con tutti i visualizzatori o browser, devi prima convertirne il suo profilo AdobeRGB in sRGB o, se hai un monitor ben calibrato, nel profilo del tuo monitor.
Per quel che riguarda il raw, esso non può sbiadire poichè è un file che non si modifica ma, possono sbiadire le immagini ricavate da esso. Il raw è oltretutto un file neutro senza profilo, ne ingloberà uno a tua scelta solo dopo la conversione in immagine.
Per avere le idee più chiare, dovresti capire il senso dei profili, le loro caratteristiche ecc.
Prova a fare una ricerca in Digital Imaging dove si parla giornalmente di profili/spazi colore e problemi vari che affliggono spesso chi non li conosce.
In rete si possono trovare facilmente informazioni come questa, questa o quest'altra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siegfried utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 57 Località: Como
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 7:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille.
Ora provo a cercare e poi ti faro' sapere.
Tu che software usi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Uso ACDSee e FastStone, quest'ultimo in versione portable e gratuito che trovi qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siegfried utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 57 Località: Como
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
uhm...grazie! Fast stone lo sto usando adesso ed è perfetto per quello che devo fare io : sideshow con musica. In più è semplice e veloce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 12:25 pm Oggetto: Re: nikon D200 e colori sRGB adobeRGB |
|
|
siegfried ha scritto: | Ciao cari amici del forum.
Come impostate voi i colori per la D200?
sSRGB o adobeRGB? colore 1,2 o 3?
Con quale programma le visualizzate?
I raw perchè dopo 5 secondi che sono aperti con il classico programma raccolta foto windows oppure anche photoshop cs3 sbiadiscono?
non ho chiari questi particolari...
se qualcuno lo sa e ha voglia di darmi queste delucidazioni ne sarei più che felice.
Danke Schön  |
Con RAw è indifferente perché puoi cambiare le impostazione in post. Cmq sono prferibili I e III, mentre II è per lavorazioni commerciali dove si preveda di variare un po' tutti i colori e vare tutte els fumature possibili. Colore I per ritratti e toni pastello; colore III per paesaggi e foto naturalistiche.
perché i colori ti sbiadicono? Non saprei... forse non è impostato il profilo colore giusto e quando salvi ti cambiano i colori? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siegfried utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 57 Località: Como
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che appena apro la foto esce:caricamento in corso(e li tutto ok...) poi appena finisce il caricamento la foto perde saturazione-brillantezza e i colori non sono vivi come quando la sta caricando.
A quanto ho capito il massimo è ADOBE RGB e NEF..solo che io non ho voglia di modificare tutte le foto dei miei viaggi,le vorrei già pronte per essere stampate(o uploadate sul mio sito di reportage)
Quindi ho pensato che la cosa piu immediata e fare jpeg e sRGB.
Dipende cosa si vuole fare certo.
Io principalemente faccio foto a ragazze e viaggi.
VIAGGI: sGB- JPEG
RITRATTI: ADOBE RGB - NEF
voi che dite?
come programmi uso phoshop camera raw di cs3 o nikon capture nx2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
siegfried ha scritto: | Diciamo che appena apro la foto esce:caricamento in corso(e li tutto ok...) poi appena finisce il caricamento la foto perde saturazione-brillantezza e i colori non sono vivi come quando la sta caricando.
A quanto ho capito il massimo è ADOBE RGB e NEF..solo che io non ho voglia di modificare tutte le foto dei miei viaggi,le vorrei già pronte per essere stampate(o uploadate sul mio sito di reportage)
Quindi ho pensato che la cosa piu immediata e fare jpeg e sRGB.
Dipende cosa si vuole fare certo.
Io principalemente faccio foto a ragazze e viaggi.
VIAGGI: sGB- JPEG
RITRATTI: ADOBE RGB - NEF
voi che dite?
come programmi uso phoshop camera raw di cs3 o nikon capture nx2 |
Con Nikon il Nef è nettamente migliore del JPG. Nel dubbio puoi scattare NEF + JPG e poi andare a lavorare i raw solo quando serve. In ogni caso il profilo migliore per la stampa è sRGB (I e III a seconda se vuoi esaltare i toni dell apelle o il verde dei prati o il blu del cielo) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siegfried utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 57 Località: Como
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
ora sto guardando delle foto scattate in NEF+Adobe RGB
Mi sono accorto che CaptureNX non fa questo giochetto di sbiadire le info.
Photoshop camera raw si.
in più Come faccio a convertire da ADOBE RGB a sRGB? CAPTURE NX è in grado di farlo?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siegfried utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 57 Località: Como
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 5:03 pm Oggetto: |
|
|
no ho trovato: per chi non lo sapesse con nikon capture NX2 bisogna andare su adjust-color profile- e selezionare quello da convertire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 6:23 pm Oggetto: |
|
|
siegfried ha scritto: | ora sto guardando delle foto scattate in NEF+Adobe RGB
Mi sono accorto che CaptureNX non fa questo giochetto di sbiadire le info.
Photoshop camera raw si.
|
Vuol dire che su CS hai inserito un profilo sRGB. Ma ti consiglio di non cambiarlo: meglio che lo cambi in macchina e scatti in sRGB _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio_l2005 utente
Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 115 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Gen, 2009 11:01 am Oggetto: |
|
|
Il nef sbiadisce per il seguente motivo.
Appena aperto viene visualizzato il Jpg incluso nel raw stesso, con applicati tutti i parametri macchina, solo successivamente viene elaborato il nef e l'immagine diventa neutra.
Con Capture NX non avviene perchè anche dopo l'elaborazione vengono riconosciuti i parametri macchina, per cui le differenze tra l'elaborazione finale ed il jpg incluso aperto per velocizzare la visualizzazione sono minime.
Ciao
Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vanda utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1270 Località: palermo
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 9:45 am Oggetto: |
|
|
grazie a filip x la segnalazione dei programmi : veramente utile; ovvio già istallato FastStone; ACDSee invece lo conoscevo già e non mi ci ritrovo bene.... _________________ nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 12:31 pm Oggetto: |
|
|
segnalo che faststone ha un'opzione per applicare i profili colore trovati nel file: Quindi un jpeg con adobe rgb non sembrerà più sbiadito (perchè gli altri viewer gli appioppano il profilo srgb) _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sibat utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 597 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | segnalo che faststone ha un'opzione per applicare i profili colore trovati nel file: Quindi un jpeg con adobe rgb non sembrerà più sbiadito (perchè gli altri viewer gli appioppano il profilo srgb) | Mi puoi dire come si fà in faststone a settare l'utilizzo dei profili colore trovati nel file ?
grazie  _________________ "Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 1:29 pm Oggetto: |
|
|
certo!
settings > settings
seleziona il tab CMS e seleziona l'opzione "enable color management"
Ho potuto verificare la differenza di resa rispetto a programmi che non leggono il profilo... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sibat utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 597 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | certo!
settings > settings
seleziona il tab CMS e seleziona l'opzione "enable color management"
Ho potuto verificare la differenza di resa rispetto a programmi che non leggono il profilo... |
Ok, grazie mille,
lo provo subito  _________________ "Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|