photo4u.it


Mi prendo la S100 ! si o no aiuto ????

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mfsat
nuovo utente


Iscritto: 16 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: padova

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 7:49 pm    Oggetto: Mi prendo la S100 ! si o no aiuto ???? Rispondi con citazione

ciao a tutti sono sparito da parecchio, anzi forse non mi avete mai visto....
dunque vengo da una s6500 presa appena uscita e si facev pagare, magi aspettando..
da stupido me la sono venduta, approposito della 6500 è sparita subito dal mercato ?
io mi sono trovato bene ho fatto circa 2500 scatti, figuratevi macchina nuova, ferie...
fotografavo tutto mi veniva la nausea Very Happy
molte credo non le ho mai viste...
comunque mi sono convinto al 99% di prenderla, certo che si fa ancora pagare Mandrillo
però ho un dubbio...
mi prendo la fuji... o la nikon D40 con 2 ottiche ?
costano praticamente uguali ormai.
diciamo che come fotografo sono uno zero, e riparto da li, la cosa che mi attira di più e lo zummune e il super macro che ho, tutto in uno con la s100
mentre con la nikon dovrei veramente imparare a fare foto Mah
non voglio aprire un dibattito reflex compattona, ma capire quanto difficile sia veramente fare delle belle foto...
la 6500 in parecchie occasioni mi ha aiutato ben poco, visto che faceva tutto lei, credo che con la s100 piu completa e piu performante avrei modo di imparare e magari fare dell belle foto
ho sempre associato le reflex ha i fotografi.
anche perche per ottenere gli stessi risultati che avrei con la s100 in merito a zoom, macro quanto dovrei essere attrezzato con la d40 speravo di investire un capitale di poco distante da i 550/600
aiutatemi !!!!
ciao, grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mfsat ha scritto:
non voglio aprire un dibattito reflex compattona, ma capire quanto difficile sia veramente fare delle belle foto...
E come si fa a non mettere sul piatto il solito confronto reflex bridge?
Le difficoltà che si incontrano per fare belle foto, sono più o meno le stesse sia nella s100 che nella d40 in quanto la s100 ha un corpo da reflex con features da reflex quindi, quello che ti può portare da una parte o dall'altra non è la difficoltà per fare belle foto ma la scelta fra comodità e/o qualità.
Vantaggi della d40 sulla s100? Mirino, messa a fuoco più accurata, alte sensibilità più pulite, controllo sulla profondità di campo.
Vantaggi della s100 sulla d40? La comodità di un range focale 28/400 senza bisogno di cambiare mai obiettivo, nessuna aggiunta di ingombro e peso da attribuire ad una seconda ottica, mai polvere sul sensore, gamma dinamica di gran lunga più ampia.
Ci sarebbero ancora delle differenza da mettere in elenco ma sono secondo me di importanza minore. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mfsat
nuovo utente


Iscritto: 16 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

caspita che efficenza...
manco 24 per una risp.
sei un grande !!!
ho seguito molti tuoi dibattiti, ho visto anche il tuo sito sei friulano o sbaglio ?
io sono di padova...
bene o male le zone dei tuoi scatti le ho viste quasi tutte dal vivo, giravo molto per lavoro...
comunque sinceramente non serei mai stato ingrado di cogliere i tuoi scatti, suppongo che l' esperienza la faccia da padrona, e anche un buon occhio.
le tue considerazioni sono esatte, ma essendomi trovato bene con la 6500 pensavo di rimanere in casa, poi appunto le ottiche aggiuntie, un 400 quanto mi costa ? e piu che altro ne vale la pena per na d40 che ormai manco entry level si puo definire, ormai e a fine cariera...
apparte lo zummone io sinceramente sono rimasto impressionato dalle super macro della 6500 stupende !!! considerando la mia breve esperienza da libretto delle istuzioni....
poi volendo se ne sarebbe aggiunta naltra la canon s10 is che a comodita sarebbe il massimo, vista e provata in negozio, anche la oly 656 new entry ancora piu compatta... ma la s100 a sempre quel qualcosa in piu che... certo che e na bella bestia, e portarsela dietro tutto il giorno appesa.. aiuto !
la s100 in negozio distributore ufficiale fuji percio fuji ita con garanzia e tutto, me la mollano con 539 eurini non proprio regalata, a dirla mi costa meno la nikon d40 con le 2 ottiche 499 e la s10 is 349 come ultima scelta...
anche perche di manuale la canon mi da poco e tutta elettronica, la velocita di zoom e messa a fuoco non si puo confrntare manco con la s100 essendo manuale non menziono la d40...
a voi le considerazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la s100 e una gran bella macchina vai tranquillo,ha performance vicine ad una entrylevel, e se il suo peso non ti sembra eccessivo, a me all'inizio preoccupava ma poi ho capito che se una macchina non la puoi mettere in un taschino allora le dimensioni non contano piu'.....prendila che vai sul sicuro!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
radicedix
nuovo utente


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho ordinata ieri Cool

Citazione:
poi volendo se ne sarebbe aggiunta naltra la canon s10 is che a comodita sarebbe il massimo

Si anch'io l'avevo presa in considerazione, ma dopo aver letto alcuni review sono rimasto deluso: la precedente S5is fa foto di qualita' superiore.
Certo ci sono 300 grammi di differenza Rolling Eyes ma alla fine la SX10 mica la puoi mettere nel taschino! Ops

Citazione:
me la mollano con 539 eurini non proprio regalata

Su internet l'ho presa a 430 € + 32 € di batteria supplementare originale Fuji (garanzia e manuale italiani).
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mfsat
nuovo utente


Iscritto: 16 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per quel prezzo l' avrei presa subito
e un bel prezzaccio, l' hai presa sul web oppure in gozio ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mfsat
nuovo utente


Iscritto: 16 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa non avevo letto bene, pensavo ad altro, ho visto...
su internet...
ciao, ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla questione dei requisiti per fare buone foto, sono assolutamente d'accordo con Filip: le tecniche di base sono le stesse (di più: per aspetti fondamentali, come l'inquadratura, sono le stesse anche con una compattina che non ti consente nessun controllo manuale).
Se la 6500 "faceva tutto da sola", era perché glie lo facevi fare tu. Anche la D40 può fare tutto da sola, se vuoi...
I casi sono due: o decidi di assecondare una certa qual pigrizia che mi sembra di vedere (magari perché fai un lavoro faticoso e giustamente non vuoi sudare per un hobby), oppure ti scuoti un po' e cominci a prenderci gusto per davvero (senza cioè fermarti alle prime 2500 foto). Ma non ti illudere che la S100 sia "più facile da usare" (anzi...); anche se non l'ho mai presa in mano, da quel che ho visto mi sembra quasi più complessa di una reflex entry level. Come tutte le macchine, può essere usata a livello primitivo e a livello evoluto; il resto sta in te. Per quanto riguarda la D40, io ne sono entusiasta, ma non so se dipenda dalla qualità dell'apparecchio o del fatto che "ci siamo incontrati al momento giusto". Io venivo da una S9600, che ho ancora e che ha svolto proprio la funzione di "bridge", cioè mi ha fatto da ponte verso la reflex. Per quanto riguarda la semplicità d'uso, la D40 è molto simile, ma trovo che il gusto che si ha a scattare sia davvero un'altra cosa.
In sintesi: non credo di averti aiutato molto nella scelta. Qualunque cosa tu decida di fare, però, mettici impegno (magari seguendo le discussioni del forum, oppure, ancora meglio, iniziandole tu stesso).
Buona scelta!

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mfsat
nuovo utente


Iscritto: 16 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

al contrario mi sei stato molto d' aiuto
no comunque non è corretto dire che facevo fare proprio tutto al macchina.. il dito per lo scatto ce lo mettevo io, e che sudate...
no comunque ho fatto dei bei scatti totalmente in manuale con la 6500 avendenone ala possibilita perche non sfruttarla, solo che ci mettevo un po piu di tempo del normale, per capire i vari settaggi, prove, ecc diciamo che lo scatto al volo non fa per me.
comunque si lo so che la s100 e piu comlicata della mia vecchia 6500 ma appunto per questo mi da modo forse di spingermi oltre diciamo che sarebbe un incentivo per iniziare a fotografare veramente...
comunque ho tempo fino a fine mese, per ora assorbo i vosti commenti..
poi che sia la s100 la d40 o la s10 is si vedra....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono le punta e scatta, che sono le piccole compattine dalle grandi prestazioni, indicate a chi non vuol perdere tempo a pensare una foto e vuol tenere il tutto comodamente nel taschino.
Ci sono le bridge, che sono macchine con range focale più ampio, possibilità di controllo totale, non sono più da taschino ma preservano la comodità del tutto in uno (e tutto come già scritto nel mio post precedente).
Ci sono infine le reflex, macchine per coloro i quali non si fanno alcun tipo di problema circa l'ingombro/peso, la ricerca della foto migliore e via dicendo, ma per i quali l'unico scopo è essere attrezzati per qualunque situazione ed avere quindi la possibilità di ottenere sempre il meglio possibile.
Se la passione c'è, il problema fatica o perdita di tempo non si pone in quanto lo si fa volentieri e si è ripagati dal risultato finale.
Se ancora è presto per capire quanta passione c'è, la bridge è il giusto punto dal quale a lungo andare o si parte, o si retrocede o si rimane.
La s100 è una bridge sulla quale ho sbavato dal momento che è uscita e sicuramente l'avrei presa anch'io se non fosse che, possedendo già una s6500 ed avendo l'abitudine di lavorare in modo raw, non avrei trovato una risposta in qualità così significativa da giustificarne la spesa.
539 €uro sono comunque una cifra che non devi assolutamente sborsare in quanto non mancano le alternative concorrenti.
Qui ad esempio, la trovi a €.450 + 15 di spese, garanzia italiana con manuale cartaceo italiano e la paghi solo dopo averla ricevuta entro 24 ore (il tempo di qualche prova).
Sono anche abbastanza sicuro che entro un paio di settimane scende ancora di prezzo. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi