photo4u.it


Nitidezza obiettivo o nitidezza software?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 7:51 pm    Oggetto: Nitidezza obiettivo o nitidezza software? Rispondi con citazione

Pongo una domanda che mi viene usando il 17.85 IS,a diverse focali (provate tutte su cavalletto e sui tetti della casa davanti),
mi sembrava che pur lavornado a F9 o F16.gli sfondi fossero
leggermente
nebulosi.
Che non sia una lama è risaputo,ma cosi' come mi venivano,mi sembrava leggermente eccessivo.
Dopo innumerevoli prove,levando filtri etc.etc,ho notato che avendo io impostato la eos350 sul parametro 2,quindi con valori 0 o neutri,e'
non è ben chiaro sul libretto se non viene impostata nitidezza o contrasto
quando sei su 0,ho rimesso +1 la nitidezza prima e poi anche il contrasto,lasciando fuori solo la saturazione e l'obbiettivo
è diventato una lama!.

Allora mi chiedo(per il digitale)quanto valore ha la nitidezza di un obbiettivo?
E' pur vero pensavo nella mia scusate'Ignoranza fotografica '
che un obiettivo piu' luminoso,non ha bisogno di correzzione.
Pero ' mi sovviene un'altra domanda .E' meglio impostare l macchina
su valori superiori o impostarli dopo con il software?
Io sapevo che era meglio dopo in quanto andavi a lavorare sui singoli canali e per esempio non sul Blu(cielo).
Vedendo i risultati ottenuti,mi sto ricredendo,in quanto mi sembra che il sensore applichi dei valori di contrasto e nitidezza migliori
di qualunque prodotto software.Non vedo aloni attorno alle cose!!

Mi date una mano a sbrigliare la matassa?

Ciao Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 1:21 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

il parametro nitidezza in una digireflex di certo incide sulla resa fotografica.... ma un obiettivo " morbido " anche con la nitidezza al massimo non fornira' mai belle foto ( se mai alzando all'inverosimile il parametro sharpness o nitidezza otterai foto contrastatissime ma bruttine e con i soggetti " scavati " e con un simpatico alone bianco intorno ).
quindi diciamo che la nitidezza ( parametro che ti consiglio di applicare solo in postproduzione e mai in macchina ) fondamentalmente deve essere data dall'ottica...... poi se ne puo' recuperare un pelo via software, ma ho detto un pelo!!!!!
fai una prova banale, scatta una foto in raw e stampane una con la nitidezza e il contrasto a , una con tutti e due a meta' e una con tutto al massimo e ti renderai conto di quale dei 3 set e' piu' gradevole alla vista.....
potrai poi cercare una combinazione che ti appaga......

e se hai ancora dubbi, fai uno scatto con il 17-85 a 70mm e poi replicalo col 70-200Lf4 ( che vedo in firma che hai ) e dimmi quale ti sembra piu' nitido e quale preferisci ...... quella e' la differenza tra un'ottica normale e una lama!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Surreales
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 6:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Ric , mi pioi dire con quali settaggi hai migliorato la nitidezza della foto? Io uso il pParametro 1 dove tutti valori sono impostati a 1 se nn sbaglio.Grazie. Ciao
_________________
Canon 350D - 18-55 usm II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dico la mia: la qualità degli gli obiettivi, ancora fondamentale, lo è un po' meno con l'avvento del digitale...
Questo non vuol dire che non ci siano più differenze tra lenti costose e di qualità e lenti economiche con normali pezzi di vetro... semplicemente che il divario è meno netto che con le pellicole, in quanto con un'attenta e mirata post produzione, si possono limitare molti difetti... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Surreales:
Ho impostato a +1 la nitidezza ,in quanto prima avevo preferito la funzione 0.

Per Bdcpv: ho provato coni l 70-200,e devo dire che si nota un miglioramento,ma da non giustificarne la qualità.
Ho fatto una serie di tetti in primo piano e sullo sfondo una altrettanta
serie di tetti.Sui primi tetti,giochiamo bene e si riesca a fare una valutazione ,migliore per 70-200,ma accettabile per 17-85.
Il problema sono i secondi tetti e non solo i tetti,ma in generale
gli sfondi.Tendono a essere morbidi.
Non vorrei fare un errore pero' e chiedo a Voi un consiglio.
Il seguente:a che ingrandimento conviene fare questa valutazione della
Nitidezza?
Usiamo per esempio Zoom Browser,.Foto in Raw, se ingrandiamo
sul 50%,la nitidezza dei secondi e terzi piani e di un certo tipo,se ingrandiamo al 100%,decade terribilmente.
Consideriamo che ho fatto foto a F9 e 16,quindi dovrebbero avere
una enorme profondità di campo!
Sara' poi corretto valutarle al 100%!
In effetti sarebbe come vedere a 50 Cm una foto di oltre 1 metro!(8 Mp)
Cosa non corretta.
Ma allora a quale ingrandimento,facciamo la valutazione:16% 33% ?


Ciao Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex25
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 87
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre a proposito di nitidezza, non ho ancora provato la mia 20D con un obiettivo degno di questo nome, però devo dire che in post produzione si riesce comunque ad ottenere dei buoni risultati.
Allego due crop, il primo cosi come è stato scattato. al secondo è stata aumentata la nitidezza.



_MG_1997-2.jpg
 Descrizione:
crop senza interventi in post produzione
 Dimensione:  74.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 292 volta(e)

_MG_1997-2.jpg



_MG_1997-3.jpg
 Descrizione:
crop con interventi in post produzione
 Dimensione:  88.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 292 volta(e)

_MG_1997-3.jpg



_________________
Canon 20D |EF 50/1.8 MK1|EF-s 18-55|EF 135/F2L|EF 24-105/F4L|EF 70-200/F4L|Flash 550EX|Canon Extender 1.4x|

La mia galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alex.ma il problema sta proprio nel determinare se la prima foto
è venuta poco nitida per colpa dell'obiettivo o per mancanza di correzione
in fase di scatto?
Diamo per scontato che non sia mossa di suo.!
Dopo certamente con il software recuperi.
Qui' è capire quanto incide e soprattutto 'Come incide' sul digitale.
E' pur vero che un'ottica piu' luminosa,è potenzialmente migliore,
ma la sfruttiamo veramente come sull'analogico?
Aggiungo che fino ad adesso non ho parlato di 'stampe' per non complicar
mi la vita,ma forse sarebbe anche da valutare oltre ai monitor,per fare
una giusta valutazione.

Speriamo in suggerimenti.

Ciao Riccardo

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh si nota eh che hai messo la maschera di contrasto... un obiettivo migliore (o meglio, una migliore messa a fuoco) avrebbero dato risultati distanti anni luce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione,ma il mio dubbio era per esempio guardando la seconda foto
dell'occhio,quello corretto,io non sono in grado di dirti se non lo so,
se e' l'obiettivo a darti il risultato migliore,oppure la correzzione del sensore o un lavoro di post-produzione.

Dico questo perchè se metto +1,alla nitidezza,vado abbastanza aposto.
Questo dovrebbe dire che l'obiettivo è poco nitido.
Ma tra dire che è un vetraccio,che paragone devo fare,rispetto a cosa.
Guardavo le foto di Aron fatte con il 17-40 24-70.
Messe vicine vedi la differenza e dici che il 17-40,teoricamente fa pena.
se le guardi singolarmente a distanza di mezzora sono belle tutte e due!
Cosa ne pensi?

Ciao Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi