Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 6:24 pm Oggetto: anello adattatore ottiche pentax su canon |
|
|
ciao a tutti. qualcuno mi puo aiutare. sto cercando un anello adattatore per ottiche manuali pentax da adattare a corpi canon digitale.
si trova qualcosa in giro secondo voi?
grazie a tutti ciao _________________ http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 6:37 pm Oggetto: |
|
|
cercato su ebay? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyqwerty utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 1193 Località: Trento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 7:17 pm Oggetto: |
|
|
le ottiche pentax hanno attacco a baionetta "K" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 11:47 pm Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | le ottiche pentax hanno attacco a baionetta "K" |
Inesattezza.
Le ottiche Pentax esistono con attacco S (vite 42x1 e simulatore), K, KA, F, FA ecc. ecc. Meccanicamente si dividono in "S" e "K", ma elettricamente è un altro discorso.
Io l'ho comprato qua:
http://stores.ebay.it/wwvnikon-discountcom_ADATTATORI_W0QQcolZ4QQdirZ1QQfsubZ13QQftidZ2QQtZkm
e mi sono trovato bene con il venditore.
Il problema è un altro. Anzi, sono più d'uno. Meccanicamente le K non possono essere montate su Canon EF senza subire il taglio della pinna di protezione del diaframma. Su EF-S, invece, no problem.
Il chip di conferma af funziona benissimo sulle analogiche ma non sulle digitali, almeno quelle che ho provato io: 1V HS e 40D.
Inoltre le Canon non "1" hanno problemi esposimetrici con le ottiche manuali: l'esposimetro legge correttamente solo a TA, dopo inizia a sovraesporre...
Io ho convertito un macro ed un fish-eye. Non l'avrei fatto con un tele... _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11121 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Io ho acquistato in passato tramite ebay dal lontano oriente (CINA, HONG KONG non ricordo bene) per prezzi molto modesti un adattatore pentax k per eos ed un altro con chip. Tutti e due quelli che mi sono arrivati funzionano senza alcuna difficoltà su 30d; ti consiglio, se vuoi, il tipo con il chip perchè funziona il telemetro elettronico quando focheggi in manuale. Attenzione però se hai una 5d o altre a pieno formato. Le ottiche Pentax hanno un "piroletto" che andrebbe addosso allo specchio. E' una cosa che avevo letto a suo tempo; nessun problema su corpi Canon con attacco efs. Per l'esposizione chiudi il diaframma a mano sull'obiettivo, la misurazione avviene quindi in stop-down (il mirino si oscura di quel che deve dipendentemente da quanto chiudi il diaframma). L'esposizione è corretta (usato il sistema una miriade di volte). Sulla Canon puoi impostare Program oppure priorità di apertura (è lo stesso) o se vuoi anche Manuale. Ciao Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|