photo4u.it


Obiettivo macro canon scatto a mano libera?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yqy
utente


Iscritto: 14 Set 2008
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 6:10 pm    Oggetto: Obiettivo macro canon scatto a mano libera? Rispondi con citazione

ciao a tutti.
ho letto altre discussioni sui macro canon ma non mi sono fatto ancora un'idea su cosa scegliere.

cosa voglio fotografare? qualsisi cosa possibile con un macro, non per forza solo insetti minuscoli.

diciamo che mi adatto a scattare foto macro come la focale mi permette, ad esempio se ho un 60mm e gli insetti non ce li faccio, non li faro', magari mi limiterò a fare qualche goccia d'acqua (che adoro) sulle foglie, sperando che anche li' non serva un 100mm.

insomma, prevalentemente scatterei a mano libera (vado in giro a far foto dove capita, e non ho un cavalletto, quindi escluderei gli oltre 100mm con i quali invece il cavalletto a quanto leggo in giro sembra sia d'obbligo).

posso chiedere piu' che altro alcuni tipi di uso per alcune lenti?
si insomma una cosa del tipo: "col 60 ci fai a mano libera questo quest'altro e quello, pero' fa schifo questo perchè...ecc..ecc" e cosi' via.

alcuni giorni fa ho provato un canon 100 e un tamron 90 e, rumore apparte del tamron, mi è sembrato molto piu leggero e quindi dico quindi fooorse piu usabile a mano libera.

non capendoci nulla, chiedo a voi alcune considerazioni personali sui vari macro che seguono:

- canon 60mm
- canon 100mm
- tamron 90mm

e in quale campo d'uso sono piu' indicati, e dove li sconsigliereste.

considero anche altro da valutare ma non volevo uscire da questi 3 se possibile.
mi piacerebbe anche fare ritratti ma scatto solo da 3 mesi e non mi sembra il caso ancora di fare foto a persone usando un macro, anche se mi piacerebbe imparare. Very Happy

mi aiutate nel rendermi le idee un pochino piu chiare?

anche se è meglio un tele per me..mi piacerebbe che me lo diceste, magari motivando anche la cosa e suggerendomi qualche modello.

budget: 300/500 (trattabili, sia in salita che in discesa)

ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

più corta è le focale meglio vai a mano libera perchè puoi tenere i tempi più lunghi (per darti un'idea 1/60 con il 60mm, 1/100-90 con il 100-90 mm)

l'ingrandimento non dipende dalla focale, se è un vero macro, siamo sempre a 1:1, cioè vuol dire che sulla pellicola (o sul sensore) quello inquadrato al limite verrà riprodotto con un fattore di 1 a 1, cioè alla stessa grandezza della realtà

se sei ad un ingrandimento spinto, sarà difficile avvicinarsi al tempo indicato sopra... perchè basta un minimo movimento per spostare molto il fotogramma... per cui ti consiglio sempre un cavalletto, costa poco e ci fai di tutto...

ah, su un macro io personalmente non vedo molto l'utilità dell'autofocus, anzi è meglio secondo me mettere a fuoco bene il piano che si vuole a perfetto fuoco e valutare la profondità di campo con l'apposito tasto...

se fossi in te cercherei un buon obiettivo manuale macro, poi con poche decine di euri lo adatti alla canon... (esistono anelli adattatori appositi)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rischio del mosso in macro dipende non tanto dalla focale ma dal rapporto di ingrandimento.
A parità di rapporto di ingrandimento il rischio di mosso è uguale su tutti e tre gli obiettivi.
La differenza è che per ottenere un dato rapporto di ingrandimento ti devi avvicinare di più quanto più la focale dell'obiettivo è corta.
Di contro, a parità di rapporto di ingrandimento e diaframma, le focali più corte danno un po' più profondità di campo, che è sempre critica in macro.

Se vuoi fare foto a mano libera considera la possibilità di usare un flash e diaframmi chiusi. In questo modo ottieni foto perfettamente ferme. Di contro lo sfondo risulterà sempre nero.
Se poi pensi di fotografare soggetti animati a mano libera ti consiglierei focali più lunghe: 200 o 300mm, che ti consentono di stare più lontano, sempre con l'uso del flash.

Tieni anche presente che, a meno di usare un (costoso) flash macro, con le focali corte rischi che il lampo del flash non illumini il soggetto o che il campo sia parzialmente oscurato dall'obiettivo. Se invece usi focali lunghe, un normale flash montato sulla slitta della fotocamera può essere usato con successo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi