photo4u.it


scansionare 30000 diapo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tom
utente


Iscritto: 13 Mgg 2005
Messaggi: 331
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2010 3:26 pm    Oggetto: scansionare 30000 diapo Rispondi con citazione

ciao a tutti, devo scansionare 30mila diapo, mi consigliate qualche azienda che può fare il lavoro, in zona romagna, visto che non voglio corrieri ma voglio consegnare di persona a più step i blocchi di diapo...
secondo voi che prezzo potrò ottenere a diapo, circa.
che risoluz fareste, non si dovranno stampare poster, ma credo che mi terrei per fare eventuali 20 x 30 cm anche se sò che saranno viste al max con vun videoproiettore.

grazie per le dritte! buona giornata! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 02 Gen, 2010 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho idea dei prezzi, ma... sei proprio sicuro che ti serva scansionare tutto quel materiale? Se per lavoro devi digitalizzare un archivio storico, lo capisco. Se sono fotografie personali ci penserei bene...

Non so se tenere in vita 30mila file sia più facile che tenere bene 30mila diapo....

Sulla risoluzione: purtroppo dal momento che non puoi prevedere quali saranno le esigenze future, forse più severe di quelle che immagini oggi, credo che almeno 3200DPI ti servano.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tom
utente


Iscritto: 13 Mgg 2005
Messaggi: 331
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, sono foto personali di più persone. c'è molta roba che andrà scartata ma per vederle bene si fa prima a farle scansionare poi archiviare solo quell' 1/3 di buone, sulle quali fare anche un bel restauro (sono foto vecchie). sull' uso futuro sarà molto probabilmente una visione a monitor e al max proiezione, non credo sarà stampato più nulla... comunque 3200 dpi di risoluz e 24x36 mm di dimensioni insomma. adesso vedo cosa mi propongono come costi. vi tengo aggiornati. chissà come andrà a finire... ciao ciao! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5351

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando il numero di dia da scansionare direi che ti conviene....... comprare uno scanner dedicato di un certo livello.

I costi di scansione sono tutt'altro che bassi, se devi farne poche conviene farle fare ad un laboratorio specializzato e ti togli il pensiero, ma se sono così tante è antieconomico rivolgersi a terzi.

Alla fine ti avanza anche lo scanner, i Nikon da 4000 e rotti dpi costano cifre accessibili, altrimenti puoi cercare nel mercatino.
Mi sembra che sia in vendita un Minolta.....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A Ravenna c'è art-color http://www.art-color-srl.it. E' probabile che facciano anche scansioni di diapositive, prova a contattarli.

In ogni caso, ti consiglio anch'io di fare la selezione prima della scansione. Risparmieresti un bel po' di soldi.

Fare la scansione in proprio richiede un sacco di tempo. Una soluzione per velocizzare il lavoro potrebbe essere uno scanner come il Reflecta DigitDia che permette di scansionare caricatori da 50 diapositive in automatico:


Se non hai fretta, è la soluzione più economica. Finito il lavoro rivendi lo scanner perdendoci poco o nulla.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 03 Gen, 2010 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Consiglio anch'io l'acquisto (ed eventualmente la rivendita a lavoro finito).
Economicamente avresti un grande vantaggio.

Sinceramente credevo che tu ci avessi già pensato e poi scartato l'idea per la mole di lavoro non piccola.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tom
utente


Iscritto: 13 Mgg 2005
Messaggi: 331
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, mi son deciso Smile ...circa....
voglio prendere uno scanner e farlo io il lavoro.
che scanner mi consigliate, buono e con grosso caricatore (100 diapo).
quello sopra citato è di una marca che non conosco, è di qualita??
grazie ciao ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre a quello che ti ho gi citato, gli altri scanner con caricatore automatico che conosco sono i Nikon Coolscan 4000 e 5000 (non i piu' economici IV o V).

Con i Nikon vai sul sicuro, sei ai massimi livelli per scanner "domestici". Qui puoi leggere una recensione del Reflecta:http://www.filmscanner.info/en/ReflectaDigitDia5000.html. In breve, la qualità d'immagine è piu' bassa rispetto ai Nikon, sia in termini di risoluzione che di capacita' di leggere le ombre. Ma comunque su buoni livelli. E non permette di scansionare strisce di pellicola, a meno di non tagliare i singoli fotogrammi e montarli sui telaietti.

Quale che sia la scelta, ti consiglio di prendere anche una diapositiva target di riferimento ed un software di scansione che ti permetta di fare la calibrazione dei colori, tipo VueScan o Silverfast, in modo da ottenere scansioni il piu' possibile corrette fin dall'inizio.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tom
utente


Iscritto: 13 Mgg 2005
Messaggi: 331
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa farà nikon??
mi ero deciso di comprare il nikon con il caricatore da 50 ma è fuori produzione....
uscirà un sostituto?? sembra incredibile che le aziende smettano di produrre scanner per diapo e simili, ora che la gente comincia a svegliarsi e rendersi conto che gli archivi di 20 30 anni fa cominciano a danneggiarsi e è ora di digitalizzarli e restaurarli...

bo... Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi