Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 12:39 pm Oggetto: paragone analogico-digitale |
|
|
ciao
sapete dirmi a quanti megapixel corrisponderebbe all'incirca una foto fatta su pellicola analogica 100 iso 24x36 ?
e a quanti ne corrisponderebbe una in medio formato (6x6) ?
michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 11:12 pm Oggetto: |
|
|
secondo ken rockwell con velvia 50 175 megapixel, un 6x6 oltre 600.
http://www.kenrockwell.com/tech/film-resolution.htm
Tra parentesi io amo Ken Rockwell per quello che pensa sulla fotografia in generale e sui buchi neri attorno al vostro ano in particolare
http://www.kenrockwell.com/canon/slrs/5d-mark-ii/black-pixels.htm _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Credo molti, molti meno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Teoricamente le pellicole più performanti arrivano a 22Mpx mentre quelle più normali sui 12Mpx...
In pratica dipende molto dallo sviluppo, dalla stampa e dalla risolvenza dell'obiettivo...
Cìè inoltre da notare che anche sul digitale i Mpx reali del sensore non equivalgono al reale dettaglio della foto; in particolar modo sui sensori a formato ridotto solo pochi obiettivi sono in grado di superare la risolvenza di sensori da 10/12Mpx... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ah, dimenticavo, bisogna anche tener conto che nelle foto a colori ogni pixel (di un sensore di tipo bayer) fornisce informazioni solo su uno dei tre colori primari, volendo usare la notazione usata da sigma per i sensori foveon i valori di 22 e 12Mpx andrebbero moltiplicati per 3...
In generale però a parte rari casi qualsiasi sensore (per reflex, non quelli minuscoli) o pellicola ha una risoluzione sufficiente a produrre stampe di grandi dimensioni... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Per curiosità ho fatto due conti.
100 lpm = 100 coppie (bianca-nera) di linee per mm
1 coppia = 2 pixel
24mm = 4800 pixel
36mm = 7200 pixel
4800 x 7200 = 34.560.000 = 34,5 Mp
Il valore assunto di 100 lpm è però piuttosto alto, per la pellicola .
Il valore lpm è da considerarsi effettivo, perchè misurato, non calcolato.
Il valore Mp dei sensori si riferisce al numero di pixel, non alla risoluzione che producono, necessariamente inferiore.
Qualcosa non torna, con 12 Mp mi pare che si ottenga una risolvenza degna della pellicola.
???
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 5:41 pm Oggetto: |
|
|
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=296986&highlight=
Mma  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Non sono in grado di fare calcoli matematici ma in questi giorni ho stampato poster di un metro x 1,70 sia da analogico di vari formati sia da digitale (sempre di vari formati) premetto che le stampe per il confronto sono state osservate da corca due metri, che ritenevo la più consona a questo formato, da cinque metri si livellava tutto.
Il migliore assolutamente pulito è stato lo still life fatto con un vecchio dorso a scansione a stretta distanza l'Asselblad con dorso dig.(non l'ultimo modello) poi l'analogico da pellicola piana 13x18 (scansione in fotolito a tamburo) poi sempre analogico da Mamya 6x7, decisamente più pixellata Nikon 700 e decisamente con grana evidente da analogico 24x36 su ektacrome prof. vi era anche un vecchio Kodacrome (non so se più prodotto) meglio come grana e molto più nitido ma troppo contrastato.
Naturalmente non so quanto ciò può essere utile alla domanda che si riferiva solo a parametri matematici.
Maurizio _________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 8:10 pm Oggetto: ecco cosa ho trovato |
|
|
grazie ragazzi per le risposte... vista la prima risposta che ho ricevuto che parlava di 170 e 600 megapixel corrispondenti, tale da farmi venire la tachicardia e anche la diarrea visto che parlava di punti neri... sono andato subito a vedere se trovavo qualcosa di piu in internet ed ecco la risposta che reputo sia stata data da esperti del settore e che credo vi lascera un po tutti sbalorditi... se avete 10 minuti leggetelo ve lo consiglio, è interessante.
http://digilander.libero.it/xpan/tecnica/sk_16.htm
michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 8:27 pm Oggetto: |
|
|
E' un pò complessa come domanda: a tutt' oggi non esiste un sensore (tranne il Foveon) che registra i colori come la pellicola.
Questo porta ad avere rese potenzialmente diverse, soprattutto in scene molto colorate ricche di dettagli.
Comunque un sensore da 5-6mp eguaglia la maggiorparte delle pellicole 35mm, per me.
Il digitale si avvantaggia negli ingrandimenti: la pellicola oltre 10x tende a perdere "vigore" perché si deve eseguire un secondo passaggio dopo il suo sviluppo, ovvero la stampa sotto l' ingranditore o la digitalizzazione tramite scanner.
Questo secondo passaggio fa perdere non poca qualità.
Infine una pellicola oltre 100 iso decade come risolvenza...mentre un sensore riesce a mantenere alta la sua qualità, almeno fino ad 800 iso se non più (qui contano le dimensioni del sensore, anche se viziate dalle scelte dei costruttori).
ps. non ho ancora letto il link riportato, ma questa è la mia esperienza visiva.
Opinabile, mi raccomando.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 9:06 pm Oggetto: |
|
|
.. e credo tu ci abbia azzeccato abbastanza palmerino..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 9:35 pm Oggetto: |
|
|
io amo ken rockwell _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|