photo4u.it


Sta sera la luna... è quasi piena

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 12:28 am    Oggetto: Sta sera la luna... è quasi piena Rispondi con citazione

Ciao, so che la nitidezza lascia un po' a desiderare Triste ma a focali di circa 3200mm (non è un crop) anche il solo movimento dello specchio genera mosso
Quello che mi ha colpito della luna di sta sera era il colore (poco dopo il suo sorgere)
Spero di essere riuscito a trasmettervelo. Smile


http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33254
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

peccato per il mosso perchè l'inquadratura era veramente enorme.

Per il colore devo dire che se quello che vedo è quello che hai visto... caspita è giallo come la birra!!

non riesci a bloccare lo specchio? con cosa hai scattato? con un catadiottrico?

Ciao

stefano

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si il colore era proprio giallo birra!
Ci macava solo una nuvola bianca in cima... Very Happy

Pensa che se fossi stato pronto un secondo prima a scattare avrei potuto immortalare la silouette di un aereo che ci è passato proprio davanti Triste

No purtroppo lo specchio sulla 300D non si può bloccare (a meno di aggiornamenti firmware non originali ma che preferisco evitare almeno fina a che non scade la garanzia.. Mandrillo ), e si ho usato un catadiottico 1000mm F10 con tubo di prolunga e messa a fuoco modificata (quindi focale +crop sensore=1600mm + tubo circa 3200mm).
E' molto difficile da gestire, ma mi ha fatto vedere (e fotografare) gli anelli di Saturno quest'inverno Smile (dopo "solo" una settimana di prove al buio e al freddo...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi