photo4u.it


Concerto da Camera

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mario Stavridi
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 6:28 pm    Oggetto: Concerto da Camera Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non me ne volere,ma non vedo un granche' in questo scatto.... tra l'altro ci sono parecchie zone bruciate,intorno al videoproiettore e dietro i vetri del balcone......
_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mario Stavridi
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè te ne dovrei volere? Hai espresso il tuo parere che non condivido ma che rispetto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buscetta67 ha scritto:
Non me ne volere,ma non vedo un granche' in questo scatto.... tra l'altro ci sono parecchie zone bruciate,intorno al videoproiettore e dietro i vetri del balcone......

in effetti... Mah
non so se sono dovuti ad un eccesso di saturazione o ad una mappatura tonale troppo forte ma danno troppo nell'occhio

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
civ833
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace la resa delle tende. Non mi convincono alcuni colori (come i pantaloni dell'uomo con la chitarra) non perché "innaturali", ma perché risaltano spiacevolmente in una scena di cui non sono il soggetto, e dove non portano con sé nessun significato particolare.
Stabilito questo, e stabilito che la bruciatura della volta e del cielo esterno distolgono l'attenzione, catalizzando lo sguardo dello spettatore senza esaudirne alcuna aspettativa, chiedo: il soggetto è il concerto da camera?
Perché l'inquadratura scelta taglia sia il musicista che parte del pubblico (la donna al centro, la donna a sinistra di cui si vedono solo i piedi e le due sedie), rendendo disomogenea sia la formazione artistica che il gruppo di spettatori. Il porta-chitarra sulla destra sembra fondersi col piede sinistro del chitarrista, quasi ne fosse una squallida protesi immotivatamente troncata dall'inquadratura. L'inclusione del proiettore, unico oggetto equilibrato nel cerchio di bruciatura che gli hai fatto intorno, non sembra avere altra motivazione che la ricerca di una (forzata) estensione del campo visivo anche verso l'alto, forse per non tagliare né le tende né parte delle volte del soffitto.
La sensazione che si ha non è di attesa, né di attenzione, né di smarrimento o squallore, perché è un indefinito tra queste tre, un indefinito poco armonico e malamente avversato da quelle "presenze estranee" o inopportune che ti indicavo sopra. Persone mozzate dalle colonne o da altre persone, non aiutano né una rappresentazione del pubblico né dei suonatori.
Potevi provare una inquadratura più bassa, curando ovviamente quelle due bruciature antiestetiche e fuorvianti, oppure ancora meglio potevi concentrarti sui soggetti, sia su alcuni spettatori (penso ai due in prima fila, alla donna voltata verso di noi sulla sinistra vicino alla colonna, al vecchio più avanti, all'uomo appoggiato all'altra colonna o ai tre appoggiati alla parete in fondo) che sui musicisti, sfruttandone le pose probabilmente statiche e sicuramente più caratteristiche di questo scatto "omnicomprensivo" che non convince.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Stavridi
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto grazie Civ 833. Grazie perchè non capita spesso di trovare una critica fatta con tanta attenzione ed esposizione così curata. Hai ragione ma -e ti dico perchè è stata "tagliata" in questo modo la scena-
mi spiaceva non far vedere le bellissime volte a crociera della sala. Tieni pesente che ci troviamo nel monastero di Matilde di Canossa a S. Benedetto Po (MN) cioè in un luogo intriso di storia che mi spiaceva "penalizzare" a favore di una ripresa più "corretta" tecnicamente ma che andava inevitabilmente a discapito del luogo dove si svolgeva il concerto! Grazie ancora!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi