photo4u.it


28-105 AFD Pro e contro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nevefresca
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 276

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 3:58 pm    Oggetto: 28-105 AFD Pro e contro Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
Sto cercando un'ottica un po' tutto fare ad un prezzo modico per portalo con me tutti i giorni e per foto di eventi. Premetto che possiedo ottiche di qualita' che sono pero' troppo ingombranti per certi scopi.
Ho visto che si vende usato questo 28-105 AFD, chiedo qualche informazione a chi lo ha avuto o ancora ce l'ha. Come si comporta in pellicola e in digitale? Pareri e critiche su questo zoom sono bene accetti in vista di un possibile acquisto. Grazie.

_________________
www.alessandrogagliardini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io "celo" su digitale.
Non lo uso moltissimo, ma l'impressione è che i soldi che costa li valga tutti.

Prima di tutto ha una resa cromatica molto bella.
Poi l'apertura 3,5-4,5 lo rende abbastanza veloce in caso di necessità, negli altri casi è consigliabile chiudere di uno stop.
L'escursione è molto comoda perché 105 su DX diventano un bel tele che ti permette di fare foto da lontano e staccare abbastanza i soggetti.
La funzionalità macro non sostituisce un micro vero e proprio, ma è cmq usabile per togliersi qualche sfizio.
Per come la vedo io puoi utilizzarlo in combinazione con un 12-24 per delle uscite leggere oppure come corredo fisso, se non ti interessa troppo il lato tele. Purtroppo 28 significa davvero NIENTE GRANDANGOLO, quindi l'acquisto di un 12-24 diventa obbligatorio.

Ti posto un paio di foto che avevo fatto a PAvia, purtroppo la PP non è impeccabile, ma rendono l'idea:
una lato tele
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/2468171475/
e una lato wide
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/2407666588/

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io celo.
Confermo tutto quello che scrive xdiablox, i (pochi) soldi necessari per acquistarlo sicuramente li vale. Confermo anche che non può stare senza 12-24 e che la funzione macro 1:2 è utilizzabilissima...
Io l'ho preso come lente tuttofare "da spiaggia" e quest'estate è stata la scelta giusta. Per me è un'alternativa ai fissi quando non vuoi cambiare lente in continuazione,,, Sulla D70 le immagini mi sono sempre piaciute mentre sulla D300 non sono ancora in grado di dare un giudizio...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nevefresca
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 276

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte, in effetti l'uso da spiaggia o da tutto fare senza l'esigenza di altissime prestazioni e' proprio quello che cerco. Attualmente ho il 17-35 2.8 (che pero' voglio vendere) quindi il grandangolo per ora e' coperto. L'unica perplessita' rimane sull'autofocus, si dice che sia un po' lentino...
_________________
www.alessandrogagliardini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente è vero, daltronde non è una lente dotata di motore interno e la vite del fuoco ha una lunga escursione a causa della funzione macro... Io però non mi sono mai sentito limitato da questo, forse perchè non ho lenti afs con cui fare il confronto...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="nevefresca" L'unica perplessita' rimane sull'autofocus, si dice che sia un po' lentino...[/quote]

No, io ho la D50 che non è un fulmine come motorino interno, ma non mi ha mai dato problemi, anche rispetto alle altre ottiche AFS che possiedo.

Se hai la D300 immagino che il motore interno sia ancora migliore.
Guarda se proprio devo trovargli dei difetti sono:

1) l'escursione che dopo un po' risulta poco fruibile: non è un tuttofare e non è nemmeno un tele vero e proprio.

2) se sei abituato a ottiche luminose e usabili a tutta apertura come il 17-35 2.8 significa che il 28-105 diventa buietto. Considera che a 105 è 4,5 se chiudi di un po' per avere più nitidezza diventa subito 5,6, il che significa che o c'è piena luce o alzi gli ISO.

3) il 24-120 VR potrebbe costare poco di più, con il vantaggio di una più utile escursione focale e il VR. Tuttavia non so come si comporti otticamente e cromaticamente rispetto al 28-105.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 24-120 però è ancora più buio, se non sbaglio a 120 è 5,6

con la d300 uso l'80-200 (non l'afs) e il vetro da mandare avanti e indietro non è poco: l'af va benissimo, almeno per le mie esigenze che non prevedono sport e danza, quindi credo che su un 28-105 la velocità di messa a fuoco della d300 sia più che sufficiente

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, nevefresca ha detto di avere una D300? Magari ha una F100...

nevefresca ha scritto:
... Come si comporta in pellicola e in digitale? ...


Comunque a me piace come escursione focale, per alcuni utilizzi è necessario accoppiarlo con un ultragrandangolare ma per l'uso in spazi aperti a cui l'ho destinato io non mi ha mai fatto sentire la mancanza di niente... Per il ritratto a 105 mm secondo me è utilizzabile anche a tutta apertura...

Secondo me il 24-120 non ti da molto di più nè da una parte nè dall'altra e inoltre è più buio, ha una pessima fama e un costo non proporzionale a quello del 28-105... Piuttosto considererei il nuovo 18-105 che a fronte di diversi difetti (compresa la costruzione) ha un vero grandangolo e valori di risoluzione elevati... Peccato che sia DX...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nevefresca
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 276

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho D200 e F100 e F3. Credo che entrambe le prime due non abbiano un motore Af molto diverso dalla D300 in termini di velocita'. Il 24-120 l'avevo preso in considerazione per un momento, ma il dispositivo VR non mi e' mai piaciuto e inoltre, come gia' e' stato detto costa troppo. A me serve un'ottica su quel range di focale che posso portare tranquillamente dove voglio e senza troppi timori. Ho valutato il 35-70 2.8 (ottimo) ma e' troppo corto per quello che ci devo fare. Vedendo in giro mi pare che questo 28-105 abbia una qualita' davvero ammirevole considerando il prezzo e "l'anzianità". Del resto ho avuto per anni un vecchio AF-D 28-70 e un AF-D 70-210 che, averci pensato bene e considerato il prezzo di vendita, non avrei mai dovuto vendere.
_________________
www.alessandrogagliardini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:

con la d300 uso l'80-200 (non l'afs) e il vetro da mandare avanti e indietro non è poco: l'af va benissimo, almeno per le mie esigenze che non prevedono sport e danza, quindi credo che su un 28-105 la velocità di messa a fuoco della d300 sia più che sufficiente


Si, confermo. Ho provato sia il 28-105 che il 80-200 a pompa, e il primo è moooolto più veloce del secondo.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 12:53 pm    Oggetto: Re: 28-105 AFD Pro e contro Rispondi con citazione

nevefresca ha scritto:
Ciao a tutti,
Sto cercando un'ottica un po' tutto fare ad un prezzo modico per portalo con me tutti i giorni e per foto di eventi. Premetto che possiedo ottiche di qualita' che sono pero' troppo ingombranti per certi scopi.
Ho visto che si vende usato questo 28-105 AFD, chiedo qualche informazione a chi lo ha avuto o ancora ce l'ha. Come si comporta in pellicola e in digitale? Pareri e critiche su questo zoom sono bene accetti in vista di un possibile acquisto. Grazie.


Come resa è ottimo, sia su pellicola che su digitale, forse è lo zoom di fascia economica migliore tra tutti quelli disponibili. Ottimo da 50 a 105 mm a tutte le aperture; alle focali più corte è meglio diaframmare un po'. Inoltre è piccolo e compatto, oltreché assai robusto.
I due suoi problemi maggiori sono la velocità nell'AF, abbastanza lento ma non in modo drammatico, ed il fatto che non è internal focus e inoltre la lente frontale ruota con lo zoom: se usi il polarizzatore, questo è molto fastidioso.
Qualche scatto fatto con quest'obiettivo:
http://www.emmeeffe.org/temp/adifferentdrum.jpg
http://www.emmeeffe.org/temp/annalisa_emanuele.jpg
http://www.emmeeffe.org/temp/deepblue.jpg
http://www.emmeeffe.org/temp/elisabetta.jpg (su pellicola)
http://www.emmeeffe.org/temp/lucia.jpg

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buona lente a pellicola. Mai montata in digitale.

Da avere..... male non fa (se non costa molto)

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 2:24 pm    Oggetto: Re: 28-105 AFD Pro e contro Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:

I due suoi problemi maggiori sono la velocità nell'AF, abbastanza lento ma non in modo drammatico, ed il fatto che non è internal focus e inoltre la lente frontale ruota con lo zoom: se usi il polarizzatore, questo è molto fastidioso.


Sei sicuro? A me risulta che sia IF, però finchè non sono a casa non ho modo di verificare...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 5:02 pm    Oggetto: Re: 28-105 AFD Pro e contro Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
Celio Vibenna ha scritto:

I due suoi problemi maggiori sono la velocità nell'AF, abbastanza lento ma non in modo drammatico, ed il fatto che non è internal focus e inoltre la lente frontale ruota con lo zoom: se usi il polarizzatore, questo è molto fastidioso.


Sei sicuro? A me risulta che sia IF, però finchè non sono a casa non ho modo di verificare...


Hai ragione, è IF: ho confuso la cosa perché comunque la lente frontale ruota con lo zoom.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nevefresca
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 276

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vedo alternative interessanti in termini di prezzo / prestazioni con altre ottiche se non con il 18-135 AFS, ma da quello che ho capito sembra meno valido e piu' plasticoso del vecchio 28-105 anche se con Af piu' veloce... sbaglio?
_________________
www.alessandrogagliardini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 7:57 pm    Oggetto: Re: 28-105 AFD Pro e contro Rispondi con citazione

Il 18-135 è DX, quindi non va sulla F100. Inoltre non ha una gran fama, una lente del genere ma "migliore" è il nuovo 18-105 VR che tra pochi mesi si troverà a prezzi molto bassi perchè è quello che oggi viene venduto in kit...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi