Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 7:21 pm Oggetto: Blocco AE questo sconosciuto |
|
|
Ciao ragazzi, ho letto e riletto il manuale della 50D ma questo blocco AE proprio non riesco a collocarlo nella pratica e capirne l'utilità. Qualcuno può illuminarmi? _________________ Canon 7D - 24 105 L - 70 200 f4 L Is - 50 1,8 - 3 Flash Metz 48 e aggeggi vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 7:36 pm Oggetto: |
|
|
supponi di avere una scena particolarmente "difficile" come illuminazione. Poche zone molto chiare, tantissime zone molto scure...non vuoi mandare le alte luci fuori gamma e decidi di usare la modalità spot sulle alte luci. Bene, selezioni la spot, punti la zona di misurazione dello spot sulla parte che ti interessa, ma poi devi ricomporre...se ricomponi senza usare il blocco AE ti "sballa" la misurazione, magari lo spot ti finisce su una zona scura e ti sovraespone lo scatto. Usando il blocco AE, premi il pulsantino dopo aver posizionato bene lo spot, poi ricomponi. L'esposimetro si "ricorderà" l'esposizione scelta per "tot" secondi (il tot lo decidi tu) e anche ricomponendo non ti rovina l'esposizione _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Dom 02 Nov, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
se non ho capito male devo posizionare il mirino su una zona con esposizione ottimale, bloccarla con il pulsantino di blocco AE e ricomporre l'immagine....ci sono? _________________ Canon 7D - 24 105 L - 70 200 f4 L Is - 50 1,8 - 3 Flash Metz 48 e aggeggi vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L'infermiere utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 620
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
Facciamo un esempio pratico, Testapazza.
Cantante con tutte le luci sul volte e tutto il resto buio o quasi. Io imposto la lettura della luce Spot sul volto e mi dice per esempio di andare a 1/60, f/2,8 (dati a caso!).
Dovendo comporre (mica metto il viso del cantante al centro del fotogramma, naturalmente!!!!), io sono solito utilizzare questo metodo:
tengo premuto a meta' il pulsante di scatto per non perdere il fuoco, ricompongo e scatto con i dati di scatti (apertura/velocita') che mi aveva dato in lettura spot.
E' giusto? Perche' dovrei usare l'AE? Non e' la stessa cosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
L'infermiere ha scritto: | [...]
E' giusto? Perche' dovrei usare l'AE? Non e' la stessa cosa? |
Se vuoi compensare l'esposizione o mettere a fuoco su un altro punto o scattare piu` foto con la stessa esposizione sei obbligato a rilasciare il pulsante di scatto.
-- sfoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 1:20 pm Oggetto: |
|
|
L'infermiere ha scritto: | tengo premuto a meta' il pulsante di scatto per non perdere il fuoco, ricompongo e scatto con i dati di scatti (apertura/velocita') che mi aveva dato in lettura spot.
E' giusto? Perche' dovrei usare l'AE? Non e' la stessa cosa? |
questo funziona se hai il blocco AE collegato al pulsante di scatto...è un'opzione che puoi impostare da menu, ma che io preferisco non utilizzare perchè nella maggior parte dei casi non la uso _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Lo scenario descritto da infermiere è un esempio da manuale di come complicarsi la vita con tastini e blocchi e compagnia bella pensando "la modalità MANUALE io? no mai per carità"..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 9:25 pm Oggetto: |
|
|
vi ricordo che con canon c'è da fare in distinguo a seconda di come misurate l'esposizione...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L'infermiere utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 620
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 10:10 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | vi ricordo che con canon c'è da fare in distinguo a seconda di come misurate l'esposizione...  |
Cioe'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
se scatti in valutativa, premendo a metà il tasto di scatto, blocchi oltre alla messa a fuoco anche l'esposizione
se invece scatti in parziale / media pesata / spot (in pratica [ ] [o] [.]) l'esposizione non viene bloccata
bisogna usare * _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 8:57 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | L'esposimetro si "ricorderà" l'esposizione scelta per "tot" secondi (il tot lo decidi tu) |
Dove si imposta la durata? Che tu sappia si può fare anche sulla Canon 400D? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | ..
Dove si imposta la durata? Che tu sappia si può fare anche sulla Canon 400D? |
io sinceramente non ho mai visto questa impostazione...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 10:17 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Marty McFly ha scritto: | ..
Dove si imposta la durata? Che tu sappia si può fare anche sulla Canon 400D? |
io sinceramente non ho mai visto questa impostazione...  |
In effetti nemmeno io, per questo chiedevo, tante volte mi fosse sfuggita  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 12:26 am Oggetto: |
|
|
...credo di no, non l'ho mai trovata in 3 eos  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polifemo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | se scatti in valutativa, premendo a metà il tasto di scatto, blocchi oltre alla messa a fuoco anche l'esposizione
se invece scatti in parziale / media pesata / spot (in pratica [ ] [o] [.]) l'esposizione non viene bloccata
bisogna usare * |
quindi usare * con la valutativa non da effetti?
A me pare di si'...eos 450d( hanno aggiunto la funzione!)...ma premetto che sono ai primi scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Polifemo ha scritto: | marklevi ha scritto: | se scatti in valutativa, premendo a metà il tasto di scatto, blocchi oltre alla messa a fuoco anche l'esposizione
se invece scatti in parziale / media pesata / spot (in pratica [ ] [o] [.]) l'esposizione non viene bloccata
bisogna usare * |
quindi usare * con la valutativa non da effetti?
A me pare di si'...eos 450d( hanno aggiunto la funzione!)...ma premetto che sono ai primi scatti! |
non mi sembra che io abbia detto questo.
ho detto che in valutativa basta anche premere il solo tasto di scatto a metà per bloccare l'esposizione (oltre ovviamente all'AF)
mentre nelle altre misurazioni è necessario usare * per bloccare l'esposizione _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polifemo utente
Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 11:49 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Polifemo ha scritto: | marklevi ha scritto: | se scatti in valutativa, premendo a metà il tasto di scatto, blocchi oltre alla messa a fuoco anche l'esposizione
se invece scatti in parziale / media pesata / spot (in pratica [ ] [o] [.]) l'esposizione non viene bloccata
bisogna usare * |
quindi usare * con la valutativa non da effetti?
A me pare di si'...eos 450d( hanno aggiunto la funzione!)...ma premetto che sono ai primi scatti! |
non mi sembra che io abbia detto questo.
ho detto che in valutativa basta anche premere il solo tasto di scatto a metà per bloccare l'esposizione (oltre ovviamente all'AF)
mentre nelle altre misurazioni è necessario usare * per bloccare l'esposizione |
scusa x la lettura affrettata, hai ragione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|