photo4u.it


Canon 14 mm f/2.8 L II
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 8:07 am    Oggetto: Canon 14 mm f/2.8 L II Rispondi con citazione

Ho ordinato la nuova Canon 5D mark II e vorrei affiancare un obiettivo grandalgolare a focale fissa .... avrei pensato di optare per il Canon 14 mm f 2.8L II ... chiedo se qualcuno è in grado da darmi qualche opinione sulla scelta ... o meglio ancora se l'ha provato ... sarebbe interessante postare qualche scatto ...

grazie molte dell'attenzione .. un caro saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
safin
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 729
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 11:50 am    Oggetto: Re: Canon 14 mm f/2.8 L II Rispondi con citazione

poldacol ha scritto:
Ho ordinato la nuova Canon 5D mark II e vorrei affiancare un obiettivo grandalgolare a focale fissa .... avrei pensato di optare per il Canon 14 mm f 2.8L II ... chiedo se qualcuno è in grado da darmi qualche opinione sulla scelta ... o meglio ancora se l'ha provato ... sarebbe interessante postare qualche scatto ...

grazie molte dell'attenzione .. un caro saluto


scusami perchè un grandangolare a focale fissa ,sei proprio sicuro di aver bisogno di un 14 mm e non sarebbe penalizzante nei paesaggi non aver a disposizione di uno zoom ,io con il 16-35 2.8 II mi trovo da dio una lama ed è uno zoom che ti consente di regolare l'inquadratura in fase di scatto ,alle volte con la 50d faccio fatica a usare il 16mm solo in occasione delle mie trasferte in trentino riesco a sfruttarlo ,immagina con il 14mm ,e solo un mio giudizio ma avevo al tempo pensato anch'io al 14mm ma ora sono contento di non averlo preso sarebbe rimasto parecchio inutilizzato x la sua poca versatilità ,comunque la lente e parecchio migliorata dalla prima versione ,conosco chi c'è l'ha e ne parla bene ,ritengo però che costi troppo x l'utilizzo che se ne possa fare

ciao carlo auguri

_________________
il mio sito :
http://www.pbase.com/maggie98
La mia attrezzatura :
http://www.flickr.com/people/36000357@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sbaglio o si stava parlando del 14mm sul FF?


Il mio consiglio è di "noleggiarlo" per un WE e poi se fa per te di comprarne uno...!! Ok!

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 6:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
sbaglio o si stava parlando del 14mm sul FF?


Il mio consiglio è di "noleggiarlo" per un WE e poi se fa per te di comprarne uno...!! Ok!


si è proprio il 14 mm sul FF ... potrebbe essere un'idea


Per

Safin: ad onor del vero io ho già il 16-35 f2,8 L prima versione usato su una D20 e devo dire che la nitidezza soprattutto ai bordi si fa desiderare ... non so se sul FF le cose cambiano ... ecco perchè ho pensato di prendere il 14 mm. .. le mie foto preferite sono i paesaggi ... tu mi pare abbia il 16-35 versione II ... secondo te c'è molta differenza ? ...


Grazie dei suggerimenti

un caro saluto ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

poldacol ha scritto:


secondo te c'è molta differenza ? ...


Grazie dei suggerimenti

un caro saluto ... [/i]




La versione II del EF16-35 f/2.8 L è migliorata tantisimo sia come resa ai bordi, che come resistenza ai Flare, ora è decisamnete una lente "serie L"
Prima con la versione I era meglio orientarsi sul EF17-40 f/4 L il quale alla metà del costo rendeva decisamnete meglio....

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...


Ultima modifica effettuata da morice il Ven 02 Gen, 2009 9:21 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sobekk
utente


Iscritto: 11 Mgg 2008
Messaggi: 165
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ti servono per forza i 14mm di focale, anch'io ti consiglierei il 16-35mm f2.8 II, obiettivo che possiedo e del quale sono molto soddisfatto. Con la seconda versione è stata migliorata la nitidezza ai bordi.

Per quanto riguarda il tuo genere preferito, ossia i paesaggi, secondo me, non cambia molto tra i due e ciò che differisce sta solo in quei 2 mm di focale. Le fotografie ai paesaggi si fanno quasi sempre almeno a f8 e a questo diaframma quasi tutti gli obiettivi hanno un'ottima resa, compresi quelli di livello inferiore. Se è solo per i paesaggi ti consiglierei a questo punto, in alternativa, il più economico 17-40mm f4 L.

Il 14mm f2.8 va bene secondo me per chi gli interessa aver maggior angolo di campo possibile (in questo caso ci sarebbe anche il Sigma 12-24mm f4,5-5,6) e/o fotografare in interni con luminosità scarsa.

Ciao,
Stefano


Ultima modifica effettuata da Sobekk il Ven 02 Gen, 2009 9:23 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sobekk ha scritto:
(in questo caso ci sarebbe anche il Sigma 12-24mm f4,5-5,6) e/o fotografare in interni con luminosità scarsa.


Basta usare il cavalletto, il sigma ha un ottima linearità (ha poca distorsione) ma devi trovare il vetro fortunato, ovvero senza dominze cromatiche tipiche dei sigma....

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh non sempre i soggetti sono immobili, nelle foto di interni Smile

...tra 5d2 e 14L... io non avrei dubbi a prendere una d700 nikon solo per montarci il 14-24, visti i prezzi........i

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
beh non sempre i soggetti sono immobili, nelle foto di interni


bhe esiste sempre il flash... Ok!

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
poldacol ha scritto:


secondo te c'è molta differenza ? ...


Grazie dei suggerimenti

un caro saluto ... [/i]




La versione II del EF16-35 f/2.8 L è migliorata tantisimo sia come resa ai bordi, che come resistenza ai Flare, ora è decisamnete una lente "serie L"
Prima con la versione I era meglio orientarsi sul EF17-40 f/4 L il quale alla metà del costo rendeva decisamnete meglio....


Si è migliorata ma non è meglio del 17 40, cosa un pò triste visto quanto costa e ingombra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:


Si è migliorata ma non è meglio del 17 40, cosa un pò triste visto quanto costa e ingombra.



Direi proprio che adesso il EF16-35 II f/2.8 L ha una marcia in più.... Wink

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 5:55 pm    Oggetto: Direi proprio che adesso il EF16-35 II f/2.8 L ha una marcia Rispondi con citazione

ne sei cosi sicuro...? mah...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 6:42 pm    Oggetto: Re: Direi proprio che adesso il EF16-35 II f/2.8 L ha una ma Rispondi con citazione

Ho attrezzatura Canon e fotografo con soddisfazione, ma mi chiedo e ti chiedo: sei sicuro che ti serva la risoluzione offerta dalla 5D Mark II? Hai altre lenti Canon per cui devi rimanere in casa Canon?

Io personalmente se mi dovessi fare un sistema nuovo per paesaggi e amassi le ottiche grandangolari per questo genere di fotografia opterei per una D700 ed un 14 24 2.8.

Il 14 Mark II 2.8 L è una lente buona, ma francamente penso che Canon sia indietro per quello che rigurada le ottiche grandangolari. Numerosi test in rete confermano (così come l'esperienza diretta che ho avuto io) che il 14 24 è veramente su un altro livello rispetto al 14 2.8 Canon (che è pure un fisso). Per esempio si può guardare qui: http://www.16-9.net/lens_tests/canon14l2_nikon1424/nikon1424_canon14l2_a.html

Tra l'altro il Nikon 14 24 appare superiore anche al Canon serie L 24, altro fisso Canon che personalmente, come il 14, reputo una buona lente, ma molto lontana da una "resa ideale" e dalla controparte Nikon. Per esempio si può guardare l'ultima foto di questa pagina: http://www.16-9.net/lens_tests/nikon_14_24mm_1/nikon14_24mm_a.html

Ovviamente una lente non si giudica solo da 2 foto che si trovano in rete, sarebbe meglio provare sul campo, però è giusto che ognuno dia un suo parere, nel rispetto degli altri. Io, come ho scritto, comprerei la D700 ed un 14-24 2.8.

Personalmente volevo cambiare il 17/40 L con un 16/35 L 2.8 e pensavo anche di prendere il 14 2.8 L, ma documentandomi (non solo su internet, anche e soprattutto con foto stampate) ho iniziato a pensare quasi al doppio corredo: mi tengo Canon per l'85 1.2, il 50 1.2 ed i vari "supertele", e mi prendo una D700 con un 14-24 per il grandangolo...

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 7:14 am    Oggetto: Re: Direi proprio che adesso il EF16-35 II f/2.8 L ha una ma Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Ho attrezzatura Canon e fotografo con soddisfazione, ma mi chiedo e ti chiedo: sei sicuro che ti serva la risoluzione offerta dalla 5D Mark II? Hai altre lenti Canon per cui devi rimanere in casa Canon?

Io personalmente se mi dovessi fare un sistema nuovo per paesaggi e amassi le ottiche grandangolari per questo genere di fotografia opterei per una D700 ed un 14 24 2.8.

Il 14 Mark II 2.8 L è una lente buona, ma francamente penso che Canon sia indietro per quello che rigurada le ottiche grandangolari. Numerosi test in rete confermano (così come l'esperienza diretta che ho avuto io) che il 14 24 è veramente su un altro livello rispetto al 14 2.8 Canon (che è pure un fisso). Per esempio si può guardare qui: http://www.16-9.net/lens_tests/canon14l2_nikon1424/nikon1424_canon14l2_a.html

Tra l'altro il Nikon 14 24 appare superiore anche al Canon serie L 24, altro fisso Canon che personalmente, come il 14, reputo una buona lente, ma molto lontana da una "resa ideale" e dalla controparte Nikon. Per esempio si può guardare l'ultima foto di questa pagina: http://www.16-9.net/lens_tests/nikon_14_24mm_1/nikon14_24mm_a.html

Ovviamente una lente non si giudica solo da 2 foto che si trovano in rete, sarebbe meglio provare sul campo, però è giusto che ognuno dia un suo parere, nel rispetto degli altri. Io, come ho scritto, comprerei la D700 ed un 14-24 2.8.

Personalmente volevo cambiare il 17/40 L con un 16/35 L 2.8 e pensavo anche di prendere il 14 2.8 L, ma documentandomi (non solo su internet, anche e soprattutto con foto stampate) ho iniziato a pensare quasi al doppio corredo: mi tengo Canon per l'85 1.2, il 50 1.2 ed i vari "supertele", e mi prendo una D700 con un 14-24 per il grandangolo...


Grazie per la tua esaustiva argomentazione ... sai uno nasce con l'idea di Canon e poi è difficile toglierla dalla testa ... ho altri due obiettivi un 24-70 Canon ed un Sigma 70-200 ...
Certo che quello che dici tu è stato da altri confermato ... mi sa che ci devo fare un pensierino

... grazie ... un caro saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto è che guardando diverse decine (forse centinaia) di foto stampate con le varie lenti ho notato che su full frame ancora non c'è un obbiettivo Canon veramente buono sotto i 35mm. Anche considerando le ottiche fisse.

Come zoom il 16/35 II mi pare quello mediamente migliore ma il 14 24 mi sembra prprio su un altro livello, provare per credere.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Il fatto è che guardando diverse decine (forse centinaia) di foto stampate con le varie lenti ho notato che su full frame ancora non c'è un obbiettivo Canon veramente buono sotto i 35mm. Anche considerando le ottiche fisse.

Come zoom il 16/35 II mi pare quello mediamente migliore ma il 14 24 mi sembra prprio su un altro livello, provare per credere.


non credo che una foto fatta a f/11 con EF17-40 f/4 L o un ef 24 f/2.8 faccia così schifo...

altrimenti nessuno stamperebbe e pubòicherebbe nulla...

Bisogna ricordare solo questo nella vita c'è sempre di meglio... ma a volte basta accontentarsi....

e un altra cosa: la foto buona, la fa la luce, il taglio, la bravura del fotografo e la fortuna..... Ok!

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:

non credo che una foto fatta a f/11 con EF17-40 f/4 L o un ef 24 f/2.8 faccia così schifo...

altrimenti nessuno stamperebbe e pubòicherebbe nulla...

Bisogna ricordare solo questo nella vita c'è sempre di meglio... ma a volte basta accontentarsi....

e un altra cosa: la foto buona, la fa la luce, il taglio, la bravura del fotografo e la fortuna..... Ok!
Scusa nè..Ma a f/11 non fa schifo nemmeno una foto fatta col 18-55 vecchio!!
E poi che discorso è che bisogna accontentarsi, se uno spende i soldi necessari per 5D2 e 16-35 direi proprio che non deve accontentarsi, ma ha tutto il diritto di avere qualcosa di eccellente..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
Scusa nè..Ma a f/11 non fa schifo nemmeno una foto fatta col 18-55 vecchio!!
E poi che discorso è che bisogna accontentarsi, se uno spende i soldi necessari per 5D2 e 16-35 direi proprio che non deve accontentarsi, ma ha tutto il diritto di avere qualcosa di eccellente..



Guarda che le foto che vedi su riviste pubblicazioni di paeseggi, ecc ecc ecc cosa credi che vengano fatte a f/1.4? o f/2.8? ma cerchiamo di svegliarci... Dice il saggio

Nessuno ti chiede di svenarti per prendere 5d MKII o 1dsMKIII + EF16-35 f/2.8 II per poi lamentarti dei suoi difetti.. non comprarlo, con una 5d + EF 17-40 f/4 L fai le stesse foto... Wink

e come uno che si compra la Ferrari F430 e poi dice che è scomoda per i lunghi viaggi, non ci stanno le valigie, e non si sta in 4... Surprised

potrei continuare per ore come esempi...

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
VitOne ha scritto:
Il fatto è che guardando diverse decine (forse centinaia) di foto stampate con le varie lenti ho notato che su full frame ancora non c'è un obbiettivo Canon veramente buono sotto i 35mm. Anche considerando le ottiche fisse.

Come zoom il 16/35 II mi pare quello mediamente migliore ma il 14 24 mi sembra prprio su un altro livello, provare per credere.


non credo che una foto fatta a f/11 con EF17-40 f/4 L o un ef 24 f/2.8 faccia così schifo...

altrimenti nessuno stamperebbe e pubòicherebbe nulla...

Bisogna ricordare solo questo nella vita c'è sempre di meglio... ma a volte basta accontentarsi....

e un altra cosa: la foto buona, la fa la luce, il taglio, la bravura del fotografo e la fortuna..... Ok!


Alcune considerazioni.
1) L'utente ha necessità di comprare un nuovo corpo macchina e una nuova ottica per fare paesaggi, e gradisce ottiche grandangolari. Tu cosa consigli? Canon perché si deve accontentare? Ma fammi il piacere... Su questo primo punto proprio non si può discutere. Il 14mm Canon hai visto a che prezzo è proposto e che risultati dà?
2) Io che ho un sistema Canon di 3 corpi posso pensare di accontentarmi di un'ottica grandangolare cara ed inferiore alla concorrenza ma che funziona con tutte le macchine fotografiche che ho. E l'ho già scritto. Una persona che parte da zero e ha più possibilità può scegliere di non accontentarsi. Ma che discorso è "nella vita c'è sempre di meglio, basta accontentarsi". Se io non mi voglio accontentare non mi accontento, soprattutto perché posso tranquillamente permettermi di non accontentarmi. Qui stiamo parlando di una spesa di 2200 euro per il corpo macchina e di altri 2000 per l'obbiettivo. 4200 euro per fotografare e tu mi dici che nella vita bisogna accontentarsi. Si tratta di una provocazione? Si tratta di uno scherzo?
3) Ma le foto fatte e stampante con un 17/40 L, un 16/35 L II ed un 14/24 2.8 le hai mai confrontate? Io l'ho fatto più di una volta.
4) Ma che discorso è usare un ottica a f11? Non ha senso quello che scrivi. Ci sono delle situazioni nelle quali si può aver bisogno di fotografare un paesaggio a diframma aperto (per esempio per mettere in risalto un elemento in primo piano) e io, dopo che spendo più di 4000 euro per fare le foto ai paesaggi, non voglio certo avere problemi, soprattutto perché con la stessa cirfra avrei potuto fare una spesa migliore.
5) Mi puoi spiegare dove hai letto che secondo me una foto fatta con il 24 2.8 o il 17/40 fa "così schifo"? Mi spieghi qual è secondo te la relazione che collega l'affermare che una lente è migliore di un'altra al dire che la lente peggiore fa schifo? Ti devo fare un inutile confronto automobilistico per farti capire?

_________________



Ultima modifica effettuata da VitOne il Lun 12 Gen, 2009 5:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:

Guarda che le foto che vedi su riviste pubblicazioni di paeseggi, ecc ecc ecc cosa credi che vengano fatte a f/1.4? o f/2.8? ma cerchiamo di svegliarci... Dice il saggio.


Ma cosa stai dicendo? Ti ripeto: è uno scherzo il tuo? Con quale presuzione scrivi cerchiamo di svegliarci? Ma chi ti credi di essere?

Le foto che vedi tu sono fatte tutte a f11? Quelle che vedo io proprio no. Sei mai stato in una mostra fotografica? Non tutti fotografano i paesaggi a diframmi chiusi, non tutti vogliono tutto a fuoco, te l'ho già detto.

Per non parlare del fatto che le ottiche grandangolari non sono nate solo per il paesaggio. Hai un'idea di quanti reportange vengano fatti con le ottiche di cui discutiamo? Hai un'idea del motivo per il quale un ottica 2.8 costa 3 volte tanto l'ottica 2.8 corrispondente? Forse perché viene usata da fotografi (assolutamente non necessariamente professionisti o meritevoli di essere pubblicati) che vogliono un'ottica in grado di lavorare anche in bassa luce?

Il 17/40 è un ottica ottima e la uso con soddisfazione, ma cosa c'entra con tutto il resto del discorso? Qui si parla di scegliere un corredo per paesaggio. Perché devo regalare soldi a Canon che ha ottiche grandangolari indegna della concorrenza?

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi