Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giancuba utente

Iscritto: 06 Ago 2008 Messaggi: 111 Località: Silvi Marina (Teramo)
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 11:50 am Oggetto: Problema con foto con flash |
|
|
Salve a tutti ragazzi e buone feste,vorrei un consiglio da chi ne capisce più di me,posseggo una Canon 450D con abinate due ottiche,Tamron 17-50 e canon 28-135 IS.
Il problema è questo,quando scatto le foto utilizzando il flash ( quello in dotazione della macchinetta per capirci) le foto vengono illuminate in maniera schifosa,anche utilizzando i programmi in automatico.
Non capisco se si trata di un problema di impostazioni oppure è un comportamento normale,allego uno scatto per dimostrazione.
Vi ringrazio in anticipo
_________________ Canon 450D -- Battery grip BG-E5
Tamron 17 - 50 - f/2.8 -- Canon EF 28 - 135 IS f/3.5 - 5.6 -- Canon EF 70 - 300 IS f/4 - 5.6
Flash Canon speedlite 580 EX II 
Ultima modifica effettuata da giancuba il Lun 05 Gen, 2009 4:27 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Non è che ti sei dimenticato il bilanciamento del bianco impostato su tungsteno?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 12:24 pm Oggetto: |
|
|
che intendi per illuminate in maniera schifosa? come ha detto sopra il mio omonimo sopra colori falsati o cosa?
p.s. potevi ruotare il file prima di inserirlo...
_________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giancuba utente

Iscritto: 06 Ago 2008 Messaggi: 111 Località: Silvi Marina (Teramo)
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
L'impostazione del bianco era su fluorescente,per illuminazione schifosa intendo che vengono tutte le facce bianche con lo sfondo pure bianco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Per prima cosa, quando usi il flash imposta il bilanciamento su "luce flash".
Secondo, se il soggetto viene troppo bianco prova a diminuire la potenza del lampo agendo sulla compensazione dell'esposizione del flash. Io qui non vedo lo sfondo bianco, e nemmeno il bambino sulla destra, solo quello al centro ha la fronte bianca.. probabilmente bastava compensare di 0,6 EV.
Poi è chiaro che usando il flash diretto i risultati saranno sempre questi, per migliorare la qualità dell'illuminazione bisogna usarlo di rimbalzo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giancuba utente

Iscritto: 06 Ago 2008 Messaggi: 111 Località: Silvi Marina (Teramo)
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Durante le mie prove ho provato a mettere il bilanciamento su luce flash ma il risultato non è stato eclatante,per usare il flash di rimbalzo dovrei usare un flash opzionale e puntare l'illuminatore verso l'alto o verso una parete vicina...intendi questo ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 1:39 pm Oggetto: |
|
|
giancuba ha scritto: | Durante le mie prove ho provato a mettere il bilanciamento su luce flash ma il risultato non è stato eclatante |
Puoi postare un esempio?
giancuba ha scritto: | per usare il flash di rimbalzo dovrei usare un flash opzionale e puntare l'illuminatore verso l'alto o verso una parete vicina...intendi questo ? |
Esatto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giancuba utente

Iscritto: 06 Ago 2008 Messaggi: 111 Località: Silvi Marina (Teramo)
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Durante le mie prove ho provato a mettere il bilanciamento su luce flash ma il risultato non è stato eclatante,lo sfondo nello stesso ambiente scattando le foto in program senza flash risulta con colori molto naturali.
per usare il flash di rimbalzo dovrei usare un flash opzionale e puntare l'illuminatore verso l'alto o verso una parete vicina...intendi questo ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giancuba utente

Iscritto: 06 Ago 2008 Messaggi: 111 Località: Silvi Marina (Teramo)
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Ho un esempio di foto scattate in program senza flash lo stesso giorno nello stesso ambiente,
Descrizione: |
|
Dimensione: |
98.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 738 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Se scatti col bilanciamento su luce flash, e lo sfondo è invece illuminato da altre luci, è normale che esso venga di un colore strano. Purtroppo quando si hanno diverse fonti di luce con diversi colori, come il flash (luce bianca) e le lampade domestiche (luce gialla), la difficoltà sta proprio nel bilanciare i colori.
Tra l'altro nella foto dei bambini che hai postato il bilanciamento è su "manuale". Perché manuale? A che temperatura l'hai messo?
Comunque nel tuo caso posso solo consigliarti di scattare in RAW per poter poi fare regolazioni fini del bilanciamento del bianco col computer.
Se invece vuoi a tutti i costi il JPEG già pronto, ti consiglio di impostare il bilanciamento su luce flash quando scatti col flash, è l'impostazione che nella maggior parte dei casi fornisce i risultati migliori.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giancuba utente

Iscritto: 06 Ago 2008 Messaggi: 111 Località: Silvi Marina (Teramo)
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
scusami Fabio adesso non capisco,la foto con i bambini che ho postato è stata scattata con la macchinetta in automatico quindi presumo che il flash si regoli automaticamente,sono alle prime armi per temperatuta cosa intendi ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Fabio ti sta dicendo che diverse fonti luminose hanno diversa temperatura colore. Con questo termine ci si riferisce alla composizione spettrale della luce, cioè alla sua tendenza ad essere più "calda" o più "fredda".
La luce del tramonto è più gialla di quella riflessa dal cielo azzurro su una zona in ombra, per fare un esempio.
La luce del tuo flash è simile alla cosiddetta "daylight", cioè alla temperatura colore media del giorno (all'aperto, con sole e cielo azzurro).
La luce delle lampade da interno (a incandescenza o fluorescenti) ha una temperatura colore differente.
Se tu illumini il tuo soggetto principale con il flash, mentre lo sfondo rimane illuminato dalla luce ambiente (perché è lontano dalla macchina e la luce del flash non è abbastanza potente per raggiungerlo) allora noterai differenze tra la resa del soggetto e quella dello sfondo.
Devi decidere: se giustamente privilegi il soggetto e imposti il bilanciamento del bianco su Flash o su Auto, lo sfondo avrà colori non fedelissimi.
Avere la macchina su un programma che calcola automaticamente l'esposizione non significa aver regolato correttamente il bilanciamento del bianco: lo devi fare tu.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
In entrambe le foto hai il bilanciamneto del bianco su manuale: non e' che hai smanettato un po', e poi ti e' rimansto il bilanciamento del bianco starato?
Prima di tutto mettilo su automatico (non so come si faccia sulla tua macchina), e poi riprova a fare le foto.
Per le differenze tra primo piano e sfondo vale quello che ti hanno gia' detto.
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|