 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lucaxxaa utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 137 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 4:08 pm Oggetto: info obbiettivi per principiante |
|
|
Ciao a tutti , il mio corredo e quello sotto riportato nella descrizione.
Mi piaceva aggiungere , cercando di non spendere molto , anche usato
1- obbiettivo anche se a focale fissa , per fotografare , velocemente , tipo nelle citta( chiese castelli ecc...) , o paesaggi montani ecc. ; penso debbva essere luminoso, e penso che annche potrebbe essere anche fisso , ma con inclinazione al grandangolo. Potrebbe adare bene esempio , un Canon EF 24mm F2.8 oppure un 50mm f 1.8 , ma forse troppo zoom?
2- obbiettivo con tele , per foto di animali , sportive ecc.. , pensavo o sigma 70-300 apoII, o il canon 75-300 mm magari USM
........ e poi e' difficile fare foto con focale 300mm a mano libera? gia' a 135 mm , con il mio attuale sigma , a volte mi vengono sfocate. sarebbe bene uno stabilizzato.
Ringrazio per l' attenzione , e spero di postare al piu presto qualche bella foto( devo ancora imparare molta tecnica!)  _________________ Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Da quel che scrivi appare che non hai ben chiaro il concetto di tele e zoom. Precisiamo subito. Definito nonrmale per convnzione la focale di 50mm si definiscono tele le focali maggiori di quella normale, spesso si disguono anche i mediotele, fino a 100mm, tele, fino a 200mm, supertele, oltre 200mm. Zoom invece sono quagli obiettivi aventi una focale non fissa o variabile. Quini se per esempio il 200mm è un tele fisso il 70-200 è un tele zoom. Con questa premessa rispondo alla prima domanda.
1) Stando alle tue indicazioni mi sento di consigliarti e valutare il 35/2.
Prima di rispondere alla secondo quesito altra precisazione . Il problema di nitideza da te riscontrato co le focali lunghe non è dovuto a una errata messa a fuoco ma a una ripresa mossa. Infatti lo stabilizzatore previene il mosso e non il fuorifuoco. Passiamo ora alla seconda risposta.
2) Un tele stabilizzato comporterebbe un notevole incremento di prezzo, sull'economico credo che non hai alternative al canon 75-300is. Se vuoi rimanere su queste focali e spendere meno ti consiglio invece il sigma 70-300. Se però davvero ritieni di avere ancora molto da imparare ti consiglio di aspettare a scegliere il tele e compre solo l'obiettivo al puno 1). Vedi come ti trovi con un fisso e con una qualità di tutt'altro livello rispetto allo zoom che attualmente possiedi e poi magari dopo le prime foto riparliamo più approfonditamente del tele.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
Puoi considerare il 35/2 o il 50/1.8
Il 75-300 sigma è un ottimo obiettivo.
Il mio consiglio è questo: non prendere troppo subito.
Scegli il fisso. Vedi come ti trovi e decidi poi se prendere un tele zoom
oppure un fisso a focale lunga.
Ciao _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 11:43 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Silver, prendi un unica lente e vedi come ti trovi. In particoalre il 50 f1.8 è molto economico ma da risultatai ottimi degni del "fratello maggiore" f1.4. Io prenderei solo il 50 /(che sulla tua diventa un 80) ottimo per la cosidetta street fotografy ma assolutamente non un grandangolo. Altrimenti prendi il 35 f2... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaxxaa utente

Iscritto: 19 Apr 2004 Messaggi: 137 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli. effettivamente il 50 f1.8 , e' economico , e ne stavo tenendo d' occhio su e bay e altri usati.
Penso che provero quello , o il 35/s come consigliate , che forse va un po' meglio , perche' piu adatto a fotgrafare , tipo chiese , castelli ecc...
Pero , non ne ho mai visti 35/f2 in giro su internet , ma e' Canon?
Per il sigma , 70-300 ... , penso ce sia difficilino fotografare a 300mm a mano libera , senza fare venire una foto mossa?! o sbaglio???
Grazie dei consigli _________________ Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
windy utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2004 Messaggi: 1144 Località: Palazzago (Bg)
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Per il 50 ti consiglio di vedere anche come nuovo visto che la cifra e' intorno ai 90 euro.
Per il 35 f/2 e' sempre canon.
Per il mosso con il 300, be dipende dai tempi, potresti avere il mosso anche con il 50mm, se scatto sul 500 - 1000 non ci sono problemi poi dipende anche dalla tua mano. _________________ by Windy
My gallery Clicca qui
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|