photo4u.it


Flash torcia con servocellula

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 1:27 am    Oggetto: Flash torcia con servocellula Rispondi con citazione

Avevo un idea di prendere un flash a torcia, con servocellula, (integrata o separata) con ng alto, tipo 45 per poi poterlo usare anche con luce diffusa(leggevo che mettendoci davanti un telo ridurrebbe la potenza a ng 15/10)

Io nn so nulla sui flash, quindi nn so nemmeno se quello che voglio faree ok, avendo la s5500, volevo qualcosa nn fisso(tipo faretto), cosi posso sperimentare un pò.

LA domanda è, a che prezzi??

Si trovano flash molto potenti a torcia con servocellula a meno di 100euro??

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nell'usato direi proprio di si, bisogna cercare. Se la servocellula non è integrata non è importante, la vendono separatamente e non costa poi molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho visto su digitalphoto dei flash della starblitz, che costano inrono ai 60euro circa, mi pare ne abbia parlato anche mike una volta, pero nn c'e scritto quanti ng.......
_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quinx
utente


Iscritto: 27 Dic 2003
Messaggi: 71
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un ottimo 45 è per l'appunto il Metz 45... ne esistono varie versioni CT1, CL1, CT3 (o CL3).... vari diaframmi di lavoro in automatico oltre il manuale. Nuovi costavano ma usati si trovano a poco. Io ne ho avuti 3 nella mia vita e sono sempre stati perfetti.
Non so a cosa ti serve la fotocellula, ma tieni conto che esistono anche i comandi radio per far scattare i flash.
Il limite della fotocellula è che chiunque altro con una macchinetta e flash fa scattare anche il tuo flash, perchè appunto la fotocellula è sensibile alla luce flash ma non è in grado di riconoscere da quale flash. I comandi radio invece non soffrono di questo problema. Ovvio che costano di più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LA fotocellula è indispensabile per me perche ho una fuji s5500, che non ha la slitta, quindi voglio sfruttare il flash di serie a potenza limitata per far scattare quello a torcia.

LA fotocellula nn mi interessa che sia integrata, basta che ne prendo una a parte no??

Non sono molto pratico però, la fotocellula separata si attacca al contatto del flash vero?

Non mi serve per operazioni particolari, sono un principiante, negli usi c e voglio farci nn dovrei avere problemi di avere altre persone che scattano.

Voglio avere una luce meno dura che col flash integrato, (ho imparato da poco a capire le differenze della luce, e quindi volgio ottenere foto + decenti quando vado dai nipoti e sto dentro casa o cose del genere).

A dire il vero lo voglio potente anche per potermi divertire a sperimentare con la diffusione, leggevo che mettendoci un telo davanti, un ng45 potrebbe dare una potenza di luce simile ad 1 ng 10, pero ste cose le sto ancora studiando quindi nn voglio dire castronerie.

I diaframmi di lavoro sono cosi importanti??

magari nn e la sede, ma se qualcuno me ne puo consigliare qualcuno da negozi online sarebbe bello Wink

Basta che nn superino le 100 euro.

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Nissin so che ne produce uno a staffa con servocellula abbastanza economico.
Hai già letto la mia guida sull'uso del Flash? Troverai molte risposte alle tue domande.
Ciao, Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, uno die motiv che mi hanno convinto all'acquisto di un flash decente è proprio la tua guida, e un post di mike.

Ho anche salvato la pagina del forum, cosi quando mi dimentico qualcosa lo rivedo (a proposito, complimenti per la guida di s7raw, anche quella salvata Smile )

Questi nissin dove li trovo? (e la marca della fotocellula della foto del post se nn ricordo male)

Consigli sui negozi??

_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un flash potente
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=903&art=SO333
a cui abbinare la servocellula
http://www.ilfotoamatore.it/schede/scheda_modello.asp?art=SO206
che trovi qui
http://www.ilfotoamatore.it/lista.asp?R=10&F=3&M=SO

Questo è meno potente ma con staffa e servocellula incorporata:
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=2780&art=SO688

I Nissin non li ho trovati, prova su eBay ... faccio pochi acquisti e non sono esperto in questo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quinx
utente


Iscritto: 27 Dic 2003
Messaggi: 71
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ronnydaca ha scritto:


I diaframmi di lavoro sono cosi importanti??



Secondo me si, perchè evitano di dover ogni volta impostare il diaframma sull'ottica al variare della distanza tra flash e soggetto.
Il diaframma dell'ottica si calcola: N.G./metri.
Ora se imposti sul flash un diaframma di lavoro (esempio sino a 8 metri), puoi scattare con lo stesso diaframma sull'ottica tutti i soggetti che si trovano tra 1 e 8 metri (+/- perchè poi subentrano altri fattori). Inoltre lavorando con i diaframmi flash economizzi anche la batteria del flash stesso in quanto lavora a potenza inferiore. Senza diaframmi di lavoro (flah in manuale) la potenza sarà sempre massima e sei costretto a chiudere il diaframma dell'ottica per compensare. Uno spreco di energia, a patto di non voler diaframmi chiusi per altri motivi.
E comunque è difficile trovare flash professionali senza diaframmi di lavoro.
Il discorso cambia con i flash dedicati che lavorano con misurazione TTL in completo automatismo.
Per ammorbidire la luce flash puoi usare o i diffusori grandangolari, o un foglio (scomodo da usare) di carta/plastica opale bianca.
Comunque con i flash è fondamentale fare esperienza diretta sul campo.... scattare... scattare... scattare.... scattare... e ricordare per ogni scatto le modalità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ronnydaca
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2005
Messaggi: 531

MessaggioInviato: Sab 01 Apr, 2006 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per i consigli, ora proverò qualcosa.....
_________________
Fuji S5500+filtro Skylight/UV

Il cinema è come l'eronia, l'unico antidoto a 1 film, è un altro film.(Frank Capra)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi