photo4u.it


Tram Milanesi - Un'altro incidente

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 5:56 am    Oggetto: Tram Milanesi - Un'altro incidente Rispondi con citazione

Non so se le testate di stampa online o qualcuno lo riporterà, comunque intorno alle 4-4.30 di stamattina c'è stato un botto davanti alla casa dello studente dove abito, auto contro tram...il tram era vuoto o quasi, mentre per chi stava sull'auto non ho idea Triste comunque credo di aver sentito un tentativo di frenata da parte del tramviere (non ho visto la scena perchè stavo lavorando al pc, ma ho la finestra a mezzo metro e mi è bastato aprire per vedere e immaginare la situazione).


Non ho idea della gravità della cosa, comunque sono arrivate una serie di ambulanze quasi allo stesso tempo e almeno un camion dei vigili del fuoco.

Il tutto avvenuto in zona Città Studi, non lontano dalla fermata Piola, nell'incrocio tra Via Pascoli e Viale Romagna, uno stramaledetto incrocio come ne vedo tanti a Milano Trattieniti uno (non pensando a quel che rischia) crede di poter arrivare correndo per fregare il rosso, e magari ha il tram dall'altro verso... Triste


Spero in bene per la persona (o le persone) che era nell'auto...

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..sei a 100 metri da casa mia (via Bronzino). Anche a questo incrocio risparmiamo sul cinema e guardiamo gli scontri... Surprised
Il problema è che sottovalutano la ripresa dei tram. Le vetture modello 1938 hanno un spunto formidabile, il motore elettrico non dà velocità ma nei primi 50 metri anche con un' auto "muscolosa" devi sudare per stargli dietro. Di solito però finisce con un mucchio di lamiere, difficile che si facciano male sul serio.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
..sei a 100 metri da casa mia (via Bronzino).

Alberto


Sì, quando ho letto sul tuo profilo ho immaginato che non fossi lontano. E non siamo i soli di P4u a città studi, c'è anche un altro ragazzo che studia al Poli come me Smile ...



Alberto Nencioni ha scritto:

Anche a questo incrocio risparmiamo sul cinema e guardiamo gli scontri... Surprised
Il problema è che sottovalutano la ripresa dei tram. Le vetture modello 1938 hanno un spunto formidabile, il motore elettrico non dà velocità ma nei primi 50 metri anche con un' auto "muscolosa" devi sudare per stargli dietro. Di solito però finisce con un mucchio di lamiere, difficile che si facciano male sul serio.


Guarda non lo so Triste ho visto la macchina stamattina (grazie al cielo era mattina presto, e il tram probabilmente era vuoto), e la parte frontale era accartocciata, io ho visto anche parecchia gente che armeggiava vicino all'auto...tra l'altro c'era un dispiegamento mica da scherzi, penso che tra paramedici, poliziotti e altri fossero almeno una decina o più, c'era anche un camion dei vigili del fuoco.


Una cosa è sicura: non prenderò il tram a milano a meno che mi ci costringano Rolling Eyes perchè rischiare? Anche perchè, scusa, questi tram modello '38, sono forse progettati per garantire la sicurezza dei passeggeri, anche col traffico e i rischi del giorno d'oggi? Io non credo proprio.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mUg ha scritto:
..Una cosa è sicura: non prenderò il tram a milano a meno che mi ci costringano Rolling Eyes perchè rischiare? Anche perchè, scusa, questi tram modello '38, sono forse progettati per garantire la sicurezza dei passeggeri, anche col traffico e i rischi del giorno d'oggi? Io non credo proprio.

...non vorrei sembrare un fanatico dei tram, che tra l'altro uso poco, ma sono auto e moto che si spetasciano alla grande contro i poveri bestioni - i passeggeri di solito se la cavano con qualche livido, ma solo nei casi gravi. Oltretutto non capisco il perchè: il tram è grosso, è giallo o arancio, fa una cagnara dell' altro mondo, si sa dove va perchè non può prescindere dalle rotaie, e in più HA SEMPRE LA PRECEDENZA! Se ci sbatti contro lo fai quasi apposta! Rolling Eyes

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
mUg ha scritto:
..Una cosa è sicura: non prenderò il tram a milano a meno che mi ci costringano Rolling Eyes perchè rischiare? Anche perchè, scusa, questi tram modello '38, sono forse progettati per garantire la sicurezza dei passeggeri, anche col traffico e i rischi del giorno d'oggi? Io non credo proprio.

...non vorrei sembrare un fanatico dei tram, che tra l'altro uso poco, ma sono auto e moto che si spetasciano alla grande contro i poveri bestioni - i passeggeri di solito se la cavano con qualche livido, ma solo nei casi gravi. Oltretutto non capisco il perchè: il tram è grosso, è giallo o arancio, fa una cagnara dell' altro mondo, si sa dove va perchè non può prescindere dalle rotaie, e in più HA SEMPRE LA PRECEDENZA! Se ci sbatti contro lo fai quasi apposta! Rolling Eyes

Alberto


Quoto.
Lunga vita ai tram modello '38 Ok!
Che tra l'altro da un pò di anni alcuni fanno bella mostra anche lungo le strade di S. Francisco, altro che mandarli in pensione...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola nota: i motori elettrici hanno il picco di coppia immediato, ecco il perchè di tanta ripresa Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rollino
utente


Iscritto: 19 Nov 2008
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Dom 21 Dic, 2008 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tram modello 38 ( a detta di chi lo ha guidato) non è modulabile in frenata... ovvero , o inchioda e ribalta i passeggeri..oppure deve continuare a frenare, lasciare rifrenare...rilasciare... e in caso di pericolo è un vero casino....

Sarebbe ora ora di adeguarli almeno meccanicamente, lasciandoli esternamente bellissimi come ora!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 21 Dic, 2008 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rollino ha scritto:
il tram modello 38 ( a detta di chi lo ha guidato) non è modulabile in frenata... ovvero , o inchioda e ribalta i passeggeri..oppure deve continuare a frenare, lasciare rifrenare...rilasciare... e in caso di pericolo è un vero casino....

Sarebbe ora ora di adeguarli almeno meccanicamente, lasciandoli esternamente bellissimi come ora!


...certo, perchè ancora frena con i ceppi sulla ruota. Infatti ci vuole un manovratore di esperienza per non frullare i passeggeri. Tuttavia il problema di solito non è il tram che sbatte, sono le auto e le moto che si dipingono sulla muraglia di acciaio. I tram più nuovi hanno i freni a disco, però sono meno affidabili per altri versi: ho visto un jumbo superfigo con joystick e telecamere essere TRAINATO VIA da un glorioso Carrelli 1938. Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi