Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 9:09 pm Oggetto: info µ 850SW e µ 1030SW |
|
|
come si comportano questi modelli? (qualita foto ecc ecc) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Io ho visto le foto della 1030. La qualità è buona per quella che può avere una compatta da taschino ultrasottile. La velocità operativa non mi è sembrata eccezionale. La costruzione sembra ottima e il design è di grido. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 12:54 am Oggetto: |
|
|
Io l' ho provata alla fiera di Roma brevemente: compatta e veramente tascabile ed a prova di tutto.
Puoi farla cadere ed anche andare sott' acqua.
Non mi è piaciuto la poca possibilità di usarla manualmente (credo che non sia possibile proprio la modalità manuale, ma non ho indagato) ed i video si possono fare solo con l' ottica fissa, ovvero non si può usare lo zoom durante il video.
Sicuramente l' ottica poco luminosa (almeno alle focali lunghe) non aiuta ad avere buoni sfuocati, ma se ti servisse una compatta da tenere sempre con te, anche in apnea....non sarebbe male.
Come taccuino d' appunti sicuramente sarà soddisfacente.
Un utilizzo che avrei pensato per questa compatta è usarla in frangenti davvero terribili: ad una motocavalcata ho impestato di polvere la mia piccola reflex Oly E-400 e con una compatta simile avrei potuto fare più foto, anche video (mettendola sul manubrio della mia moto di enduro o sul casco) e sciacquarla...nelle poche fontane incontrate.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 1:37 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Io l' ho provata alla fiera di Roma brevemente: compatta e veramente tascabile ed a prova di tutto.
Puoi farla cadere ed anche andare sott' acqua.
Non mi è piaciuto la poca possibilità di usarla manualmente (credo che non sia possibile proprio la modalità manuale, ma non ho indagato) ed i video si possono fare solo con l' ottica fissa, ovvero non si può usare lo zoom durante il video.
Sicuramente l' ottica poco luminosa (almeno alle focali lunghe) non aiuta ad avere buoni sfuocati, ma se ti servisse una compatta da tenere sempre con te, anche in apnea....non sarebbe male.
Come taccuino d' appunti sicuramente sarà soddisfacente.
Un utilizzo che avrei pensato per questa compatta è usarla in frangenti davvero terribili: ad una motocavalcata ho impestato di polvere la mia piccola reflex Oly E-400 e con una compatta simile avrei potuto fare più foto, anche video (mettendola sul manubrio della mia moto di enduro o sul casco) e sciacquarla...nelle poche fontane incontrate.  |
oramai l ho ordinata,per 150 euro e per quello che fa (cadere,sporcarsi di polvere ecc e l acqua hihih) andra molto bene
spero solo nella qualita delle foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|