photo4u.it


Reflex da "montagna"
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
hikekar
nuovo utente


Iscritto: 19 Nov 2008
Messaggi: 49
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 8:50 am    Oggetto: Reflex da "montagna" Rispondi con citazione

Ciao a tutti, non sono un'esperto... vorrei imparare a fare foto belle, in montagna soprattutto, quindi paesaggi ma anche dettagli come fiori, rocce.. la mia idea di budget attuale è restare intorno ai 1000 euri, magari per iniziare contando solo un'obbiettivo...
non voglio acquistare una cosa troppo "entry" e pentirmi dopo due mesi o rivenderla dopo un anno... una macchina buona, ma non sono un professionista!

non ho fretta, potrei anche attendere qualche mese per una probabile discesa di prezzo delle ultime novità...
cosa mi suggerite ?

grazie mille!

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dean
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 285
Località: torino - biella

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da canoniano ti dico senza ombra di dubbio 40d
La trovi a prezzi accettabili, grazie al fatto che è uscita da poco la 50d.
è sufficientemente maneggevole, la qualità delle foto è indiscussa, la robustezza discreta. Col fattore di moltiplicazione di 1,6 non hai grandangolari molto spinti se usi le migliori ottiche universali canon come il 28-135 is o il 24-105 is L, che però ti consiglio proprio per il fatto di essere universali e dall'ottima resa.
Con 40d+28-135is tra l'altro rientri nel buudget di 1000 euro
Con 40d+24-105 L investi in un'ottica che ti durerà tutta la vita.
Per iniziare penso vada bene così, se senti poi proprio l'esigenza di grandangolari più ariosi, puoi sempre aggiungerli in un secondo momento, magari fissi.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli serve sicuramente una rafficona da 40D per scattare a fiori e rocce Very Happy
IMHO, visto quello che vuoi fare ....potresti risparmiare davvero molto sul corpo macchina.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Step 1

Canon 30d (usata) + EFs 17-55 f/2.8 IS (usato) (copri 27 - 88 mm)

30d = €400 Efs = €650 -----> (circa 1050)

Fai : Panorami -- Macro -- Ritratti --

Step 2

Per "stambecchi" ed altri animali da montagna ci aggiungi un EF 70-300 IS

Ok!

Ora hai tutto quello che ti serve...

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti interessa anche nikon le d80 e le d200 ora te le tirano dietro, e la d200 è davvero resistente e ci puoi montare le ottiche ais
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio di scegliere una reflex leggera e compatta, non importa la casa fotografica (vanno tutte bene).
Mille euro sono anche troppe, soprattutto per iniziare.
Ti consiglio:
1) di provare personalmente le varie reflex (il feeling è importante).
2) acquistare e leggere uno o più manuali fotografici: le domande nel forum aiutano, ma credimi, solo avendo una base fotografica discreta riuscirai a migliorare velocemente ed il sano studio...è la maniera più veloce. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo dico?


una macchina a pellicola manuale con un 20mm, un 50mm, un 100 macro e un 200mm fantastici.


ecco, l'ho detto!

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon 30d usata e un zoom tipo sigma 18-50 2,8f qua hai una spesa attorno agli 850-900 euro Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rocchiale ha scritto:
Se ti interessa anche nikon le d80 e le d200 ora te le tirano dietro, e la d200 è davvero resistente e ci puoi montare le ottiche ais
ciao , dove la troveresti la d200 e a quanto ? Al limite mandami un pvt - grazie .

Ciao
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao hikekar, i consigli che ti hanno dato gli altri per i corpi macchina vanno piu' che bene , come amante di paesaggi quale sei , inizia ad entrare nell' ordine di idee che i migliori risultati in certe situazioni si hanno solo con l'utilizzo del RAW e del successivo sviluppo .

Puo' capitare spesso in montagna , ma non solo , di trovarsi di fronte a scenari stupendi , ricchi di particolari e pure di grossi contrasti di luce .

Queste condizioni sono generalmente ardue da affrontare con i soli jpeg che escono dalla macchina .

Il raw ti permette di sfruttare al meglio la gamma dinamica del sensore , ed anche di trovare la giusta definizione per i particolari .

ciao
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Reflex da montagna secondo me significa soprattutto leggerezza e qualità.
Quindi, è una mia personale suggestione, direi: Pentax K-m con DA limited pancake 21mm + 35mm macro + 70mm.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Ti consiglio di scegliere una reflex leggera e compatta, non importa la casa fotografica (vanno tutte bene).:


Si, ma se vuoi attingere ad un parco usato, le marche son solo due.... Wink

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 8:43 am    Oggetto: Re: Reflex da "montagna" Rispondi con citazione

hikekar ha scritto:
Ciao a tutti, non sono un'esperto... vorrei imparare a fare foto belle, in montagna soprattutto, quindi paesaggi ma anche dettagli come fiori, rocce.. la mia idea di budget attuale è restare intorno ai 1000 euri, magari per iniziare contando solo un'obbiettivo...
non voglio acquistare una cosa troppo "entry" e pentirmi dopo due mesi o rivenderla dopo un anno... una macchina buona, ma non sono un professionista!

non ho fretta, potrei anche attendere qualche mese per una probabile discesa di prezzo delle ultime novità...
cosa mi suggerite ?

grazie mille!

ciao

Concordo che 1000 euri sono tanti, ne bastano meno per cominciare, decisamente meno.
Uso sia digitale che pellicola: il 18/70 Nikkor non è malaccio nella sua categoria con una D70 usata ( o altre ) sarebbe una buona soluzione digitale.
A pellicola invece puoi trovare attrezzature eccellenti ( Nikon e non solo ) a prezzi molto più contenuti.
Ciao

Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlo delle Canon, non so se la situazione è così anche per le altre.
Ho notato che quando avevo la 300D (e mi dicono anche le 350D, 400D ecc) essa, pur funzionando sempre bene, in breve tempo ha riportato un evidente usura estetica, graffi, piccole sverniciature, gomma dell'impugnatura che si stacca.
La 20D invece, usata alla stessa maniera e per giunta acquistata usata, è ancora bella come fosse nuova.
Ergo per cui, per un uso in montagna, sarebbe meglio una serie xxD, 20D, 30D, 40D ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hikekar
nuovo utente


Iscritto: 19 Nov 2008
Messaggi: 49
Località: Varese

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, grazie a tutti... mi state dando vari consigli che tutti insieme piano piano mi stanno dando un'idea generale... continuate pure sono sembre ben accetti!

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dean
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 285
Località: torino - biella

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

Ergo per cui, per un uso in montagna, sarebbe meglio una serie xxD, 20D, 30D, 40D ecc.


Per questo ti ho consigliato la 40d
Ti capiterà che nello zaino prenda colpi, ti capiterà la pioggia improvvisa, nebbia con umidità prossime al 100%, ti verrà voglia di andare a fotografare in mezzo alla neve, e avere la sicurezza di un corpo un po' più robusto e un minimo più resistende delle entry level può essere un patema in meno ... Mandrillo
(per quanto non mi sia mai capitato di rompere una macchina fotografica, bridge o reflex che sia...)

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hikekar ha scritto:
grazie, grazie a tutti... mi state dando vari consigli che tutti insieme piano piano mi stanno dando un'idea generale... continuate pure sono sembre ben accetti!

ciao

Esempio:
Carl Zeiss 25 f/2.8 180 Euri
Carl Zeiss 50 f/1.7 80 Euri
Carl Zeiss 135 f/2.8 120 Euri
Corpo Contax 167 160 Euri
Totale 540 Euri
Il tutto in buone condizioni.
Io ho già un corredo Nikon altrimenti.... Wink
Volendo ci sarebbe anche il medio formato...
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Medio formato ?
Un po ingombrante e pesante da portare a passeggio in montagna, anche se con qualche astuzia si riesce.
Ad esempio, il mio corredo composto da una Rolleiflex 6006 con 50, 80 e 150 + un magazzino occuperebbe tutto lo spazio di uno zaino di dimensioni medie (per non parlare della scomodità di dover accedere allo zaino appena mi serve qualcosa).

Oppure, se ci si fa bastare l'obiettivo normale, una Rolleiflex biottica, 1Kg di qualità assoluta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
palmerino ha scritto:
Ti consiglio di scegliere una reflex leggera e compatta, non importa la casa fotografica (vanno tutte bene).:


Si, ma se vuoi attingere ad un parco usato, le marche son solo due.... Wink



Altra leggenda metropolitana, anzi, internettiana. Smile

Fatti un giro sul mercatino di Qtp e ti porti via una E-400 con l' ottica standard per ottime stampe più che abbondanti...e metti il tutto in un marsupio.
Ah spendendo 300 euro...il costo di una compatta, più o meno. Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edobetteeos40D
non più registrato


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 292

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2008 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao[/quote]
Esempio:
Carl Zeiss 25 f/2.8 180 Euri
Carl Zeiss 50 f/1.7 80 Euri
Carl Zeiss 135 f/2.8 120 Euri
Corpo Contax 167 160 Euri
Totale 540 Euri
Il tutto in buone condizioni.
Io ho già un corredo Nikon altrimenti.... Wink
Volendo ci sarebbe anche il medio formato...
Ciao Smile[/quote]

Ti consiglio vivamente di seguire questa strada da abbinare alle dia. Le dia se sbagli non c'è photoshop che ti salva, però impari. E' più dispendioso (costi di sviluppo pellicola) di una digitale sicuramente, ma ti permette di imparare le basi della fotografia. In seguito investirai in una nuova fiammante digitale. Tieni presente che la contax in era predigitale era la mercedes delle macchine fotografiche, per non parlare delle ottiche ... eccezionali (ZEISS!).

_________________
If you want something you have to do something
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi