photo4u.it


La mia prima macchina fotografica!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BloomChild
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2008
Messaggi: 25
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 4:54 pm    Oggetto: La mia prima macchina fotografica! Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

la fotografia mi attrae sempre più ed è arrivato il momento di comprare una macchina fotografica digitale! Escludo a priori la reflex perché intendo aspettare.

Io ho bisogno di una macchina fotografica che mi dia la possibilità di fare buone ( anche ottime diciamo!) foto a:

persone in movimento ( atleti, persone per strada etc)
fiori in montagna dentro una crepa della montagna ad esempio
cogliere i riflessi sull'acqua di un determinato oggetto.
fotografare nudi.
architettura.
catturare le ombre.
animali che scattano da un posto all'altro.
foto fatte di notte con tanti colori (fuochi d'artificio).


Vorrei che mi deste un grande mano nella scelta di questa macchina in base all' iso ( ad una foto scattate al massimo dello zoom ottico) e alla qualità dell'immagine ( e magari anche del video).

avevo visto queste macchine che mi hanno colpito particolarmente:

Canon 110 IS
Kodak Z1510 IS
Panasonic TZ5
Sony DSC H10 b e 50B
Canon S5 IS

le ultime due non so quanto mi convengano perché con 380 euro ho trovato la Canon EOS 400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che vuoi fare ci vuole una reflex. Perchè la escludi, per aspettare cosa?
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con tutte le compatte puoi scordarti le foto a persone in movimento...se intendi fotografarle nel preciso momento in cui le vuoi fotografare!!!
_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BloomChild
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2008
Messaggi: 25
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non posso portarmi ogni giorno una reflex in giro. per questo cerco una compatta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

richiscan ha scritto:
con tutte le compatte puoi scordarti le foto a persone in movimento...se intendi fotografarle nel preciso momento in cui le vuoi fotografare!!!
Questa è una cavolata se permetti. Il ritardo allo scatto è una cosa (almeno sulla mia bridge) dimenticata da tempo in quanto non c'è e se c'è non mi sono accorto che esiste. (ammesso che tu intenda questo quando scrivi "se intendi fotografarle nel preciso momento in cui le vuoi fotografare!!!"
Poi, fotografare persone o cose in movimento è una cosa possibilissima, basta che ci sia abbastanza luce o che l'obbiettivo sia abbastanza luminoso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BloomChild
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2008
Messaggi: 25
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi date un giudizio su quelle macchine fotografiche?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 9:17 am    Oggetto: Re: La mia prima macchina fotografica! Rispondi con citazione

BloomChild ha scritto:
Ciao a tutti!

la fotografia mi attrae sempre più ed è arrivato il momento di comprare una macchina fotografica digitale! Escludo a priori la reflex perché intendo aspettare.

Io ho bisogno di una macchina fotografica che mi dia la possibilità di fare buone ( anche ottime diciamo!) foto a:

persone in movimento ( atleti, persone per strada etc)
fiori in montagna dentro una crepa della montagna ad esempio
cogliere i riflessi sull'acqua di un determinato oggetto.
fotografare nudi.
architettura.
catturare le ombre.
animali che scattano da un posto all'altro.
foto fatte di notte con tanti colori (fuochi d'artificio).


Vorrei che mi deste un grande mano nella scelta di questa macchina in base all' iso ( ad una foto scattate al massimo dello zoom ottico) e alla qualità dell'immagine ( e magari anche del video).

avevo visto queste macchine che mi hanno colpito particolarmente:

Canon 110 IS
Kodak Z1510 IS
Panasonic TZ5
Sony DSC H10 b e 50B
Canon S5 IS

le ultime due non so quanto mi convengano perché con 380 euro ho trovato la Canon EOS 400

Sconsiglio fortemente di fotografare nudi: come minimo ci si prende un malanno Very Happy
A parte gli scherzi mi lascia perplesso la tua lista di foto.
Hai visto degli scatti ben fatti e ora ( come tutti ) li vuoi imitare; giusto?
Per la prima fotocamera, spenderei il meno possibile, la differenza la investirei in manuali e corsi.
La seconda, se sarà necessaria, sarà una scelta tutta tua Wink

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io una canon SX100 IS, modello precedente alla 110, mi ci trvo benissimo e cmq dai retta a marco64, spendi in manuali e se puoi corsi, poi tanto ti viene voglia di una reflex credimi.
_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
richiscan ha scritto:
con tutte le compatte puoi scordarti le foto a persone in movimento...se intendi fotografarle nel preciso momento in cui le vuoi fotografare!!!
Questa è una cavolata se permetti. Il ritardo allo scatto è una cosa (almeno sulla mia bridge) dimenticata da tempo

Chiedo venia, forse sono rimasto un po' indietro..avevo una Coolpix 8700 e per questo motivo la cambiai con una Reflex D70.

_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... ci vuole la reflex...
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BloomChild
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2008
Messaggi: 25
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 10:00 pm    Oggetto: Re: La mia prima macchina fotografica! Rispondi con citazione

marco64 ha scritto:
BloomChild ha scritto:
Ciao a tutti!

la fotografia mi attrae sempre più ed è arrivato il momento di comprare una macchina fotografica digitale! Escludo a priori la reflex perché intendo aspettare.

Io ho bisogno di una macchina fotografica che mi dia la possibilità di fare buone ( anche ottime diciamo!) foto a:

persone in movimento ( atleti, persone per strada etc)
fiori in montagna dentro una crepa della montagna ad esempio
cogliere i riflessi sull'acqua di un determinato oggetto.
fotografare nudi.
architettura.
catturare le ombre.
animali che scattano da un posto all'altro.
foto fatte di notte con tanti colori (fuochi d'artificio).


Vorrei che mi deste un grande mano nella scelta di questa macchina in base all' iso ( ad una foto scattate al massimo dello zoom ottico) e alla qualità dell'immagine ( e magari anche del video).

avevo visto queste macchine che mi hanno colpito particolarmente:

Canon 110 IS
Kodak Z1510 IS
Panasonic TZ5
Sony DSC H10 b e 50B
Canon S5 IS

le ultime due non so quanto mi convengano perché con 380 euro ho trovato la Canon EOS 400

Sconsiglio fortemente di fotografare nudi: come minimo ci si prende un malanno Very Happy
A parte gli scherzi mi lascia perplesso la tua lista di foto.
Hai visto degli scatti ben fatti e ora ( come tutti ) li vuoi imitare; giusto?
Per la prima fotocamera, spenderei il meno possibile, la differenza la investirei in manuali e corsi.
La seconda, se sarà necessaria, sarà una scelta tutta tua Wink


ti ringrazio dei consigli. ora voglio rimanere su queste macchine, tu che ne pensi di quelle che ti ho scritto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
richiscan ha scritto:
con tutte le compatte puoi scordarti le foto a persone in movimento...se intendi fotografarle nel preciso momento in cui le vuoi fotografare!!!
Questa è una cavolata se permetti. Il ritardo allo scatto è una cosa (almeno sulla mia bridge) dimenticata da tempo in quanto non c'è e se c'è non mi sono accorto che esiste. (ammesso che tu intenda questo quando scrivi "se intendi fotografarle nel preciso momento in cui le vuoi fotografare!!!"
Poi, fotografare persone o cose in movimento è una cosa possibilissima, basta che ci sia abbastanza luce o che l'obbiettivo sia abbastanza luminoso.


... e che le persone in oggetto siano lente ma lente...
Le differenze rimangono.
Raffica limitata, tempo di memorizzazione lungo sopratutto in raw, ritardo nello scatto, messa a fuoco lenta, alti iso scarsini praticamente in tutte e sicuramente non all'altezza delle reflex... quello che dice richiscan non mi pare una cavolata.
Prova a fotografare con la compatta un bambino che bacia suo padre, a me è capitato... l'ho fatto ripetere una decina di volte e avevo fuji.

imho

Per fare foto a nudi senza grane fastidiose e con resa fedele dei particolari minuti (ciglia, capelli), con pdc limitata, serve una reflex non ci sono alternative, le compatte impastano, anche le migliori.
Per fare foto sportive o a soggetti in movimento servono reflex, anzi servono ottime reflex.
Queste paure nel comprare una reflex forse sono eccessive, non cambia nulla nell'uso pratico a parte un ingombro a volte (non sempre) maggiore. Persino il costo spesso è a vantaggio delle reflex. Le compatte vanno bene in gita scolastica o per avere sempre qualcosa dietro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BloomChild
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2008
Messaggi: 25
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

senti lo so che avete ragione ma io ho bisogno/voglio dei giudizi su quelle macchine fotografiche. me li potete dare?

ok per i nudi e per altri scatti.

ma io vivo in ambienti in cui dovrei stare incollato alla mia reflex e non ne ho voglia e inoltre, durante una scalata della montagna capite che non posso portarmi una reflex??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Olympus sono ancora piccoline come una volta?
Nel senso che, se lo fossero, potrebbero entrare in una tasca tanto quanto una Bridge....
Certamente una compatta è più leggera da portare in giro e più facile da nascondere se si deve dormire in ostelli o rifugi ma la scomodità dei comandi manuali la rendono meno versatile in tante delle occasioni che hai elencato all'inizio di questa discussione.
Per i giudizi sulle macchine che hai elencato potresti cercare le varie recensioni che ci sono sul web, alcune molto particolareggiate, che potrebbero aiutarti nella scelta e poi andare in un negozio ben fornito per vedere i modelli che hai selezionato dal vivo e provare a tenerle in mano o in tasca per saggiarne la comodità.
La mia esperienza si limita ad una Coolpix 885, una coolpix 8700 (che come ingombri è come una reflex ma non ha la stessa praticità d'uso in manuale) e quindi non credo di poterti aiutare molto.
Potresti comunque prendere una compatta di buona qualità per fare eperienza e poi relegarla al ruolo di "muletto" quando deciderai di passare alla reflex

_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stifelius
utente


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda l'elenco delle foto da fare, esso comprende la fotografia generalmente ritenuta tale.

Per l'elenco delle macchine: una vale l'altra. La differenza la fa il fotografo - come sempre - e lo stesso sarebbe con un elenco di reflex.

Ciao.

stifelius
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi fotografare seriamente ti devi portare la reflex in giro. E anche il cavalletto. I paesaggi, senza cavalletto, sono quasi impossibili. Ci sono migliaia di persone che lo fanno. Anche gli scalatori, se vogliono fare buone foto, si portano dietro le reflex. Ce ne sono alcune veramente piccole.
Altrimenti compra la più leggera delle compatte. Se è questo il fattore determinante della scelta. Farà di sicuro buone foto, con tutti i suoi limiti. Ma scordati le cose più specialistiche, come gli animali liberi.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stifelius ha scritto:
Per quanto riguarda l'elenco delle foto da fare, esso comprende la fotografia generalmente ritenuta tale.

Per l'elenco delle macchine: una vale l'altra. La differenza la fa il fotografo - come sempre - e lo stesso sarebbe con un elenco di reflex.

Ciao.

stifelius

Quoto, ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi