| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Polifemo utente
 
  Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Dic, 2008 1:08 am    Oggetto: 2 domande da neofita per l impostazione e l'uso della 450D | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				-che "picture style" preferite usare? Pescate fra i predefiniti o ne fate uno personalizzato? Il picture style cosi' impostato influenzerà solo i jpg o anche i raw?
 
 
 
 
-che differenze passano fra esposizione parziale/spot/pesata al centro?
 
 
...l'unica che mi è chiara è la valutativa.
 
 
x controluce: quale uso?
 
esponendo nella parte più luminosa o più buia?
 
 
 
Grazie a tutti per le risposte! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ander75it utente attivo
  
  Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Dic, 2008 9:14 am    Oggetto: Re: 2 domande da neofita per l impostazione e l'uso della 45 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				> che "picture style" preferite usare?
 
 
portrait snapshot per i ritratti (va scaricato dal sito canon)
 
landscape (+ saturato e + nitido) per le foto "in giro"
 
 
> Il picture style cosi' impostato influenzerà solo i jpg o anche i raw?
 
 
tu immagina sia una ricetta: il jpg è il piatto pronto, come è te lo tieni; il raw è gli ingredienti con a fianco scritto come prepararli: dpp te lo mostra come verrà, ma puoi sempre decidere di cambiare
 
 
> che differenze passano fra esposizione parziale/spot/pesata al centro?
 
 
senza offesa, leggi il manuale
 
 
> x controluce: quale uso?
 
> esponendo nella parte più luminosa o più buia?
 
 
dipende da quale parte vuoi mostrare   _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		michelino utente attivo
  
  Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Dic, 2008 10:18 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Secondo me il picture style migliore e` quello che leggi meno in internet e scatti di piu` in giro. 
 
Provare per credere _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
 
 
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		michelino utente attivo
  
  Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Dic, 2008 10:21 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scattare, scattare sempre, meglio uno scatto in piu` che uno in meno, meglio uno scatto in meno ma ben fatto che uno in piu` mal fatto.
 
 
 
By Michipedia _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
 
 
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Polifemo utente
 
  Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 411
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Dic, 2008 1:12 pm    Oggetto: Re: 2 domande da neofita per l impostazione e l'uso della 45 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				[quote="ander75it"]> 
 
 
che "picture style" preferite usare?
 
 
>portrait snapshot per i ritratti (va scaricato dal sito canon)
 
landscape (+ saturato e + nitido) per le foto "in giro"
 
 
 
 
Il picture style cosi' impostato influenzerà solo i jpg o anche i raw?
 
 
<tu immagina sia una ricetta: il jpg è il piatto pronto, come è te lo tieni; il raw è gli ingredienti con a fianco scritto come prepararli: dpp te lo mostra come verrà, ma puoi sempre decidere di cambiare
 
 
quindi il picture style diverso, "prepara" raw diversi?
 
 
 
 
> che differenze passano fra esposizione parziale/spot/pesata al centro?
 
 
senza offesa, leggi il manuale
 
 
figurati  
 
il manuale lo ho letto ma non fornisce i casi pratici di utilizzo...
 
Da ignorante, utilizzerei la evaluativa in genere e la spot se devo fotografare situazioni fortemente contrastate: spotto sulle più luminose e poi sovraespongo per recuperare le buie.
 
Però parziale e pesata, all'atto pratico quando mi convengono?   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ander75it utente attivo
  
  Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 20 Dic, 2008 11:35 am    Oggetto: Re: 2 domande da neofita per l impostazione e l'uso della 45 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				> quindi il picture style diverso, "prepara" raw diversi?
 
 
no, il raw è lo stesso
 
 
tu però vedrai sullo schermetto della fotocamera un'immagine diversa, perchè dentro al raw c'è sepolto un piccolo jpg che è quello che vedi
 
 
inoltre, quando apri il raw con dpp te lo presenta inizialmente in maniera diversa, ma i dati sono sempre gli stessi, cambiano solo i metadati
 
 
> Però parziale e pesata, all'atto pratico quando mi convengono?  [/quote]
 
 
ah, avevo capito volessi sapere cosa erano i vari tipi di lettura esposimetrica, non quando andavano usati
 
personalmente uso i due che hai detto tu, spot e valutativa, e gli altri mai  
 
mi sembrano misure di mezzo un po' come l'AF focus... lo trovo inutile, o è servo o è one shot, preferisco decidere io cosa fa l'AF _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |