photo4u.it


Un normale per la S5 - il 60 micro non mi attizza...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 6:46 pm    Oggetto: Un normale per la S5 - il 60 micro non mi attizza... Rispondi con citazione

salve a tutti,
ho avuto la S5, la sto usando con dei vecchi obiettivi manuali e col 300AF f4 ma questo è troppo lungo e pesante e la luce di questi giorni non me ne permette l'uso.
Un caro amico mi ha prestato un Micro 60 f2.8D, non l'ho potuto provare per ritratti in luce solare (dato che il sole latita da giorni) ma mi è parso lento nella messa a fuoco, lo sfocato è bello ma mi chiedo se possa fare al mio caso.
Mi piacciono le lenti incise ma mi aspettavo quel plus che non c'è (forse causa la mancanza di luce), dato che di macro non me ne interessa granché allora, quasi quasi, il dubbio è tra i due 50, il f1.8 ed il f1.4, se non erro il primo è lievemente più inciso (roba che comunque io non apprezzerei) mentre il mezzo stop di apertura in più del secondo non mi cambia la vita mentre mi interessa una buona velocità di messa a fuoco e uno chassis robusto dato che d'estate spesso porto la macchina in barca.

quale dei due o quale alternativa valida?

grazie

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su s5 il 50mm di "normale" ha ben poco, io su aps-c l'ho usato sempre come lente da ritratto a mezzobusto o volto intero.

Ho appena venduto l'ottimo nikkor 50mm 1.8, costruzione "identica" al fratellone 1.4 e sfocato "simile" (stesso numero di lamelle otturatore).
Venduto solo perchè necessito di più "Nitidezza" a f/2 (e passerò a breve al "vecchio" 1.4 D (con il G dovrei cambiare tutti i filtri e non ha senso).

quì un confronto molto chiarificatore...

http://www.smartpict.com/lenstest/Nikon_50_18_VS_50_14/US_test_Nikon_50mm_14_VS_18.php


ovvio che quello step di nitidezza in più alle grandissime aperture lo si paga salato Triste, io ti consiglierei l'1.8 se non hai le sopracitate necessità, vale ben più dei 100 euro che costa.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh per normale intendevo proprio il 50 che su aps-c mi diventa un buon obiettivo per fare ritratto e mezzo busto.

che intendi che su S5 il 50 ha poco di normale, intendi che diventa un 80mm???

visto il test che mi hai linkato si direbbe che il 50f1.4 è decisamente superiore sopra tutto ai diaframmi più aperti, del resto se non si avesse bisogno di scattare ad aperture cosi ampie basterebbe lo zoommetto che danno insieme alle entry level...

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:

che intendi che su S5 il 50 ha poco di normale, intendi che diventa un 80mm???


Si, esattamente quello Very Happy (perdonami il gioco di parole).

Giuanniello ha scritto:

visto il test che mi hai linkato si direbbe che il 50f1.4 è decisamente superiore sopra tutto ai diaframmi più aperti, del resto se non si avesse bisogno di scattare ad aperture cosi ampie basterebbe lo zoommetto che danno insieme alle entry level...


Guarda, avendolo avuto e provato prima su canon (a lungo) e poi su nikon (brevemente), direi che già "chiudendo" a f/2 diventa interessante...Su quel link secondo me è un pò "pessimistico", nel senso che secondo me l'1.8 rende un pò di più (nel range f/2-f/4), ma molto indicativo per far capire cosa si ha passando al modello 1.4 (utilizzato sempre da f/2), la massima apertura è da ritenersi in ogni caso "d'emergenza".

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto oggi al volo una foto ad un fiore fuori della scuola dopo il pranzo natalizio, forse non ho manco diminuito gli ISO (dentro ho usato ISO 1000) e cambiato il WB ma questo è il risultato col Nikon 60 Micro D, secondo voi, con un 50 normale, che sia il f1.8 o il f1.4 si riesce, più o meno, a raggiungere lo stesso dettaglio a distanze ravvicinate?

e con un tubo di prolunga che succederebbe? si perdono gli automatismi?

grazie



Fiore.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  131.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 494 volta(e)

Fiore.jpg



_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiariamo: vuoi una lente da ritratto o da macro? Perchè sono due cose *completamente* diverse. Non è la maggior o minor nitidezza a fare la lente da macro o da ritratto, quanto la resa dell'incarnato, la morbidezza dei passaggi a fuoco - fuori fuoco, il bokeh (cioè il fuori fuoco, specie i punti luce), ecc. Inoltre le lenti macro sono ottimizzate per diaframmi medio - chiusi, quelle da ritratto per diaframmi medio - aperti. Poi è profondamente diverso l'autofocus, di solito, e ovviamente la distanza di messa a fuoco.

Ciò non toglie che una lente di un tipo si possa usare per l'alto tipo di foto, es. fare un ritratto con una lente da macro, magari sfuocando un po' se si vedono tutti i pori della pelle... Oppure una foto macro con i tubi di prolunga (che non fanno perdere nessun automatismo, almeno in Canon, certo, devi andare ben vicino e se la lente diventa troppo buia l'AF non funziona).

Infine, per "normale" si intende una focale circa uguale alla diagonale del fotogramma, percui su pellicola un 43 mm... Per estensione un 50. Su APS-C è normale un 30 o giù di lì, mentre un 50 diventa un mediotele che va bene per i ritratti mezzobusto.

Ciao e buone foto Ok!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti per normale intendo il 50 che poi diventa medio tele ed utile per ritratti e non solo, basta qualche passo indietro o avanti.

Mi piace il dettaglio del macro ma la MAF è lenta e l'ingombro non vale la pena, idem per il prezzo...

Penso che quando sarà mi rivolgerò al 50 f1.8 o al 50 1.4; ho sperimentato il contax planar 85 che è troppo lungo (per i miei gusti) su aps-c però quando ingarravo il fuoco era uno spettacolo, morbidissimo e dei bellissimi toni, peccato non possa usarlo sulla Fuji.

In definitiva è stato un bene provarlo il 60 micro, ho fatto una breve esperienza ed ho capito che la foto macro, per ora almeno, non fa per me.

grazie a tutti


giovanni

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Millo
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 210
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi hai fatto venire a mente che ho dei tubi di prolunga per nikon quasi mai utilizzati ( non AF e quindi perderò gli automatismi, comunque esistono i tubi "kenko dg" per nikon af, ma con molte limitazioni: http://www.thkphoto.com/products/kenko/slrc-04.html)
Appena ho tempo faccio delle prove col 50 1.8
Ma la foto di sopra è a mano libera o con cavalletto ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mano libera e al volo, all'uscita da scuola dopo il pranzo di Natale al quale ho partecipato in virtù dei miei trascorsi scolastici Imbarazzato
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
soprano
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2007
Messaggi: 625
Località: Sicily

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi il 50ino 1.4, non te ne pentirai...a F2 è bellisimo, a TA pure....poi se lo usi a 2.8 non ne parliamo....è un'ottica bella veramente...forse il nuovo avrà un bokeh migliore ma posso garantirti che è un vetro che merita....poi per quello che costa.....
Se lo usi per i ritratti va benissimo...la nitidezza è eccezionale....
Appena trovo il tempo ti facio vedere qualche scatto recente (matrimonio).....
Ciao.

_________________
D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A giorni dovrebbe arrivarmi il nuovo 1.4G... Ok!

Non vedo l'ora di provarlo !

_________________
Latex Photographer of FetishGreta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi