Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 7:29 am Oggetto: |
|
|
Non ne ho la certezza... ma probabilmente chiudendo molto il diaframma potresti anche arrivare a notare qualcosina...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 7:39 am Oggetto: re |
|
|
io ho avuto delle vecchie ottiche che presentavano al loro interno polvere..... in generale nella foto non compare nulla!! ( specie se la polvere e' dietro alla prima lente ) il problema e' che dubito che la polvere ci sia solo dietro alla lente frontale...... anzi di solito e' la piu' pulita!! e se fosse anche vicino alle lenti centrali, qualcosa nella foto vedresti......
penso che ti convenga cercare un altro 85 1.8 ( il cui valore da usato non supera i 280 euro ) in perfette condizioni, e che magari non sia stato usato in una " cava " di sabbia !!!
l'operazione di pulitura, anche se non particolarmente costosa, richiede lo smontaggio dell'intero obiettivo, e se appena appena si puo' evitare....... e' meglio!!!
ciao
p.s. fatti mandare dal venditore una foto scattata a f16 e una a tutta apertura e giudica tu ( o se vuoi un consiglio postala!! ).
ciao
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 8:54 am Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | penso che ti convenga cercare un altro 85 1.8 ( il cui valore da usato non supera i 280 euro ) in perfette condizioni, e che magari non sia stato usato in una " cava " di sabbia !!! |
Ok... thanks! Mi sa che mi metterò alla ricerca di un'altra lente... tanto non ho fretta!
Grazie mille!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 9:37 am Oggetto: |
|
|
Mmm a dire il vero come ho scitto nella mia altra discussione tutte le lenti in mio possesso hanno un po' di polvere, anche se dietro la prima lente non c'è praticamente nulla. Dovresti chiedere se c'è quanta polvere c'è dentro...
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 11:27 am Oggetto: re |
|
|
infatti......
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è che non è un acquisto che farei in italia ma da ebay in francia... sono un grande fan di ebay, ma preferisco cercare di limitare al minimo i rischi... il vero segreto di ebay (secondo me) è avere molta pazienza...
Cmq ora vedo... magari provo a ricontattarlo... vi farò sapere!
Bye (e grazie!)!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 3:44 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Mmm a dire il vero come ho scitto nella mia altra discussione tutte le lenti in mio possesso hanno un po' di polvere, anche se dietro la prima lente non c'è praticamente nulla. Dovresti chiedere se c'è quanta polvere c'è dentro... |
.. ma come, polvere interna anche nelle lenti L? Ma nn dovrebbero avere una costruzione al top e quindi essere immuni da queste cose?
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
.. ma come, polvere interna anche nelle lenti L? Ma nn dovrebbero avere una costruzione al top e quindi essere immuni da queste cose?  |
L'85 1.8 non è una lente L.
Max
_________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 3:50 pm Oggetto: |
|
|
mi riferivo agli obiettivi di vitOne .. che sono L ..
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Entra anche negli L la polvere, soprattutto negli zoom. Inoltre l'impermeailità è garantita solo a obietivo montato e solo per pochi ed alcuni modelli.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 7:44 pm Oggetto: |
|
|
La polvere nelle mie lenti c'è e si vede ma solo se si guarda dentro l'obbiettivo dall'attacco EOS verso la lente frontale con una luce angolata, quasi controluce. In ogni caso assolutamente non ho mai avuto problemi sulle foto, anche con le stampe più grandi mai un segnetto fuoriposto. E le prime stampe 55x80 che ho fatto le ho analizzate cm a cm con la lente .
L'impermeabilità dell'obbiettivo è da me confermata dato che più volte l'ho usato sotto la pioggia battente senza mai avere problemi (e anche la 20D si comporta molto bene, ho rischiato e sono rimasto soddisfattissimo),
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 2:10 am Oggetto: |
|
|
[quote="VitOne"]E le prime stampe 55x80 che ho fatto le ho analizzate cm a cm con la lente :Dquote]
Beh, la lente davvero non serviva. Se ci fossero state conseguenze sulla foto non sarebbero state mica graffietti o puntini, semmai zone relativamente ampie scurette o magari fuori fuoco..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 8:58 am Oggetto: |
|
|
...anche nel mio 85f1.8 e' comparso un granello di qualke cosa vicino al bordo sulla parte interna della prima lente... anche se l'ho utilizzato con molta cura e mai esposto ad 'agenti atmosferici'... di solito li conservo nelle loro bustine tra l'altro... eppure... comunque non mi pare di vedere nulla in foto.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 9:23 am Oggetto: re |
|
|
come vi ho scritto, la polvere dietro alla prima lente e' la meno pericolosa in termini di eventuali difetti sulle foto..... spesso si creano paranoie inutili..... come dice il detto : occhio non vede cuore non duole ....... sarebbe meglio avere le lenti oscurate per non vedere all'interno!!!!!!
comunque tranquilli, se ritrovo la foto di un 80-200 2.8 nikon di un mio amico ve la posto cosi' vi rendete che anche con un'incrinatura della lente frontale nelle foto non si vede alcun problema ( nemmeno nei controluce )...... tranquilli!!!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|