photo4u.it


sigma 10-20 vs tokina 12-24

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zayron
utente


Iscritto: 09 Mar 2006
Messaggi: 317
Località: Crotone

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2006 10:13 pm    Oggetto: sigma 10-20 vs tokina 12-24 Rispondi con citazione

Ragazzi scusate ma come grandangolo "spinto" tra i due cosa mi consigliate???

Credevo che ci fosse differenza sostanziale di prezzo ma non è così....

Tokina 12-24 F4 pro dx = 440€

Sigma 10-20 f4/5.6 ex dc hsm = 425€

P.s. che vuol dire hsm??? Imbarazzato

Aspetto vostri consigli!!!

_________________
Andrea

Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2006 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HSM, passami la traduzione credo che sia High Super Motor, una specie di USM (Ultrasonic Motor) di Canon
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zayron
utente


Iscritto: 09 Mar 2006
Messaggi: 317
Località: Crotone

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2006 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma meglio o peggio???

E poi sicuramente meglio del tokina che non ne ha, o no???

le altre sigle sai cosa vogliono dire (pro dx ex dc) Imbarazzato

Grazie e scusate l'ignoranza!!! Imbarazzato

_________________
Andrea

Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono 2 ottimi obiettivi. Io ho preferito il Sigma per quei 2 mm in meno.
HSM è la sigla della Sigma per il motore di messa a fuoco a ultrasuoni. Sicuramente è meglio averlo, ma in un obiettivo ultragrandangolare è davvero superfluo, secondo me.

Le sigle DX e DC si equivalgono, e significano che possono essere usati solo su macchine digitali non Full Frame.
PRO ed EX sono i marchi delle rispettive marche per designare gli obiettivi più performanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Sono 2 ottimi obiettivi. Io ho preferito il Sigma per quei 2 mm in meno.
HSM è la sigla della Sigma per il motore di messa a fuoco a ultrasuoni. Sicuramente è meglio averlo, ma in un obiettivo ultragrandangolare è davvero superfluo, secondo me.

Le sigle DX e DC si equivalgono, e significano che possono essere usati solo su macchine digitali non Full Frame.
PRO ed EX sono i marchi delle rispettive marche per designare gli obiettivi più performanti.



per il sigma è vero cio che si dice, ovvero molto da modello a modello? nel senso che ci si puo trovare un modello nn proprio performante e nn poterlo nel caso neanche cambiare? Rolling Eyes


niomo Imbarazzato

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
syn
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 638
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zayron fossi in te punterei sul tokina 12-24, che si è dimostrato superiore (leggermente) al sigma e al canon 10-22 (vedi il test riportato da balza più sotto).
_________________
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:

per il sigma è vero cio che si dice, ovvero molto da modello a modello? nel senso che ci si puo trovare un modello nn proprio performante e nn poterlo nel caso neanche cambiare? Rolling Eyes


niomo Imbarazzato

Su questo 10/20 non mi pare, sapevo di qualche problema, su i primi modelli del 12/24.
Però mi posso sbagliare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
per il sigma è vero cio che si dice, ovvero molto da modello a modello? nel senso che ci si puo trovare un modello nn proprio performante e nn poterlo nel caso neanche cambiare?


Non saprei: io ne ho 2 (uno mio uno di mio fratello), e sono entrambi molto buoni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sigma è una bellissima lente ma dopo svariate prove ho preferito acquistare il tokina perchè ha un comportamento più omogeneo sia come nitidezza (il sigma ha una nitidezza superiore al centro e più bassa ai bordi mentre il tokina ha una distorsione al centro leggermente inferiore ma ai bordi un pò superiore) che per quel che riguarda la distorsione (il sigma distorce meno ma ha una distorsione non costante difficilmente eliminabbile in post, mentre la curvatura del tokina è costante quindi anche se superiore molto più facile da correggere). Per vignettatura sono molto validi entrambi, come luminosita un pò meglio il tokina che riesce a mantenerla costante su tutte le focali. entrambi gli obbiettivi cmq danno il meglio di loro ad f8. Per il motore ad ultrasuoni è sicuramente meglio il sigma che cmq l'ha, anche se concordo con spinellino che in questo genere di ottica non serve tanto come velocità ma soltanto eventualmente come silensiosità in eventi particolari come ad esempio delle funzioni in luoghi di culto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2006 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutta la scena a 10mm f6.3 iso 1600 mi pare...:




crop al 100%:


_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

HSM: Hyper Sonic Motor, indica gli obiettivi Sigma dotati di motore ad ultrasuoni per l'autofocus

tratto da:

GLOSSARIO FOTOGRAFICO: Contributi Cercasi

ci aggiungo che, un altro vantaggio di un motore ultrasonico (HSM, USM) e' che e' possibile ritoccare manualmente la messa a fuoco automatica senza agire sull'apposito selettore MF, AF.

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korn
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 1305

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate mi potreste mandare un pvt con le url dei negozzi che fanno quei prezzi? (ammesso che non sia ebayer di hong kong)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti.. anche a me risultano almeno 50 Euro al di sotto della norma..
_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io l'ho preso da 9cento.it a 470 mi pare di ricordare..
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi