Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MaNu_RM utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 79 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 1:53 pm Oggetto: Canon Powershot g9 o Reflex? |
|
|
Ciao a tutti,
Siccome sono un appassionato di fotografia ma la qualità delle foto della mia compatta non mi appaga, vorrei passare ad una macchina di livello superiore. Fino al giorno prima che scattassi una foto con la g9 della canon, ero convinto per l'acquisto di una reflex ma usare quella macchina mi ha confuso le idee..
Prima di spendere una somma del genere, volevo sapere cosa ne pensavate o se avevate un consiglio per l' acquisto di una possibile prima reflex (spesa intorno ai 400€).
Grazie, ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
D40, come prima reflex per quel prezzo, se nuova. Però tieni conto che c'è da investire in ottiche _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 2:16 pm Oggetto: |
|
|
dipende che compattina hai e che foto avresti intenzione di fare...ma forse anche io ti consiglierei una reflex entry level.. _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaNu_RM utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 79 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Quindi 400€ in macchina + 300€ in ottiche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Canon 1000d, Nikon d60 si trova a 400 (anche meno), Pentax k200 (poco più di 400).
Ovviamente lascia perdere le compatte. tieni conto che inizialmente spenderai intorno ai 500 euro per avere almeno un obiettivo 18-55.
Col tempo poi comprerai sempre più ottiche, ma per iniziare va benissimo. _________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Ubald , Nikon d40 con ottica in kit = 349 + memorietta e borsa arrivi giusto giusto intorno ai 400 come richiesto
Tuttavia dipende molto da cio' che cerchi : sei deluso dalla tua compattina , in cosa ? Cosa hai trovato nella G9 ?
ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaNu_RM utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 79 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte.
Sono deluso della mia compatta (olympus fe-230) perchè, come la maggior parte della categoria, è poco configurabile, i colori non rimangono caldi (a causa anche di un flash troppo forte in primo piano), la messa a fuoco in primissimo piano non è di buona qualità, nei paesaggi con poca luce i particolari si notano poco e nei paesaggi in notturna devo stare col treppiede o poggiare la macchina su un muretto.
Cmq adesso sono indeciso tra:
CANON eos 1000D kit 18-55mm IS - 376,00€ (Garanzia Europa) da Lina24 / 397,00€ (Garanzia Europa) da Fotodigit
NIKON D40 Kit + Obiettivo AF DX II 18-55 - 335,00€ da Diunamai Shop / 353,00€ (Garanzia Italia) da Fotodigit
NIKON D60 Kit + Obiettivo AF DX 18 55mm + SD 1GB - 399,00€ da Diunamai Shop / 425,00€ (Garanzia Italia) da Fotodigit
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
D60 _________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 10:27 pm Oggetto: |
|
|
opzione 3 e con un piccolo sforzo economico in più prendi il 18-55 vr _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 11:43 pm Oggetto: |
|
|
la reflex è stupenda, ma ha una piccola controindicazione: a lungo andare ti porta a svenarti! e si parla di migliaia di euro...
forse è meglio una bella bridge pronta e finita? mi pare adottino pure il raw.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 1:49 pm Oggetto: |
|
|
dipende sempre da cosa fotografi e di come....
La scelta della Reflex (digitale) dipende molto se sei propenso a capire come si usano Tempi e diaframmi, cambiare ottica per paesaggi o Ritratti...
per farla breve è tutt'altro che "punta e scatta"....
Peso, ingombri, investimento in soldi.... ecc ecc ecc devi essere proprio appassionato...
altrimenti ci sono tante "bridge" (che stanno tra le compatte e le digiReflex) che vanno bene.... (ma non te le regalano)
Fuji, Canon, Nikon... Hanno nei loro listini Bridge molto buone....
Pensaci molto bene e poi fai il tuo acquisto... (magari usato) _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me, reflex e obiettivo standard, per cominciare.
Il resto viene dopo. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaNu_RM utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 79 Località: Roma
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 1:03 am Oggetto: |
|
|
Vado sulla nikon d60 con obiettivo af dx 18-55 Vr.. Anche se per lo stesso prezzo viene venduta la D40 con il doppio obiettivo (18-55 e 55-200)... Voi che dite?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 1:44 am Oggetto: |
|
|
MANUE ha scritto: | Vado sulla nikon d60 con obiettivo af dx 18-55 Vr.. Anche se per lo stesso prezzo viene venduta la D40 con il doppio obiettivo (18-55 e 55-200)... Voi che dite?  |
io prenderei il 55 200 VR .. e al limite il 18 55 liscio.. o VR .. a scelta(sono buoni entrambi.. un po' meglio quello liscio , ma la stabilizzazione e' meno utile che nel tele dove diventa molto utile ) .
Per la macchina e' indifferente , se sei tirato coi liquidi non credo che la D40 sia molto inferiore alla d60 .. da un certo punto di vista potrebbe anche essere migliore : vedi per il tempo di sincronizzazione con il flash fino ad 1/500 sec , ottimo per usare il fill flash , e 6 megapixel dal punto di vista rumore e pulizia file sono il numero giusto in un sensore aps-c-
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
Allora io posseggo la G9, è un'ottima macchina soprattutto ora che è scesa di prezzo
Devi valutare il tuo budget economico molto bene, se un domani comprerai degli obiettivi ti consiglio vivamente una reflex (visto i prezzi), se hai fermamente deciso che la tua spesa si fermerà alla cifra da te indicata, allora ti consiglio la G9 o una bridge della Fuji. Per esempio una dote eccellente della G9 è la funzione macro, a titolo di cronaca fa anche i video, non sò fino a che punto ti possa interessare, ma è divertente. L'unico neo di questo giocattolino è il grandangolo moderato e gli Iso rumorosi già alle basse sensibilità imparandola ad usare comunque ti potrebbe dare molte soddisfazioni. Ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 10:34 am Oggetto: |
|
|
Io voto decisamente per la G9, proprio per un discorso di qualità della foto. Ora ti spiego:
Molti utenti pensano che una reflex (con lenti economiche tra l'altro) produca magicamente foto molto migliori di una compatta, non è così.
Per ottenere foto valide da una reflex vi è necessità di una conoscenza molto + approfondita dei concetti di base della fotografia.
Sono richieste delle ottiche buone, per avere lo stesso range di zoom della compatta andresti a spendere centinaia (migliaia di euro)
Le foto sono "grezze" nel senso che necessitano comunque di una elaborazione, quelle delle compatte sono già ben contrastate, saturate, pronte insomma.
Scattare in jpg con una reflex... beh a mio avviso non ha molto senso!!
Per riassumerti il concetto: pensi che la fotografia sia la tua passione ed hai intenzione di dedicartici studiando? Prendi di corsa la reflex!!!
Pensi di limitarti a leggere il libretto di istruzioni della macchina e pensi che spendere anche 2000 € per un obiettivo a focale fissa sia una follia? prenditi di corsa la G9 o una qualsiasi altra buona compatta.
Spero di esserti stato utile
Potomo  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in pieno il ragionamento di Potomo  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: |
Molti utenti pensano che una reflex (con lenti economiche tra l'altro) produca magicamente foto molto migliori di una compatta, non è così.
|
Mai confrontato gli 800 - 1600 ISO di una compatta con quelli di una reflex?  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 3:19 pm Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: |
Sono richieste delle ottiche buone, per avere lo stesso range di zoom della compatta andresti a spendere centinaia (migliaia di euro)
|
Vero. E poi ti devi portare a spasso pesi e ingombri maggiori: nello zaino per le escursioni in montagna e' molto piu' comoda la G9 che una reflex. Tra l'altro, la G9 riesco anche a tenerla al collo per alcuni tratti, senza che mi dia fastidio.
potomo ha scritto: |
Le foto sono "grezze" nel senso che necessitano comunque di una elaborazione, quelle delle compatte sono già ben contrastate, saturate, pronte insomma.
|
Qui invece non sono d'accordo. Con molte reflex puoi oramai giocare con contrasto, saturazione, ecc. e ottenere foto piu' nitide, piu' sature e contrastate che con le compatte. Per lo meno, sulla D90 sono riuscito a ottenere cio'. E anche sulla G9 ho impostato dei parametri personalizzati, da usare per la maggior parte degli scatti.
E' anche vero che "out of the box" le foto delle compatte appagano di piu' l'occhio che quelle delle reflex. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2008 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da quanto vuoi "impegnarti" in ambito fotografico, in tutti i sensi. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|