Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Materialista utente

Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 120 Località: Sicily Island
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 8:30 am Oggetto: Convincetemi ad ordinare la Canon 1000D... |
|
|
Cari amici fotografi, come da oggetto non sono convinto del tutto a prendere la piccola di casa, la 1000D! Considerate che, a livello di digitale, vengo dalla bridge in firma, e che non ho esigenze particolari tipo sport ecc.! La mia scelta è caduta su Canon per via delle ottime foto agli alti iso rispetto alla concorrenza! Credete che sia il caso di prendere in considerazione anche la 450d, o meglio, quali sono le differenze cruciali tra 450 e 1000d? Riguardo il 18-55 IS, quello nuovo, pensate che possa essere un buon obbiettivo tuttofare, allo stesso livello della concorrenza (da quello che mi sembra di capire Oly e Pentax offrono un obbiettivo base migliore... o no?) ? Vi prego di tenere in considerazione anche il fatto che non ho intenzione di comprare obbiettivi particolari, al 18-55 affiancherò col tempo il 55-200 usm, quindi non mi posso permettere di sbagliare!
Grazie in anticipo per le risposte!
Saluti...
MATERIALISTA  _________________ Canon EOS 550d | Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM | Canon EF 50mm f/1.8 STM | Canon EF 70-210mm f/4
Flash Meike MK-300 e-ttl | Treppiede Reporter 00152 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 10:34 am Oggetto: |
|
|
nonostante qui non siano d'accordo io mi sono trovato bene con la 1000d
anche io non ho grosse pretese e quindi è ok alla grande per me
poi è leggera oltre che di dimensioni ridotte, cosa per me fondamentale
visto poi che non ho delle mega manone ....
l'unica cosa e' che da quando la ho comprata ad oggi è scesa di un centello ... visto che si trova a 450 ... _________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
mi sono trovato nella tua stessa scelta (non per me, per un regalo)... la 450D è un passo avanti la 1000D e qui trovi le differenze:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1000d/page2.asp
sostanzialmente autofocus migliore, misurazione spot, buffer migliore, lcd più grande, mirino un pelino più grande
in pratica, per uno che viene da una bridge e non ha particolari esigenze però la differenza è minima, l'obiettivo in dotazione è lo stesso (e per quello che costa è buono).
la 1000D è una ottima entry-level  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
perche non una 450 usata? sul mercatino se ne trovano molte! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
consiglio almeno una 400d - 450d.....usate o non  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolute beginner utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 153 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | sostanzialmente autofocus migliore, misurazione spot, buffer migliore, lcd più grande, mirino un pelino più grande
|
La misurazione spot, personalmente, non l'ho mai usata e le altre caratteristiche sono tutte cose che, se uno non fa foto sportiva o naturalistica, non ti cambiano una mazza.
Mentre invece credo che spendere 150 € in meno rispetto alla 450D in un segmento come quello dell'entry level qualcosa lo cambi...
La 1000D ce l'ho come secondo corpo (io ho anche una 30D e in casa c'è anche la 400D della mia compagna) e , sarà forse per merito del DIGIC III, tra le 3 è quella che sforna i file migliori a livello di pulizia, colore e rumore.
Quando non mi va di portarmi appresso l'ingombro e il peso della 30D la uso spesso abbinata a lenti di pregio come il 24-105 f4L o il 70-200 f4L e mi ripaga con foto ottime.
Per me è un'eccellente macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 3:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ahh no io non ti convinco di sicuro anzi il contrario, buttati su una 30 o 40 d . che è sta 1000 un giocattolino  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StripperCT nuovo utente

Iscritto: 22 Nov 2008 Messaggi: 24 Località: Biancavilla (CT)
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Ultima modifica effettuata da StripperCT il Mer 26 Nov, 2008 4:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Quoto imopen... 450d, magari usata  _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
StripperCT ha scritto: | Io ti consiglio di prenderla la 1000D.
Fa ottime foto, grazie a un obiettivo di qualità e ai suoi bei 10.1 MP.
Ha un bel grandangolo...Insomma, e tutto questo a un prezzo contenuto .
E poi considera che sulle Canon puoi mettere i pezzi "aftermarket" .
. |
cioè ci monti un 17-40 L ?  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Materialista utente

Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 120 Località: Sicily Island
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie di cuore a tutti per le risposte... ma mi è sorto un altro dubbio: ho visto che il 18-55 is ha la montatura in plastica... pensate che possa essere creare problemi con tempo, considerato il fatto che non mi va il fatto di rincorrere la lente perfetta a tutti i costi??? Anche il 55-200 ha la montatura in plastica??? Poi, guardando bene, ho notato che gli unici obbiettivi entry level con montatura in metallo sono i Pentax!!! Mah...
Arisaluti...
 _________________ Canon EOS 550d | Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM | Canon EF 50mm f/1.8 STM | Canon EF 70-210mm f/4
Flash Meike MK-300 e-ttl | Treppiede Reporter 00152 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 11:44 pm Oggetto: |
|
|
tranquillo non si rompe  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
summerbee nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 9:54 am Oggetto: Anche io ho dubbi simili! |
|
|
Scusate ma a me sembra che di 450 D usate ancora non se ne trovano! Vedo adesso apparire le 400, semmai, che cmq non sarebbe male...
Anche io sono molto tentato dalla 1000D, ma non sono sicuro della scelta, in particolare per quanto riguarda l'utilizzo delle mie vecchie ottiche.
Infatti conservo ancora gelosamente tre obiettivi Pentax M che spero di utilizzare ancora in futuro... ma la Pentax Km pesa un botto! E nel complesso mi sembra una macchina me riuscita della 1000D.
Ma come lavorano il 28 mm 2.8, il 50 mm 1.7 e il 135 mm 2.8 (tutti M) con un anello adattatore Pentax / Canon? Con queste ottiche si può pensare a prendere il solo corpo macchina? E in questo caso quale sarebbe, nei mesi successivi, il primo zoom da considerare?
Sarei eventualmente anche disposto a considerare altri modelli e marche, ma non il 4/3, per via del crop eccessivo. Manterrei inoltre la mia A640 per gli scatti di tutti i giorni.
Saluti e grazie dell'attenzione
Sum _________________ Canon PS A640, corredo Pentax in attesa di corpo digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
fra una settimana trovi anche le 5D MKII usate vuoi vedere che non trovi una 450D ?  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolute beginner utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 153 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
Scusate...
Capisco se uno non ha problemi di spesa e allora, caccia le 300.000 lire di differenza e la 450D la prende nuova, o se, pur avendo un budget di spesa più ristretto ha esigenze particolari ed imprescindibili (ad es. sono appassionato di motocross o di foto naturalistica agli animali)... ma altrimenti, comprare una 450D per di più usata da chissà chi e chissà come, per quale motivo?
Per due punti di messa a fuoco in più ed un AF leggermente più sofisticato dei cui benefici l'utente nell'intera vita operativa della macchina non se ne accorgerà praticamente MAI?
Molti di noi utilizzano nel 90% delle situazioni di scatto il solo punto centrale, magna pars della diretta concorrenza della 1000 (Pentax KM, Nikon D60) di punti di messa a fuoco ne ha la metà o i 2/3, e, last but not least, non mi sembra che nessuna rivista (on line o cartacea) che abbia provato la 1000D abbia mai criticato la funzionalità dell'AF...
Non vorrei che dietro questa idiosincrasia del numero di punti di MAF si celasse una sorta di sindrome del "pisello piccolo"...
Scartiamo la 1000D per la mancanza della misurazione spot?
Anche la 400D non l'aveva, ma nessuno mi pare si sia mai strappato i capelli per questo...
La scartiamo per la raffica raw?
Ma se non fai foto d'azione della raffica non te ne fai molto, senza considerare poi che molti dei nostri amici che provengono dalle compatte e che vogliono acquistare un'entry level, probabilmente le loro immagini le scatteranno in jpg...
Sarò strano, ma io che uso regolarmente 30D, 400D, 1000D, nell'utilizzo pratico quotidiano di grosse limitazioni per la piccola Eos non ne vedo.
Ultima modifica effettuata da absolute beginner il Mar 25 Nov, 2008 11:42 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
absolute stesso mio ragionamento, la 450D è superiore alla 1000D ma per uno che si affaccia per la prima volta al mondo reflex digitale, che quindi presubilmente non ha particolari esigenze, le differenze sono minime.
io ho regalato la 1000D e la macchina va molto bene
e rispetto alla 400D ha pure il live view, che per me è inutile, ma per uno che arriva da una compatta o una bridge è sempre un plus gradito  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
absolute beginner ha scritto: | Scusate...
Capisco se uno non ha problemi di spesa e allora, caccia le 300.000 lire di differenza e la 450D la prende nuova, o se, pur avendo un budget di spesa più ristretto ha esigenze particolari ed imprescindibili (ad es. sono appassionato di motocross o di foto naturalistica agli animali)... ma altrimenti, comprare una 450D per di più usata da chissà chi e chissà come, per quale motivo?
Per due punti di messa a fuoco in più ed un AF leggermente più sofisticato dei cui benefici l'utente nell'intera vita operativa della macchina non se ne accorgerà praticamente MAI?
Molti di noi utilizzano nel 90% delle situazioni di scatto il solo punto centrale, magna pars della diretta concorrenza della 1000 (Pentax KM, Nikon D60) di punti di messa a fuoco ne ha la metà o i 2/3, e, last but not least, non mi sembra che nessuna rivista (on line o cartacea) che abbia provato la 1000D abbia mai criticato la funzionalità dell'AF...
Non vorrei che dietro questa idiosincrasia del numero di punti di MAF si celasse una sorta di sindrome del "pisello piccolo"...
Scartiamo la 1000D per la mancanza della misurazione spot?
Anche la 400D non l'aveva, ma nessuno mi pare si sia mai strappato i capelli per questo...
La scartiamo per la raffica raw?
Ma se non fai foto d'azione della raffica non te ne fai molto, senza considerare poi che molti dei nostri amici che provengono dalle compatte e che vogliono acquistare un'entry level, probabilmente le loro immagini le scatteranno in jpg...
Sarò strano, ma io che uso regolarmente 30D, 400D, 1000D, nell'utilizzo pratico quotidiano di grosse limitazioni per la piccola Eos non ne vedo. |
vendo 1Ds MKIII per passaggio a 1000D, prezzo modico, spedizione a mio carico, nel pacco vi ci metto anche un assegno in bianco
ma che ragionamenti fai ? che la 1000D sia una buona macchina OK ma non puoi dire che quello che la 450D ha in più non serve, a suo tempo presi la 30D anche per lo spot che appunto mancava sulla 400D ......... se la usi e ti serve anche la polvere sul sensore è indispensabile
se non trovi differenze operative penso che hai buttato tanti soldi che ti potevi risparmiare  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolute beginner utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 153 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | ma che ragionamenti fai ? che la 1000D sia una buona macchina OK ma non puoi dire che quello che la 450D ha in più non serve, a suo tempo presi la 30D anche per lo spot che appunto mancava sulla 400D ......... se la usi e ti serve anche la polvere sul sensore è indispensabile
se non trovi differenze operative penso che hai buttato tanti soldi che ti potevi risparmiare  |
Se lo usi... appunto!
Dubito che la lettura spot o la raffica raw da 3fps possano essere fondamentali e di grande utilizzo per chi si avvicina per la prima volta ad una reflex...
Il ragionamento che faccio è semplice, se non lo usi (o lo usi raramente) son soldi buttati.
Quanto al sottoscritto... mi sto appassionando sempre più alla caccia fotografica.
queste..
http://farm4.static.flickr.com/3227/2959526692_842076fb48_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3068/2999952653_1a968cbf30_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3063/2956389722_b0d8dc0b33_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3246/2996099668_b744a7e2d4_o.jpg
non le avrei mai potute scattare con la 1000D.
A ben vedere anche la 30D mi va stretta... mi piacerebbe molto avere un buffer più grande e un'af più evoluto (stile D300)...
Baratterei volentieri qualche raw in più nel buffer con la lettura spot che non ho mai, ripeto, mai usato.
A gennaio andrò in Africa... non nego che mi farebbe comodo anche un corpo più robusto, magari tropicalizzato.
Questo però non mi sembra possa essere definito un utilizzo "pratico" e quotidiano...
C'è anche un altro tipo di foto che continuo a scattare e che, invece, sono abbastanza comuni e quotidiane...
http://www.flickr.com/photos/absolute_beginner_68/sets/72157606562922930/
Queste le scatto indifferentemente con l'una e con l'altra macchina... sfido io a trovare macroscopiche differenze nell'utilizzo (o nelle prestazioni) dell'una o dell'altra fotocamera in queste situazioni di scatto...
Spesso quando faccio questo genere di foto preferisco portarmi appresso la 1000D, molto più piccola e leggera della 30... ci butto sotto il 17-85 o il 24-105 e via andare...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
in ogni caso non sbagli...
Io ho sia la 350 d che la 40 d, le differenze ci sono ovviamente ma non mi sono mai pentito della mia 350..
Anzi in vacanza mi porterò la piccolina senza rimpianti!!!!
Dipende dal budget che hai _________________ www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 7:11 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | (...) mirino un pelino più grande
in pratica, per uno che viene da una bridge e non ha particolari esigenze però la differenza è minima |
Mi pare che avete esposto un po' tutte le differenze.. il mirino della 450D comunque è abbastanza più grande.. Io la differenza la noto tanto e la apprezzo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|