Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
00_max nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 11:28 pm Oggetto: Hot pixel su Nikon D80 |
|
|
Ciao a tutti!
Mi sono iscitto al forum solo questa sera, ma è almeno un mese che seguo i vari forum sull'atroce dilemma...
Ero (come molte persone) indeciso tra la D80 e la 400D...
Bene...
Da DUE giorni ho una D80.....
Mi sono accorto poco fa, mentre praparavo una foto per la stampa, della presenza di un bel punto rosso.
Sapevo che qualche pixel bruciato era abbastanza comune; c'era gente che si lamentava di un punto a 3200 ISO con tempi di mezz'ora, ma che i pixel bruciati potessero essere visibili in sensibilità "normali" e tempi di scatto altrettanto "normali" la ritenevo una rara evenienza.
Orbene, stasera riguardavo qualche scatto di ieri, ad un certo punto mi balza all'occhio un bel punto rosso su una foto scattata a 400 ISO, al crepuscolo, ma con tempi normali (non avevo cavalletto).
Il bello che il punto rosso l'ho notato sul monitor con ingrandimento al 50% dell'immagine...
Ho subito controllato anche altri scatti; tutti quelli con ISO > 320 il punto compare evidente, ma anche controllando scatti a iso 100, si vede che in quella zona c'e' qualcosa di "strano".
Ingrandendo l'area al 100 %, (che allego di seguito) il punto è ben visibile, e nell'ingrandimento del punto, (il rettangolo è per la misura del singolo pixel) l'area del punto rosso è composta da almeno 12 pixel.
Con sensibilità estreme, tutta l'area diventa di un bel rosso intenso, con un bel punto composto da 3X4 pixel rossi più un bel alone della compressione Jpeg tanto per amplificare il difetto.
Difficile non notarli...
Uff... Nikonista da 2 gg e già deluso....
E' una cosa comune tutti questi "hot pixel" ?
Immagino la macchina dovrà essere inviata in assistenza...
C'e un limite di pixel per la sostituzione del CCD o lo rimapperanno semplicemente ?
Grazie !
Descrizione: |
Immagine originale al 100 % (CROP) |
|
Dimensione: |
78.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1645 volta(e) |

|
Descrizione: |
Area interessata dal punto di 4x3 hot pixel. |
|
Dimensione: |
14.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1645 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 12:27 am Oggetto: |
|
|
ma ti viene solo nelle foto in notturna o anche con buona luce in una zona d'ombra?
_________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kausmedia utente

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 82 Località: napoli
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 12:29 am Oggetto: Re: Hot pixel su Nikon D80 |
|
|
00_max ha scritto: | Ciao a tutti!
Da DUE giorni ho una D80.....
|
Bene!
00_max ha scritto: |
Mi sono accorto poco fa, mentre praparavo una foto per la stampa, della presenza di un bel punto rosso.
|
Male!! un bel gruppo di hot pixel, da come descrivi.
00_max ha scritto: |
Immagino la macchina dovrà essere inviata in assistenza...
C'e un limite di pixel per la sostituzione del CCD o lo rimapperanno semplicemente ?
|
Forse la cosa migliore e' postare sul forum Nital (e' Nital la macchina?), immagino che qualcuno dello staff Nital possa fugare i tuoi dubbi. Se la macchina ha solo due giorni, vedi se te la cambiano al volo in negozio, in genere entro i primi sette giorni e' possibile (vado a memoria, spero di non dire inesattezze). E' comunque una gran bella macchina, la D80, spero che tutto si risolva al meglio e presto,
kaus.
_________________ Nikon FM e Nikon D300 e qualche vetro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 10:16 am Oggetto: |
|
|
NON E' UNA COSA NORMALE!
a mio modesto avviso, con iso così bassi e tempi così brevi...
portala dal negoziante e vedi se te la sostituisce (anche perchè mi pare che il diritto di recesso sia di 7 giorni)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinox utente
Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 10:41 am Oggetto: se nn erro |
|
|
il diritto di recesso si applica solo per prodotti venduti per corrispondenza, e' da considerare se e' un difetto e quindi ritenuto tale o meno.
Come accade con i monitor che fino ad un certo numero di pixel nn sono ritenuti difettosi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 6:18 pm Oggetto: |
|
|
sì, anche a parere mio non è una cosa normale ...
poi è talmente nuova che una così non dovrebbe succedere, sarebbe solo ammissibile con scatti ad ISO molto alti e con tempi lunghi (da cavalletto ...) ...
si dice che mandandola all'assistenza facciano la rimappatura e il problema sparisce, rimane comunque una bella scocciatura imballarla e spedirla a Torino ... o portarla a Torino (ne so qualcosa ... )
ti conviene muoverti subito con chi te l'ha venduta ...
Greetings ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
... come ti hanno gia' detto torna subito dal tuo negoziante... il fatto dei 7 giorni esiste, devono cambiarti il prodotto, passati quei giorni va in assistenza...
_________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FelixJ utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 4168 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
OK
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 7:51 am Oggetto: |
|
|
corri da negoziante...il diritto di recesso è di 5 GG! scontrino e garanzia alla mano...ripeto è un tuo diritto e se il negoziante ti fa problemi vai giù pesante con minacce di denuncia alla nital!
facci sapere
_________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinox utente
Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 10:26 pm Oggetto: diritto di recesso |
|
|
Guardate vi dico che nn ce' diritto di recesso per prodotti comperati di persona all'interno di una attivita' commerciale, esiste solo per prodotti venduti a distanza, telefono , internet.
Il prodotto se ritenuto difettoso , sara' sottoposto a normale riparazione in garanzia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 2:32 am Oggetto: Re: se nn erro |
|
|
chinox ha scritto: | il diritto di recesso si applica solo per prodotti venduti per corrispondenza, e' da considerare se e' un difetto e quindi ritenuto tale o meno.
Come accade con i monitor che fino ad un certo numero di pixel nn sono ritenuti difettosi. |
Si confonde il diritto di recesso con garanzia.
Entro 10 giorni la merce va sostituita a "tempo 0",cioè subito.
Quindi vai in negozio e fattela cambiare tranquillamente
La D80 è una SIGNORA reflex
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nippur utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 155 Località: milano
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
a me hanno cambiato dopo 3 giorni una 5700 che aveva un paio di hotpixel.
sono andato in negozio e il commesso me l'ha cambiata, provando la nuova sul posto...
fai lo stesso
ciao
_________________ Mi immagino delle storie possibili; poi dipende solo dall'immaginazione di chi guarda (Helmut Newton) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paovins utente

Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 125 Località: Modena-Pordenone
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Io ho avuto la stesso problema con la D50. Ho portato la macchina dal mio rivenditore ed essendo ancora in garanzia l'ha spedita (a Torino?) alla Nital. Dopo 3 settimane è tornata nelle mie mani con il sensore sostituito e ora perfettamente funzionante.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 4:22 pm Oggetto: |
|
|
paovins ha scritto: | Io ho avuto la stesso problema con la D50. Ho portato la macchina dal mio rivenditore ed essendo ancora in garanzia l'ha spedita (a Torino?) alla Nital. Dopo 3 settimane è tornata nelle mie mani con il sensore sostituito e ora perfettamente funzionante. |
sostituito?! credo solo rimappato
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nippur utente

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 155 Località: milano
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 4:39 pm Oggetto: |
|
|
... a sto punto mi chiedo... che attrezzatura sarebbe necessaria per farlo... inter nos...?
ma gli hotpixel non sono definitivamente bruciati?
_________________ Mi immagino delle storie possibili; poi dipende solo dall'immaginazione di chi guarda (Helmut Newton) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paovins utente

Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 125 Località: Modena-Pordenone
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Non so cosa comporti o cosa significhi rimappatura, fattostà che ora il puntino non ce l'ho più per fortuna. Comunque potrei ricontrollare sul biglietto delle operazioni che hanno condotto. in cosa consiste il puntino? Cosè il pixel rosso? da cosa deriva?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fil utente

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: vicino a Monza (MI)
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 3:08 pm Oggetto: |
|
|
il punto rosso e' dovuto al fatto che c'e' un fotorivelatore (singolo pixel) rovinato. difetto di fabbrica... il sensore produce segale (elettroni liberi) anche se non colpito dalla luce... se il punto rosso rimane sempre anche con tempi di esposizione corti il tuo piu' che un hot pixel e' un pixel bruciato!
comunque il ccd-cmos classico sta sotto filtro bayer che e' una sequenza di lenti rosse verdi e blu e ogni colore sta sopra un pixel. si vede che il fotorivelatore rovinato sta sotto un pixel rosso. la sbavatura attorno e' dovuta al fatto che il valore del rosso nei pixel vicini e' calcolato usando anche il valore del pixel bruciato. direi che il tuo sensore non soffre dell'effetto blooming, ovvero che gli elettroni di troppo prodotti invadono pixel vicini... se soffrisse di questo effetto i vicini dovrebbero essere un po' piu' verdi e blu.
la rimappatura consiste nel fatto di trascurare la lettura di quel pixel e calcolare il valore del rosso per lui e i suoi vicini senza usare l'informazione di quello bruciato... poco male...
ciao
fil
_________________ Nikon FE, Hasselblad C e Olympus XA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
00_max nuovo utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno!
Perdonate l'assenza per un bel po' di tempo dal 3d.
Vorrei aggiungere un po' di notizie riguardo la questione che ho aperto e rispondere un po' a tutti quelli che gentilmente sono intervenuti e sperando che possa essere di aiuto ad altri con analoghi problemi.
Intanto la D80 è stata acquistata attraverso EBAY ed il venditore è un power seller in provincia di Bologna.
Poiché avevo un po’ di fretta per acquistala,e non trovavo la fotocamera "Nital" a prezzo "ragionevole" (la differenza era quasi di 350 euro) ho optato per il classico prodotto "europeo" (al contrario il 18-200 è Nital).
Sono passato quindi dal magazzino del venditore, ho pagato e ritirato la D80. Mi è stata emessa fattura (con codice fiscale in quanto sono un privato).
Il manuale originale era in francese ed alle mie rimostranze (avevo chiesto esplicitamente prima dell'acquisto se c'era il manuale in italiano) mi è stato dato un cd masterizzato con il manuale in pdf.
La macchina è quindi coperta da garanzia Europea e con l'armonizzazione delle procedure, la garanzia è valida in tutti gli stati membri, mentre il venditore è soggetto alla legislazione italiana.
Ci sarebbe un capitolo a parte sul comportamento della Nikon per quanto riguarda la gestione della garanzia in Italia, ma lasciamo perdere...
Con quello che costano i corrieri spedirla a Torino o in Olanda non cambia un granché, ma chissà perché tutti vogliono la globalizzazione a patto che non tocchi il proprio orticello.
Dunque, da oltre due mesi il venditore ha la mia D80 il quale mi ha assicurato di averla spedita subito in Olanda (a dorso di mulo visto i tempi) al centro assistenza Nikon.
A detta del venditore il "difetto" è evidente e gravissimo; la fotocamera sarà sostituita, ma siccome è un difetto strano la Nikon ci deve "studiare" e questo dilata i tempi della sostituzione perché l’autorizzazione deve arrivare dal Giappone…
Ma pensa te avevo una D80 OGM….
Ovviamente protesto continuamente sul fatto che rinvia di settimana in settimana la risoluzione del problema. Ho quindi chiesto di anticiparmi lui una nuova fotocamera (la sostituisce la Nikon, lo ha detto lui) ma non ci sente, dicendomi che non può fare da magazzino alla Nikon.
Tutto può essere, ma due mesi e mezzo per una riparazione mi sembrano più che sufficienti, e d’altronde il suo rischio di impresa non posso certo accollarmelo io…
Situazione attuale è che mi sono rotto davvero le scatole; al termine dei 15 gg della raccomandata AR di messa in mora che gli ho scritto, porterò tutta la documentazione al mio legale; vedremo se a lui risponderà…
Speravo di risolvere la cosa in modo bonario, ma evidentemente non è possibile.
Veniamo a noi.
L’articolo che riguarda gli acquisti è il famoso Codice al consumo:
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/codice_consumo/codice.pdf
En in particolare l’articolo 130 sulla garanzia, e (immagino) l’art 9 sulla manualistica in italiano.
Ho letto alcune persone indicare la possibilità di far sostituire dal venditore i prodotti che manifestano difetti entro pochi giorni dall’acquisto.
A parte decisioni arbitrarie del venditore, esiste a riguardo un articolo di legge che lo obbliga alla sostituzione ?
Noise reduction:
Prima di spedire la macchina ho fatto un po’ di scatti con il “tappo” per capire cosa stava avvenendo. Devo dire di aver avuto la “sensazione” che a volte a parità di tempo di esposizione, alcuni punti sono più visibili a volte praticamente invisibili.
Sembrerebbe quasi che la macchina disponga di una specie di sistema di noise reduction dinamico, in base alla scena, non so se mi spiego…
I test li feci con deadpixeltest.
Max
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Doveva cambiartela senza storie perché evidentemente difettata, c'è poco da fare o ti restituiva il quanto o ti cambiava l a macchina, 2 mesi e mezzo poi di attesa per una riparazione tra un po' la portavi a piedi in giappone....beh assurdo
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
truzziano utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 661 Località: mordor - ronco scrivia (GE)
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 10:38 am Oggetto: |
|
|
mi spiace, ma dovevi insistere sulla sostituzione in loco, e se non avesse "sentito" lo avresti dovuto minacciare col cellulare in mano col numero della finanza su
ora è tutto piu' difficile...ed inoltre sei stato tre mesi senza fotocamera..
ed è una grn fotocamera (la ho anch'io....)
ciao ed in bocca al lupo
tiziano
_________________ "to tray handshake for fist" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|