Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 8:48 am Oggetto: Viaggiare con questo corredo :aereoporto |
|
|
Allroa per esami dovro andare a Firenze un paio di giorni solo che ,dato che siamo vicino al natale, mivoglio portare il mio corredino dietro.
Ora il problema mi sorge sul fattore "bagaglio" a mano.
Tralasciando il set che è composto dai 3sigma (Cosi ho tutto coperto) +flash +A100 il problema sta nel decidere che contenitore prendere:
Chi passa come bagaglio a mano Il borsone Tamrac Pro8 oppure lo zaino Expedition5?
Un dubbietto sullo zaino l'avrei in citta dato che cammino a piedi e qualcuno ci possa stare 3 secondi ad aprire e rubare qualche cucuzza
Aggiungo che con me portero qualche libro (per ripassare ) e quindi cio comporterebbe uno zainetto mignon nel caso del borsone oppure mettere i libri nello zaino tamrac.
Pero sarebbe comodo sapere anche che ,nel caso non mi porti libri od altro , quale tra zaino e borsone passerebbe? _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bottarelli utente
Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 264
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Prendo quattro aerei a settimana.
Guarda, per sicurezza guarda pure sul sito della compagnia con cui viaggi, ma alla fine l'unica cosa che conta è il peso, e guardando il corredo che hai non dovresti aver problemi (viaggiano sui 7/10 kg...).
Da dove parti? Sui voli nazionali gli aereoporti in cui fanno più storie sono Napoli e Catania (riscontrato anche da altri colleghi), mentre al Nord sono meno fiscali, vai a capire perchè...
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 3:33 pm Oggetto: |
|
|
alessandro bottarelli ha scritto: |
Da dove parti? Sui voli nazionali gli aereoporti in cui fanno più storie sono Napoli e Catania (riscontrato anche da altri colleghi), mentre al Nord sono meno fiscali, vai a capire perchè...
Ale |
Anche a Bologna non scherzano... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
alessandro bottarelli ha scritto: | Prendo quattro aerei a settimana.
Guarda, per sicurezza guarda pure sul sito della compagnia con cui viaggi, ma alla fine l'unica cosa che conta è il peso, e guardando il corredo che hai non dovresti aver problemi (viaggiano sui 7/10 kg...).
Da dove parti? Sui voli nazionali gli aereoporti in cui fanno più storie sono Napoli e Catania (riscontrato anche da altri colleghi), mentre al Nord sono meno fiscali, vai a capire perchè...
Ale |
Parto da Catania con volo ,se non sbaglio, della meridiana _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
io mi sono portato il lowepro 350 come bagaglio a mano con un sacco di compagnie (inclusa la romposissima el-al) e nessuno ha detto nulla.
PS: ho cumunque avuto cura di mettere TUTTO li dentro in modo che fosse il solo bagaglio a mano (portatile e altre amenità erano tutte li dentro) _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
io ho l'expedition 5 e la mia ragazza la borsa pro 8
entrambi viaggiamo senza problemi con l'attrezzatura come bagaglio a mano  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Le dimensioni ed il peso del bagaglio a mano sono stabilite dalle compagnie aeree con riferimento a regolamenti internazionali.
Che poi ci siano delle "tolleranze" o che in certi casi si tenda a sorvolare è un altro fatto. Quello che è certo è che se il bagaglio a mano anche se "lasciato passare" al check in può essere preso comunque in consegna dall'equipaggio. C'è poi la questione dell'educazione, ma non è il nostro caso, che se tutti portassimo bagaglio a mano troppo grande esso non ci starebbe negli appositi alloggiamenti. Nel volo Venezia Roma di poco tempo fa il mio zainetto avrebbe dovuto essere tolto assieme al cappello di un signore per far posto al borsone di un tipo per niente educato ed alquanto prepotente che probabilmente poteva contenere tutto l'aereo.
E' finita che borsone e proprietario sono rimasti a terra.
Quindi per tornare a pallino, io mi informerei presso la compagnia e se necessario userei un po' di buon senso.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|