Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 11:22 am Oggetto: convertire tante foto in b/n tenendo la concordanza |
|
|
mi rendo conto che dal titolo non si capisce un tubo, provo a spiegarmi meglio. a me capita di dover lavorare 40-50 foto alla volta da convertire in bianco e nero. di solito faccio tutto a mano per quel che riguarda il contrasto e le eventuali dominanti.
mentre per le dominanti mi sembra facile mantenere la concordanza (basta applicare la stessa tinta a tutte le immagini), col contrasto ho qualche difficoltà in più. secondo voi c'è un metodo, usando lightroom o photoshop, che mi permetta di ottenere in due foto diverse, ma con condizioni di illuminazione simile, la stessa dinamica nei grigi, lo stesso nero massimo, lo stesso bianco massimo? _________________ I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 11:24 am Oggetto: Re: convertire tante foto in b/n tenendo la concordanza |
|
|
n_u ha scritto: | mi rendo conto che dal titolo non si capisce un tubo,
|
esatto
la vedo comunque impossibile tranne mettere un omino dentro al programma che ragiona con un cervello razionale  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 11:33 am Oggetto: Re: convertire tante foto in b/n tenendo la concordanza |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | n_u ha scritto: | mi rendo conto che dal titolo non si capisce un tubo,
|
esatto
la vedo comunque impossibile tranne mettere un omino dentro al programma che ragiona con un cervello razionale  |
aiuto!!!
a parte tutto, io sono anche disposto a passarmi le foto una per una come faccio ora. mi interessa però essere sicuro di avere perfetta omogeneità nel risultato.
non so, magari usando l'istogramma si può far qualcosa? _________________ I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Hai provato a scattare in RAW? Poi a sistemare uno scatto con Camera RAW, poi selezionare in Bridge tutti gli sactti che vuoi e applicare gli stessi parametri della prima foto.
Puoi anche decidere quali parametri applicare dei tanti disponibili.
Questa è di solito la tecnica che si applica sul colore per scatti fatti in condizione di illuminazione simile, non vedo perché non dovrebbe funzionare anche in B/N. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Hai provato a scattare in RAW? Poi a sistemare uno scatto con Camera RAW, poi selezionare in Bridge tutti gli sactti che vuoi e applicare gli stessi parametri della prima foto.
Puoi anche decidere quali parametri applicare dei tanti disponibili.
Questa è di solito la tecnica che si applica sul colore per scatti fatti in condizione di illuminazione simile, non vedo perché non dovrebbe funzionare anche in B/N. |
io ho il brutto vizio di scattare in raw tutto (è un vizio, soprattutto se hai da sistemare 200 foto per volta...).
ho provato a fare una cosa simile: le apro in lightroom, le divido in gruppetti con luce simile e poi applico a una una serie di correzioni. salvo i settaggi e li applico alle altre. il risultato però non è per niente consistente, nel senso che in alcune ho luci bruciate, in altre sono abbastanza grigie...
adesso non so se sia la stessa cosa con bridge, che non ho mai usato. provo un po' a capirci qualcosa con quello...
per intanto ti ringrazio!  _________________ I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
tranne se sono davvero scattate nelle stesse condizioni di luce (tipo studio dio posa) altrimenti non puoi lavorare in automatico ......... per il colore lo faccio anche io per il discorso della temperatura, ma poi spessissimo devo intervenire sulla singola foto per le zone a differente esposizione e altri interventi di tipo localizzato _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | tranne se sono davvero scattate nelle stesse condizioni di luce (tipo studio dio posa) altrimenti non puoi lavorare in automatico ......... per il colore lo faccio anche io per il discorso della temperatura, ma poi spessissimo devo intervenire sulla singola foto per le zone a differente esposizione e altri interventi di tipo localizzato |
sisì, a me interessava più che altro intervenire sull'aspetto del bianco e nero, ma forse è impossibile serializzare la cosa... _________________ I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Bè, naturalmente la precondizione è che le immagini in partenza abbiano esposizioni molto simili.
Io ad esempio scatto spesso foto a prove teatrali, lavorando in B/N. Scatto in manuale per cui le immagini hanno luce sempre identica per grossi blocchi. Poi quando varia la scena, varia la luce.
Però con il metodo che ti ho descritto il lavoro sul RAW mi risulta facilitato. E' chiaro che le regolazioni più fini vanno fatte singolarmente.
Ma comunque non mi pesa assolutamente sistemare le circa 300 foto di un pomeriggio tipico di scatti.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|