photo4u.it


D400 su nikonrumors
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 7:35 pm    Oggetto: D400 su nikonrumors Rispondi con citazione

ecco cosa si trova in rete da oggi sulla d400
http://nikonrumors.com/2008/12/10/nikon-d400-specs.aspx

sarà la solità pagliacciata, oppure sta volta c'è qualcosa di vero ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutto è possibile ma suppongo che l'unico motivo per sostituire l'unica APS-C completa sul mercato sia l'inserimento del video...pare na stupidaggine ma fotograficamente parlando non avrebbe senso per nikon sostituire la D300 così presto, soprattutto considerando che nessun'altra marca propone nulla di paragonabile
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finora quando Nikon ha cambiato la sua semi-pro ha sempre proposto prodotti nettamente superiori ai precedenti sia in termini di resa che di innovazioni. E' stato così passando da D100 a D200 e lo stesso da D200 a D300. Questa D400 a leggere le caratteristiche sembra una leggerissima rivisitazione della D300 e mi sembra strano e oltretutto quoto quanto espresso da TestaPazza. La D300 è ancora la "regina" delle reflex APS-C ed è uscita da troppo poco tempo per pensare si sostituirla, poi tutto può essere ma credo che Nikon possa permettersi ancora 6/9 mesi di attesa prima di sostituire la D300.

Personalmente mi piacerebbe che la D400 avesse un sensore con la stessa risoluzione della D300 ma con una maggiore estensione della gamma dinamica (stile Fuji) mantenendo la medesima velocità operativa in termini di raffica e ampiezza del buffer. Magari in questo aiuterebbe un nuovo processore che, perchè no, potrebbe chiamarsi Expeed Plus. Mi piacerebbe anche un bel LCD con schermo orientabile per rendere veramente comodo e utile la funzione Live View in determinate situazioni.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai mostruosamente ragione!! Ok!
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cacio
nuovo utente


Iscritto: 29 Ago 2008
Messaggi: 46
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io spero che esca presto, così la d300 cala di prezzo e me la prendo subito! Very Happy
_________________
Nikon D80 + AF-S 18-55 + AF 35-70 + AF-S 70-300VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 10:07 pm    Oggetto: Re: D400 su nikonrumors Rispondi con citazione

franckreporter ha scritto:
ecco cosa si trova in rete da oggi sulla d400
http://nikonrumors.com/2008/12/10/nikon-d400-specs.aspx

sarà la solità pagliacciata, oppure sta volta c'è qualcosa di vero ?



creddo che sia una invenzione... ancora troppo presto e non saprebbero in cosa migliorare la D300

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e allora...visto che la 300 va bene...anzi benissimo...sicuramente la rimpiazzeranno prestissimo Very Happy

l'unica cosa che mi stuzzica sono i 100 "nativi" e i 50 iso "estendibili" Smile
ma porprio questo dato mi fa sentire (purtroppo) puzza di bruciato.
Il prezzo poi è fuori mercato...a meno che non si decidessero di (ri)dotare..nell'era FF... anche le "umili" dx di un corpo stile D2 o D3

Comunque la 400 prima o poi uscirà...certamente con più Mpx...video...e altre innovazione/migliorie più o meno utili.
Quello di cui dubito fortemente è proprio la presenza dei 50/100 Iso Trattieniti
Speriamo di essere smentito

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però la campagna di sconti e ribassi fa riflettere... ormai siamo vicini ai 1000 pezzi, con l'mb in regalo ampiamente sotto... 1999$ è il prezzo che aveva la D300 quando è uscita, grosso modo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jack sparrow
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 817
Località: terni

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la D300 è considerata da Nital un corpo professionale come D700 e D3, a maggior ragione lo sarà la 400...quindi dubito che la sostituta avrà caratteristiche prosumer come il display orientabile....poi secondo me la D300 è già scesa di prezzo e non credo che con il nuovo modello scenderà ancora di più, ma uscirà di produzione alla cifra di oggi o poco meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Delfino38
nuovo utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto e approvo "hornet75",
al 1000 x 1000 hai ragione....

al momento nonostante le tantissime funzionalita' che la D300 possiede una delle caratteristiche che mi ha fatto pensare anche alla Fuji S5 e' proprio la sua gamma dinamica che credo ( anche per DxO ) spettacolare.

Ovviamente la scelta e' ricaduta , per troppi punti a favore , per la D300 che credo acquistero'.

Certo che se la futura avesse anche un paerla come la dinamica di una Fuji , beh allora .....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica cosa che migliorerei della mia D300 sono gli ALTISSIMI Iso, sarebbe fantastico avere qualcosa di simile alla D700... Rolling Eyes

Mi accontenterei di 8 mp....

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ora scendere da 12 a 8 sarebbe un salto nel vuoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una D400 con quelle caratteristiche sembra il tentativo di seguire a ruota il flop commerciale della 50D.
Aumentare i pixel e mantenere le dimensioni del sensore. Boh?

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ma...ripeto...la 400 prima o poi uscirà...se con queste caratteristiche è certamente presto per dirlo.

Comunque...se fossero realmente queste mi sembrerebbero delle buone "migliorie" che non starvolgono il "disegno" originale della D300.

2 mpx in più non mi sembrano eccessivi...e non peggioreranno sicuramente il "fattore" il rumore.

Comunque...se realmente fosse questa la 400...ovvero + 2 mpx+100 iso nativi...ho un buon motivo in più per spostare in un futuro più lontano il passaggio al FF Mandrillo

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma dei 100 iso che te ne fai di fatto? (domanda non provocatoria)
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
...ma...ripeto...la 400 prima o poi uscirà...se con queste caratteristiche è certamente presto per dirlo.

Comunque...se fossero realmente queste mi sembrerebbero delle buone "migliorie" che non starvolgono il "disegno" originale della D300.

2 mpx in più non mi sembrano eccessivi...e non peggioreranno sicuramente il "fattore" il rumore.

Comunque...se realmente fosse questa la 400...ovvero + 2 mpx+100 iso nativi...ho un buon motivo in più per spostare in un futuro più lontano il passaggio al FF Mandrillo


Non sono molto d'accordo, due megapixel in più non pregiudicano il rumore e ogni anno nel frattempo ne aggiungi due in più, pensa che pulizia di immagine avresti invece se fossero due in meno i megapixel. Per la serie se applichi un processore expeed plus a un sensore di due anni fa coadiuvato dai nuovi software di gestione dell'immagine, cosa ne viene fuori?

Mi sembra che si segue molto l'esempio dei computer, ogni anno processori e schede grafiche sempre più veloci e potenti il tutto castrato dai soliti dischi da 7200 giri di 6/7 anni fa.

IMHO c'è poco da spremere, inutile alzare continuamente la risoluzione se non cambi la tecnologia del sensore. Il problema è che i numeri come al solito fanno vendere anche se poi la sostanza non cambia.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con hornet. Per non parlare delle botte di risolvenza richieste, passo per passo agli obiettivi. Col risultato di rendere poco utilizzabili vecchie ottiche che magari amiamo
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
ma dei 100 iso che te ne fai di fatto? (domanda non provocatoria)


Se vuoi scatti più facilmente a mezzogiorno a ferragosto con il 50/1.4 Very Happy .

Credo che il senso sia nell'avere più controllo della luce, tutto sta a capire come evolve il rumore al salire degli ISO. Intendo che se ha un 50 nativo ma a 6400 va come la D700 perchè non averli? Lavorerai per standard ai 200ISO ma se ti servono li hai (appunto con l'1.4...).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Sab 13 Dic, 2008 1:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:

Non sono molto d'accordo, due megapixel in più non pregiudicano il rumore e ogni anno nel frattempo ne aggiungi due in più, pensa che pulizia di immagine avresti invece se fossero due in meno i megapixel. Per la serie se applichi un processore expeed plus a un sensore di due anni fa coadiuvato dai nuovi software di gestione dell'immagine, cosa ne viene fuori?

Mi sembra che si segue molto l'esempio dei computer, ogni anno processori e schede grafiche sempre più veloci e potenti il tutto castrato dai soliti dischi da 7200 giri di 6/7 anni fa.

IMHO c'è poco da spremere, inutile alzare continuamente la risoluzione se non cambi la tecnologia del sensore. Il problema è che i numeri come al solito fanno vendere anche se poi la sostanza non cambia.

Ciao Hornet Wink
La tecnologia avanza invece...al contrario di come le case produttrici sono "immobili" nel non pestarsi i piedi sovrapponendo modelli con le medesime caratteristiche.
Vuoi i 3200 iso bellissimi ad un prezzo "umano"?
C'è la D700
Comunque...tra d200 e d300 sono passati due anni e due Mpx in più...e non mi sembra che le cose siano peggiorate...anzi...mi sembra che sotto il "lato rumore" ci siano stati miglioramenti molto ma molto sostanziosi.

Non ci scordiamo che fino a pochissimo tempo fa nessuna Nikon non brillava per la resa in questo specifico campo...e non mi sembra che la Nikon sia fallita... o che si sia smesso di scattare foto anche con macchine della "concorrenza" che raggiungevano "dignitosamente solo" i 1600 iso.

Il discorso è che non a tutti sono realmente di qualche utilità gli iso alti e altissimi.

Mentre quelli bassi si...e mi riallaccio a Ubald
In parte ci ha preso Marco....
Ma andiamo con ordine....
primo esempio...se scatto con il flash o più flash di giorno e all'aperto (considera che il mio SB è perennemente incollato sulla macchina) a duecento Iso rischio spesso e volentieri di stare a diaframmi molto chiusi per rispettare il sincro flash...e come si sa a f11 iniziamo ad avere un decadimento generale dovuto alla difrazione.
Recuperare 1 o 2 stop vorrebbe dire non trovarsi "impiccato" sotto questo aspetto e avere più margine "creativo" nella scelta dei diafarammi (+ o -pdc per esempio).
Inoltre i 100 iso o i 50 iso "veri" hanno quel qualcosina in più rispetto ai 200 ed è facilmente riscontrabile faccendo un paragone con la "vecchia D2x.
Certo..nulla di eclatante...ma meglio avere quel qualcosina in più rispetto a non averlo.
Ecco perché io preferisco un piccolo miglioramente nelle situazioni più utilizzate che una grande miglioria in un campo di utilizzo raro o del tutto casuale.
E per me avere uno stop in più utilizzabile e magari ancor migliore di quello pur ottimo attuale rappresenterebbe un valido motivo per farci un pensierini...se poi fosse unito ad leggero (e ribadisco leggero) incremento della risoluzionea a parità di resa non saprei cosa chiedere di più Wink
ubald™ ha scritto:
concordo con hornet. Per non parlare delle botte di risolvenza richieste, passo per passo agli obiettivi. Col risultato di rendere poco utilizzabili vecchie ottiche che magari amiamo


Ma qui sono anni che in molti ripetiamo sto discorso.... per le macchine nuove (purtroppo) spesso e volentieri ci vogliono lenti di nuova concezione.
Sto solo esponendo un dato di fatto...non dico che sia bello o fico o che le "vecchie" siano da buttare nella spazzatura ma purtoppo è così.
In uno dei primissimi 3d sulla D300 dissi proprio questo...e paradossalmente chiesi chi si sarebbe sognato ai tempi della "regina D2x" di utilizzarla con un'ottica non adeguata.
La cosa buona è che le lenti "buone" che andavano bene sulla D200 vanno benissimo sulla D300 e andranno altrettanto bene su un sensore leggermente più denso.
Cosa che invece non avviene se si passa al FX.... Rolling Eyes

Finisco con due considerazioni...
per il dx Nikon ha una scelta sensa pari e aggiorna il parco ottiche con sufficiente attenzione alle nuove esigenze.
...chi desidera (giustamente) mantenere il "vecchio" corredo non è obbligato per forza a comprare nuove macchine se si trova bene con il modello attuale.
Ci scorniamo sempre su sto discorso...ma è un gatto che si morde la coda...siamo noi a innescare sta' sarabanda di macchine che si susseguono e poi ci lamentiamo per la rapida obsolescenza del nostro materiale.


Comunque tranquilli...per ora la D400 non esce...


almeno sono a natale
Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Sab 13 Dic, 2008 1:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
hornet75 ha scritto:

Non sono molto d'accordo, due megapixel in più non pregiudicano il rumore e ogni anno nel frattempo ne aggiungi due in più, pensa che pulizia di immagine avresti invece se fossero due in meno i megapixel. Per la serie se applichi un processore expeed plus a un sensore di due anni fa coadiuvato dai nuovi software di gestione dell'immagine, cosa ne viene fuori?

Mi sembra che si segue molto l'esempio dei computer, ogni anno processori e schede grafiche sempre più veloci e potenti il tutto castrato dai soliti dischi da 7200 giri di 6/7 anni fa.

IMHO c'è poco da spremere, inutile alzare continuamente la risoluzione se non cambi la tecnologia del sensore. Il problema è che i numeri come al solito fanno vendere anche se poi la sostanza non cambia.

Ciao Hornet Wink
La tecnologia avanza invece...al contrario di come le case produttrici sono "immobili" nel non pestarsi i piedi sovrapponendo modelli con le medesime caratteristiche.
Vuoi i 3200 iso bellissimi ad un prezzo "umano"?
C'è la D700
Comunque...tra d200 e d300 sono passati due anni e due Mpx in più...e non mi sembra che le cose siano peggiorate...anzi...mi sembra che sotto il "lato rumore" ci siano stati miglioramenti molto ma molto sostanziosi.

Non ci scordiamo che fino a pochissimo tempo fa nessuna Nikon non brillava per la resa in questo specifico campo...e non mi sembra che la Nikon sia fallita... o che si sia smesso di scattare foto anche con macchine della "concorrenza" che raggiungevano "dignitosamente solo" i 1600 iso.

Il discorso è che non a tutti sono realmente di qualche utilità gli iso alti e altissimi.

Mentre quelli bassi si...e mi riallaccio a Ubald
In parte ci ha preso Marco....
Ma andiamo con ordine....
primo esempio...se scatto con il flash o più flash di giorno e all'aperto (considera che il mio SB è perennemente incollato sulla macchina) a duecento Iso rischio spesso e volentieri di stare a diaframmi molto chiusi per rispettare il sincro flash...e come si sa a f11 iniziamo ad avere un decadimento generale dovuto alla difrazione.
Recuperare 1 o 2 stop vorrebbe dire non trovarsi "impiccato" sotto questo aspetto e avere più margine "creativo" nella scelta dei diafarammi (+ o -pdc per esempio).
Inoltre i 100 iso o i 50 iso "veri" hanno quel qualcosina in più rispetto ai 200 ed è facilmente riscontrabile faccendo un paragone con la "vecchia D2x.
Certo..nulla di eclatante...ma meglio avere quel qualcosina in più rispetto a non averlo.
Ecco perché io preferisco un piccolo miglioramente nelle situazioni più utilizzate che una grande miglioria in un campo di utilizzo raro o del tutto casuale.
E per me avere uno stop in più utilizzabile e magari ancor migliore di quello pur ottimo attuale rappresenterebbe un valido motivo per farci un pensierini...se poi fosse unito ad leggero (e ribadisco leggero) incremento della risoluzionea a parità di resa non saprei cosa chiedere di più Wink
ubald™ ha scritto:
concordo con hornet. Per non parlare delle botte di risolvenza richieste, passo per passo agli obiettivi. Col risultato di rendere poco utilizzabili vecchie ottiche che magari amiamo


Ma qui sono anni che in molti ripetiamo sto discorso.... per le macchine nuove (purtroppo) spesso e volentieri ci vogliono lenti di nuova concezione.
Sto solo esponendo un dato di fatto...non dico che sia bello o fico o che le "vecchie" siano da buttare nella spazzatura ma purtoppo è così.
In uno dei primissimi 3d sulla D300 dissi proprio questo...e paradossalmente chiesi chi si sarebbe sognato ai tempi della "regina D2x" di utilizzarla con un'ottica non adeguata.
La cosa buona è che le lenti "buone" che andavano bene sulla D200 vanno benissimo sulla D300 e andranno altrettanto bene su un sensore leggermente più denso.
Cosa che invece non avviene se si passa al FX.... Rolling Eyes

Finisco con due considerazioni...
per il dx Nikon ha una scelta sensa pari e aggiorna il parco ottiche con sufficiente attenzione alle nuove esigenze.
...chi desidera (giustamente) mantenere il "vecchio" corredo non è obbligato per forza a comprare nuove macchine se si trova bene con il modello attuale.
Ci scorniamo sempre su sto discorso...ma è un gatto che si morde la coda...siamo noi a innescare sta' sarabanda di macchine che si susseguono e poi ci lamentiamo per la rapida obsolescenza del nostro materiale.


Comunque tranquilli...per ora la D400 non esce...


almeno sino a natale
Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi